NextGen Series 2012-2013

NextGen Series 2012-2013
Competizione NextGen Series
Sport Calcio
Edizione
Date dal 16 agosto 2012
al 1º aprile 2013
Partecipanti 24
Formula 6 gironi
Risultati
Vincitore   Aston Villa
(1º titolo)
Secondo   Chelsea
Terzo   Sporting Lisbona
Quarto   Arsenal
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Inghilterra Lewis Baker
Miglior marcatore Bandiera dell'Irlanda Graham Burke (7)
Bandiera della Scozia Islam Feruz (7)
Incontri disputati 88
Gol segnati 268 (3,05 per incontro)
Cronologia della competizione
2011-2012
Manuale

La NextGen Series 2012-2013 è stata la 2ª e ultima edizione della NextGen Series, riservata a formazioni giovanili Under-19. Si è svolta dal 16 agosto 2012 al 1º aprile 2013, ed ha visto il successo finale dell'Aston Villa, che ha sconfitto in finale i pari età del Chelsea.

Qualificazioni

In confronto dalla stagione precedente il numero di squadre è stato ampliato da 16 a 24,[1].

15 delle 16 squadre fondatrici del torneo si sono riconfermate anche per l'edizione di quest'anno:[2]

Mentre una squadra ha deciso di non riconfermare la sua presenza nel torneo:

In più sono state confermate anche altre 9 squadre a livello europeo:

Fase a gironi

Le 24 squadre sono suddivise in sei gruppi di quattro, dove si affronteranno con la formula del girone all'italiana. Le prime due classificate e le quattro migliori terze sono avanzate alla fase finale.[2]

Gruppo 1

Squadra G V P S RF RS DR P.ti
Bandiera della Spagna Barcellona 6 3 2 1 12 6 6 11
Bandiera del Belgio Anderlecht 6 2 3 1 8 6 2 9
Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 6 2 2 2 10 10 0 8
Bandiera della Germania Wolfsburg 6 1 1 4 9 17 -8 4
16 agosto 2012, ore 20:00 CETBarcellona Bandiera della Spagna1 – 1
referto
Bandiera del Belgio AnderlechtMini Estadi, Barcellona
Sanabria Gol 80’MarcatoriGol 66’ Kabasele

22 agosto 2012, ore 18:30 CETWolfsburg Bandiera della Germania2 – 3
referto
Bandiera dell'Inghilterra TottenhamVfL-Stadion am Elsterweg, Wolfsburg
Hauck Gol 23’ (rig.)
Brandt Gol 90+1’
MarcatoriGol 63’ Coulthirst
Gol 79’ Lameiras
Gol 82’ Pritchard

12 settembre 2012, ore 19:30 CETAnderlecht Bandiera del Belgio1 – 2
referto
Bandiera della Germania WolfsburgConstant Vanden Stock Stadium, Anderlecht
Bruno Gol 71’MarcatoriGol 21’ Avdijaj
Gol 33’ Hauck

13 settembre 2012, ore 20:00 CETTottenham Bandiera dell'Inghilterra0 – 2
referto
Bandiera della Spagna BarcellonaWhite Hart Lane, Londra (8.850 spett.)
MarcatoriGol 63’, Gol 73’ Sandro

3 ottobre 2012, ore 17:30 CETWolfsburg Bandiera della Germania0 – 5
referto
Bandiera della Spagna BarcellonaVolkswagen-Arena, Wolfsburg
MarcatoriGol 12’ Calvet
Gol 52’ Quesada
Gol 78’ Ebwelle
Gol 90’ Joel Huertas
Gol 90+1’ Herrera

10 ottobre 2012, ore 19:30 CETAnderlecht Bandiera del Belgio0 – 0
referto
Bandiera della Spagna BarcellonaConstant Vanden Stock Stadium, Anderlecht

24 ottobre 2012, ore 14:00 CETTottenham Bandiera dell'Inghilterra2 – 2
referto
Bandiera della Germania WolfsburgWhite Hart Lane, Londra
Pritchard Gol 8’, Gol 35’MarcatoriGol 84’ Hauck
Gol 90’ P. Müller

31 ottobre 2012, ore 20:30 CETAnderlecht Bandiera del Belgio1 – 1
referto
Bandiera dell'Inghilterra TottenhamConstant Vanden Stock Stadium, Anderlecht
O. Álvarez Gol 76’MarcatoriGol 59’ Bentaleb

7 novembre 2012, ore 17:45 CETBarcellona Bandiera della Spagna1 – 4
referto
Bandiera dell'Inghilterra TottenhamMini Estadi, Barcellona
Herrera Gol 88’MarcatoriGol 25’, Gol 29’, Gol 60’ Coulthirst
Gol 72’ Pritchard

21 novembre 2012, ore 17:45 CETBarcellona Bandiera della Spagna3 – 1Bandiera della Germania WolfsburgMini Estadi, Barcellona
A. Traoré Gol 16’
Sandro Gol 45’
Ebwelle Gol 90’
MarcatoriGol 86’ Palacios Martínez

28 novembre 2012, ore 20:00 CETWolfsburg Bandiera della Germania2 – 3
referto
Bandiera del Belgio AnderlechtVfL-Stadion am Elsterweg, Wolfsburg
Brandt Gol 68’
Uzan Gol 90+1’
MarcatoriGol 14’ Dendoncker
Gol 34’ Kabasele
Gol 37’ Heylen

13 dicembre 2012, ore 14:00 CETTottenham Bandiera dell'Inghilterra0 – 2
referto
Bandiera del Belgio AnderlechtHotspur Way, Londra
MarcatoriGol 59’ Dendoncker
Gol 83’ (rig.) Heylen

Gruppo 2

Squadra G V P S RF RS DR P.ti
Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 6 4 1 1 10 5 5 13
Bandiera dell'Italia Juventus 6 3 3 0 13 9 4 12
Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 6 1 2 3 8 10 -2 5
Bandiera della Turchia Fenerbahçe 6 0 2 4 6 13 -7 2
29 agosto 2012, ore 20:30 CETJuventus Bandiera dell'Italia3 – 3
referto
Bandiera della Turchia FenerbahçeStadio Giuseppe Moccagatta, Alessandria
Padovan Gol 27’, Gol 50’
Lanini Gol 90+4’
MarcatoriGol 38’, Gol 75’ (rig.) Şimşek
Gol 85’ Sahat

30 agosto 2012, ore 20:00 CETManchester City Bandiera dell'Inghilterra0 – 2
referto
Bandiera della Francia Paris Saint-GermainEwen Fields, Hyde
MarcatoriGol 28’, Gol 77’ Rajsel

13 settembre 2012, ore 20:00 CETManchester City Bandiera dell'Inghilterra3 – 1
referto
Bandiera della Turchia FenerbahçeEwen Fields, Hyde
D. Suárez Gol 69’ (rig.)
Huws Gol 71’
Hiwula Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 11’ Cinemre

19 settembre 2012, ore 17:30 CETJuventus Bandiera dell'Italia2 – 0
referto
Bandiera della Francia Paris Saint-GermainStadio Giuseppe Moccagatta, Alessandria
Ruggiero Gol 57’
Bonatini Gol 90+1’
Marcatori

4 ottobre 2012, ore 17:00 CETFenerbahçe Bandiera della Turchia1 – 1
referto
Bandiera dell'Inghilterra Manchester CityMaltepe Stadý, Istanbul
Leigh Gol 68’ (aut.)MarcatoriGol 49’ D.Suárez

24 ottobre 2012, ore 14:00 CETFenerbahçe Bandiera della Turchia0 – 2
referto
Bandiera della Francia Paris Saint-GermainMaltepe Stadý, Istanbul
MarcatoriGol 18’ Coman
Gol 55’ Ongenda

31 ottobre 2012, ore 18:00 CETJuventus Bandiera dell'Italia1 – 1
referto
Bandiera dell'Inghilterra Manchester CityStadio Giuseppe Moccagatta, Alessandria
Rugani Gol 84’MarcatoriGol 42’ Meppen-Walters

7 novembre 2012, ore 18:00 CETParis Saint-Germain Bandiera della Francia2 – 0
referto
Bandiera della Turchia FenerbahçeParis Saint Germain Academy, Parigi
Saiwtrimat Gol 7’
Yaisien Gol 65’ (rig.)
Marcatori

8 novembre 2012, ore 19:00 CETManchester City Bandiera dell'Inghilterra2 – 3
referto
Bandiera dell'Italia JuventusEwen Fields, Hyde
Pozo Gol 15’
Lopes Gol 81’
MarcatoriGol 29’ Schiavone
Gol 62’ Magnússon
Gol 71’ Bonatini

28 novembre 2012, ore 18:30 CETParis Saint-Germain Bandiera della Francia2 – 1
referto
Bandiera dell'Inghilterra Manchester CityStade Georges Lefèvre, Saint-Germain-en-Laye
Bourdin Gol 29’
Habran Gol 63’
MarcatoriGol 77’ (rig.) Lopes

5 dicembre 2012, ore 13:00 CETFenerbahçe Bandiera della Turchia1 – 2
referto
Bandiera dell'Italia JuventusMaltepe Stadý, Istanbul
Cici Gol 57’MarcatoriGol 25’ Gerbaudo
Gol 81’ Schiavone

19 dicembre 2012, ore 17:00 CETParis Saint-Germain Bandiera della Francia2 – 2
referto
Bandiera dell'Italia JuventusParis Saint Germain Academy, Parigi
Yaisien Gol 33’
Coman Gol 41’
MarcatoriGol 78’ Beltrame
Gol 90’ Gerbaudo

Gruppo 3

Squadra G V P S RF RS DR P.ti
Bandiera della Russia CSKA Mosca 6 4 0 2 8 5 3 12
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 6 3 2 1 15 6 9 11
Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 6 2 3 1 12 6 6 9
Bandiera della Norvegia Molde 6 0 1 5 2 20 -18 1
16 agosto 2012, ore 14:00 CETCSKA Mosca Bandiera della Russia2 – 1
referto
Bandiera della Norvegia MoldeOctober Stadium, Mosca
Seredin Gol 29’
Litvinov Gol 74’
MarcatoriGol 27’ Svendsen

30 agosto 2012, ore 19:00 CETChelsea Bandiera dell'Inghilterra1 – 2
referto
Bandiera della Russia CSKA MoscaChelsea Training Ground, Cobham
Bamford Gol 11’MarcatoriGol 35’ Zaseev
Gol 38’ Dergachev

13 settembre 2012, ore 20:00 CETMolde Bandiera della Norvegia0 – 1
referto
Bandiera della Russia CSKA MoscaAker Stadion, Molde
MarcatoriGol 54’ Zaseev

19 settembre 2012, ore 19:00 CETMolde Bandiera della Norvegia0 – 5
referto
Bandiera dei Paesi Bassi AjaxAker Stadion, Molde
MarcatoriGol 14’ de Sa
Gol 19’, Gol 65’, Gol 81’ Fischer
Gol 90+3’ Sporkslede

3 ottobre 2012, ore 14:00 CETCSKA Mosca Bandiera della Russia0 – 1
referto
Bandiera dell'Inghilterra ChelseaOctober Stadium, Mosca
MarcatoriGol 71’ Boga

4 ottobre 2012, ore 19:00 CETAjax Bandiera dei Paesi Bassi5 – 0
referto
Bandiera della Norvegia MoldeDe Toekomst, Amsterdam
Kishna Gol 11’
Fischer Gol 31’
El Hasnaoui Gol 37’, Gol 67’
Keskin Gol 90’
Marcatori

30 ottobre 2012, ore 11:00 CETCSKA Mosca Bandiera della Russia2 – 0
referto
Bandiera dei Paesi Bassi AjaxOctober Stadium, Mosca
Churcidze Gol 45’
Georgievskij Gol 75’
Marcatori

31 ottobre 2012, ore 18:00 CETMolde Bandiera della Norvegia1 – 1
referto
Bandiera dell'Inghilterra ChelseaAker Stadion, Molde
Acoubacar Gol 60’MarcatoriGol 87’ Ssewankambo

6 novembre 2012, ore 18:00 CETAjax Bandiera dei Paesi Bassi2 – 1
referto
Bandiera della Russia CSKA MoscaDe Toekomst, Amsterdam
Mening Gol 45’
van den Boomen Gol 59’
MarcatoriGol 28’ Netfullin

8 novembre 2012, ore 18:00 CETChelsea Bandiera dell'Inghilterra6 – 0
referto
Bandiera della Norvegia MoldeChelsea Training Ground, Cobham
Feruz Gol 13’, Gol 22’
Kiwomya Gol 57’
Mitchell Gol 66’
Piazón Gol 68’
Saville Gol 70’
Marcatori

12 dicembre 2012, ore 21:00 CETChelsea Bandiera dell'Inghilterra0 – 0
referto
Bandiera dei Paesi Bassi AjaxRecreation Ground, Aldershot

29 gennaio 2013, ore 19:00 CETAjax Bandiera dei Paesi Bassi3 – 3
referto
Bandiera dell'Inghilterra ChelseaDe Toekomst, Amsterdam
Bitter Gol 16’
de Sa Gol 61’ (rig.)
De Bondt Gol 89’
MarcatoriGol 16’ Kiwomya
Gol 39’, Gol 49’ Feruz

Gruppo 4

Squadra G V P S RF RS DR P.ti
Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 6 4 0 2 12 11 1 12
Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa 6 3 1 2 12 8 4 10
Bandiera dei Paesi Bassi PSV 6 3 0 3 6 9 -3 9
Bandiera della Scozia Celtic 6 1 1 4 8 10 -2 4
16 agosto 2012, ore 20:00 CETAston Villa Bandiera dell'Inghilterra1 – 3
referto
Bandiera del Portogallo Sporting LisbonaVilla Park, Birmingham
Drennan Gol 31’MarcatoriGol 32’
Gol 39’ Mané
Gol 63’ (rig.) Riquicho

29 agosto 2012, ore 18:30 CETPSV Bandiera dei Paesi Bassi1 – 0
referto
Bandiera dell'Inghilterra Aston VillaDe Herdgang, Eindhoven
Antonio Gol 34’Marcatori

6 settembre 2012, ore 20:30 CETCeltic Bandiera della Scozia1 – 2
referto
Bandiera del Portogallo Sporting LisbonaFirhill Stadium, Glasgow
Johnstone Gol 20’MarcatoriGol 45’ Medeiros
Gol 76’ Cortez

19 settembre 2012, ore 20:00 CETAston Villa Bandiera dell'Inghilterra2 – 1
referto
Bandiera della Scozia CelticVilla Park, Birmingham
Carruthers Gol 21’
Melvin Gol 35’
MarcatoriGol 49’ Irvine

26 settembre 2012, ore 19:00 CETPSV Bandiera dei Paesi Bassi1 – 0
referto
Bandiera del Portogallo Sporting LisbonaDe Herdgang, Eindhoven
Vloet Gol 75’Marcatori

3 ottobre 2012, ore 19:00 CETCeltic Bandiera della Scozia3 – 1
referto
Bandiera dei Paesi Bassi PSVFirhill Stadium, Glasgow
Twardzik Gol 11’ (rig.)
McGregor Gol 13’
Herron Gol 16’
MarcatoriGol 44’ Antonio

24 ottobre 2012, ore 19:00 CETCeltic Bandiera della Scozia2 – 2
referto
Bandiera dell'Inghilterra Aston VillaFirhill Stadium, Glasgow
Devine Gol 53’ (aut.)
Twardzik Gol 72’
MarcatoriGol 24’ Graham
Gol 39’ Drennan

24 ottobre 2012, ore 19:30 CETSporting Lisbona Bandiera del Portogallo4 – 2
referto
Bandiera dei Paesi Bassi PSVSporting Puma Academy, Lisbona
Ponde Gol 18’
Mané Gol 57’
Medeiros Gol 73’
Veloso Gol 90’
MarcatoriGol 25’ Sanoh
Gol 64’ (aut.) Pinto

7 novembre 2012, ore 19:00 CETAston Villa Bandiera dell'Inghilterra2 – 0
referto
Bandiera dei Paesi Bassi PSVVilla Park, Birmingham
Burke Gol 19’
Drennan Gol 83’
Marcatori

21 novembre 2012, ore 18:30 CETSporting Lisbona Bandiera del Portogallo2 – 1Bandiera della Scozia CelticSporting Puma Academy, Lisbona
Mané Gol 8’
Medeiros Gol 24’
MarcatoriGol 40’ Kidd

28 novembre 2012, ore 18:00 CETSporting Lisbona Bandiera del Portogallo1 – 5
referto
Bandiera dell'Inghilterra Aston VillaSporting Puma Academy, Lisbona
Santos Gol 75’MarcatoriGol 10’ Donacien
Gol 49’, Gol 88’ Drennan
Gol 55’, Gol 78’Burke

28 novembre 2012, ore 18:30 CETPSV Bandiera dei Paesi Bassi1 – 0
referto
Bandiera della Scozia CelticPhilips Stadion, Eindhoven
Brenet Gol 83’Marcatori

Gruppo 5

Squadra G V P S RF RS DR P.ti
Bandiera dell'Italia Inter 6 3 1 2 10 10 0 10
Bandiera della Norvegia Rosenborg 6 3 1 2 10 10 0 10
Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 6 3 0 3 14 10 4 9
Bandiera della Germania Borussia Dortmund 6 1 2 3 5 9 -4 5
19 settembre 2012, ore 15:00 CETInter Bandiera dell'Italia3 – 2
referto
Bandiera dell'Inghilterra LiverpoolCentro Sportivo Giacinto Facchetti, Milano
Forte Gol 15’
Belloni Gol 40’
Garritano Gol 80’
MarcatoriGol 31’ (rig.) Gol 89’ Adorjan

26 settembre 2012, ore 19:00 CETInter Bandiera dell'Italia1 – 0
referto
Bandiera della Germania Borussia DortmundStadio comunale Città di Meda, Meda
Arbitro:  Chiffi
Benassi Gol 69’Marcatori

17 ottobre 2012, ore 19:00 CETRosenborg Bandiera della Norvegia1 – 0
referto
Bandiera della Germania Borussia DortmundLerkendal Stadion, Trondheim
Sakor Gol 25’Marcatori

31 ottobre 2012, ore 19:00 CETBorussia Dortmund Bandiera della Germania2 – 1
referto
Bandiera dell'Inghilterra LiverpoolStadion Rote Erde, Dortmund
Nothnagel Gol 31’ (rig.)
Bandowski Gol 77’
MarcatoriGol 64’ Coady

31 ottobre 2012, ore 19:00 CETRosenborg Bandiera della Norvegia2 – 1
referto
Bandiera dell'Italia InterLerkendal Stadion, Trondheim
Sørloth Gol 85’
Sakor Gol 90+5’ (rig.)
MarcatoriGol 63’ Garritano

7 novembre 2012, ore 18:00 CETBorussia Dortmund Bandiera della Germania1 – 1
referto
Bandiera dell'Italia InterStadion Rote Erde, Dortmund
Weber Gol 36’MarcatoriGol 3’ Belloni

9 novembre 2012, ore 18:00 CETRosenborg Bandiera della Norvegia3 – 0
referto
Bandiera dell'Inghilterra LiverpoolLerkendal Stadion, Trondheim
Strand Gol 6’
Bjørnholm Gol 14’
Sørloth Gol 30’
Marcatori

13 novembre 2012, ore 19:00 CETLiverpool Bandiera dell'Inghilterra4 – 1
referto
Bandiera della Norvegia RosenborgLangtree Park, St Helens
Jones Gol 15’
Morgan Gol 32’, Gol 45+2’
Sinclair Gol 90+1’
MarcatoriGol 39’ Lundal

21 novembre 2012, ore 19:00 CETBorussia Dortmund Bandiera della Germania2 – 2
referto
Bandiera della Norvegia RosenborgStadion Rote Erde, Dortmund
Benkarit Gol 19’
Beutler Gol 67’
MarcatoriGol 3’ Bjørnholm
Gol 43’ Blakstad

28 novembre 2012, ore 19:00 CETLiverpool Bandiera dell'Inghilterra3 – 0
referto
Bandiera della Germania Borussia DortmundLangtree Park, St Helens
Coady Gol 22’, Gol 26’ (rig.)
Morgan Gol 77’
Marcatori

4 dicembre 2012, ore 14:30 CETInter Bandiera dell'Italia3 – 1
referto
Bandiera della Norvegia RosenborgCentro Sportivo Giacinto Facchetti, Milano
Forte Gol 37’, Gol 85’
Pedrabissi Gol 70’
MarcatoriGol 25’ Blakstad

8 gennaio 2013, ore 20:00 CETLiverpool Bandiera dell'Inghilterra4 – 1
referto
Bandiera dell'Italia InterLangtree Park, St Helens
Coady Gol 29’ (rig.) Gol 77’ (rig.)
Yeşil Gol 34’, Gol 65’
MarcatoriGol 62’ Benassi

Gruppo 6

Squadra G V P S RF RS DR P.ti
Bandiera della Grecia Olympiacos 6 2 3 1 4 5 -1 9
Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 6 2 2 2 7 5 2 8
Bandiera della Francia Marsiglia 6 2 2 2 4 10 -6 8
Bandiera della Spagna Athletic Bilbao 6 2 1 3 12 7 5 7
28 agosto 2012, ore 07:30 CETAthletic Bilbao Bandiera della Spagna4 – 0
referto
Bandiera della Grecia OlympiacosEstadio de San Mamés, Bilbao (2.950 spett.)
G. Fernandez Gol 27’ (rig.)
Oteo Gol 50’
Bengoa Gol 59’
Santamaría Gol 72’
Marcatori

29 agosto 2012, ore 20:00 CETArsenal Bandiera dell'Inghilterra3 – 0
referto
Bandiera della Francia MarsigliaUnderhill Stadium, Barnet
Yennaris Gol 8’
Akpom Gol 20’, Gol 83’
Marcatori

12 settembre 2012, ore 19:00 CETMarsiglia Bandiera della Francia2 – 1
referto
Bandiera della Spagna Athletic BilbaoStade Marcel Cerdan, Carnoux-en-Provence
Anani Gol 45’, Gol 72’MarcatoriGol 34’ Oteo

12 settembre 2012, ore 19:00 CETOlympiacos Bandiera della Grecia2 – 0
referto
Bandiera dell'Inghilterra ArsenalStadio Georgios Karaiskákis, Atene
Soukias Gol 83’
Leandro Gol 90’
Marcatori

26 settembre 2012, ore 19:00 CETMarsiglia Bandiera della Francia0 – 0
referto
Bandiera della Grecia OlympiacosStade Marcel Cerdan, Carnoux-en-Provence

4 ottobre 2012, ore 20:00 CETArsenal Bandiera dell'Inghilterra0 – 0
referto
Bandiera della Grecia OlympiacosBarnet Stadium, Barnet

25 ottobre 2012, ore 17:00 CETMarsiglia Bandiera della Francia1 – 0
referto
Bandiera dell'Inghilterra ArsenalStade Marcel Cerdan, Carnoux-en-Provence
Kisaku Gol 90+3’Marcatori

15 novembre 2012, ore 18:30 CETOlympiacos Bandiera della Grecia1 – 1
referto
Bandiera della Francia MarsigliaStadio Georgios Karaiskákis, Atene
Ioannidis Gol 45’MarcatoriGol 33’ Diop

15 novembre 2012, ore 19:30 CETAthletic Bilbao Bandiera della Spagna0 – 0
referto
Bandiera dell'Inghilterra ArsenalEstadio de San Mamés, Bilbao

28 novembre 2012, ore 16:30 CETAthletic Bilbao Bandiera della Spagna5 – 0
referto
Bandiera della Francia MarsigliaEstadio de San Mamés, Bilbao
Santamaría Gol 58’, Gol 80’
Williams Gol 65’
Lopez Gol 70’
Bechar Gol 89’ (aut.)
Marcatori

6 dicembre 2012, ore 20:00 CETArsenal Bandiera dell'Inghilterra4 – 2
referto
Bandiera della Spagna Athletic BilbaoBarnet Stadium, Barnet
Toral Gol 7’, Gol 74’
Ansah Gol 67’
Hayden Gol 79’
MarcatoriGol 12’ Aqueche
Gol 83’ Alvarez

12 dicembre 2012, ore 19:00 CETOlympiacos Bandiera della Grecia1 – 0
referto
Bandiera della Spagna Athletic BilbaoStadio Georgios Karaiskákis, Atene
Gino Gol 32’Marcatori

Squadre qualificate

Gruppi Vincitrici gironi Seconde classificate
1 Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera del Belgio Anderlecht
2 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain Bandiera dell'Italia Juventus
3 Bandiera della Russia CSKA Mosca Bandiera dei Paesi Bassi Ajax
4 Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa
5 Bandiera dell'Italia Inter Bandiera della Norvegia Rosenborg
6 Bandiera della Grecia Olympiakos Bandiera dell'Inghilterra Arsenal

Migliori terze

Grp Squadra G V P S RF RS DR P.ti
3 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 6 2 3 1 12 6 6 9
5 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 6 3 0 3 14 10 4 9
4 Bandiera dei Paesi Bassi PSV 6 3 0 3 6 9 −3 9
1 Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 6 2 2 2 10 10 0 8
6 Bandiera della Francia Marsiglia 6 2 2 2 4 10 −6 8
2 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 6 1 2 3 8 10 −2 5

Tabellone

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
           
  Bandiera dei Paesi Bassi Ajax  1
  Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa  2  
  Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa  1
    Bandiera della Grecia Olympiacos  0  
  Bandiera della Grecia Olympiacos  2
  Bandiera del Belgio Anderlecht  1  
  Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa  3
    Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona  1  
  Bandiera della Francia Paris Saint-Germain  1 (3)
  Bandiera dell'Inghilterra Tottenham  1 (4)  
  Bandiera dell'Inghilterra Tottenham  3
    Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona  5  
  Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona  4
  Bandiera dell'Inghilterra Liverpool  0  
  Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa  2
    Bandiera dell'Inghilterra Chelsea  0
  Bandiera della Spagna Barcellona  0
  Bandiera dell'Inghilterra Chelsea  2  
  Bandiera dell'Inghilterra Chelsea  4
    Bandiera dell'Italia Juventus  1  
  Bandiera dell'Italia Juventus  1
  Bandiera della Norvegia Rosenborg  0  
  Bandiera dell'Inghilterra Chelsea  4
    Bandiera dell'Inghilterra Arsenal  3   Finale per il terzo posto
  Bandiera dell'Italia Inter  0
  Bandiera dell'Inghilterra Arsenal  1  
  Bandiera dell'Inghilterra Arsenal  1   Bandiera dell'Inghilterra Arsenal  1
    Bandiera della Russia CSKA Mosca  0     Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona  3
  Bandiera della Russia CSKA Mosca  3
  Bandiera dei Paesi Bassi PSV  0  

Ottavi di finale

Risultati

19 febbraio 2013, ore 19:00 CETAjax Bandiera dei Paesi Bassi1 – 2
referto
Bandiera dell'Inghilterra Aston VillaDe Toekomst, Amsterdam
Anderson Gol 14’MarcatoriGol 35’ Drennan
Gol 64’ Lewis

20 febbraio 2013, ore 17:00 CETParis Saint-Germain Bandiera della Francia1 – 1
(d.t.s.)
referto
Bandiera dell'Inghilterra TottenhamCamp des Loges, Saint-Germain-en-Laye
Sainrimat-Moreira Gol 65’MarcatoriGol 34’ Coulthirst

Tiri di rigore
3 – 4


20 febbraio 2013, ore 18:00 CETBarcellona Bandiera della Spagna0 – 2
referto
Bandiera dell'Inghilterra ChelseaMini Estadi, Barcellona
MarcatoriGol 43’ Feruz
Gol 90’ Boga

20 febbraio 2013, ore 20:00 CETSporting Lisbona Bandiera del Portogallo4 – 0
referto
Bandiera dell'Inghilterra LiverpoolEstádio José Alvalade, Lisbona
Mané Gol 12’, Gol 24’
Palhinha Gol 64’
Jancó Gol 89’
Marcatori

27 febbraio 2013, ore 17:00 CETCSKA Mosca Bandiera della Russia3 – 0
referto
Bandiera dei Paesi Bassi PSVAkdeniz Stadium, Mosca
Bazelyuk Gol 11’, Gol 22’
Georgievskij Gol 68’
Marcatori

28 febbraio 2013, ore 18:00 CETOlympiacos Bandiera della Grecia2 – 1
referto
Bandiera del Belgio AnderlechtStadio Karaiskákis, Atene
Ioannidis Gol 21’, Gol 53’ (rig.)MarcatoriGol 46’ Acheampong

6 marzo 2013, ore 15:00 CETInter Bandiera dell'Italia0 – 1
referto
Bandiera dell'Inghilterra ArsenalCentro Sportivo Giacinto Facchetti, Milano
MarcatoriGol 69’ Yennaris

7 marzo 2013, ore 20:30 CETJuventus Bandiera dell'Italia1 – 0
referto
Bandiera della Norvegia RosenborgStadio Giuseppe Moccagatta, Alessandria
Beltrame Gol 29’Marcatori

Quarti di finale

Risultati

17 marzo 2013, ore 12:30 CETChelsea Bandiera dell'Inghilterra4 – 1
referto
Bandiera dell'Italia JuventusGriffin Park, Brentford
Kiwomya Gol 11’
Baker Gol 13’, Gol 89’
Feruz Gol 83’
MarcatoriGol 72’ Rugani

20 marzo 2013, ore 19:00 CETAston Villa Bandiera dell'Inghilterra1 – 0
referto
Bandiera della Grecia OlympiacosVilla Park, Birmingham
Burke Gol 11’Marcatori

20 marzo 2013, ore 19:00 CETTottenham Bandiera dell'Inghilterra3 – 5
(d.t.s.)
referto
Bandiera del Portogallo Sporting LisbonaBrisbane Road, Leyton
Oduwa Gol 9’
Dombaxe Gol 81’
Priestley Gol 93’
MarcatoriGol 7’, Gol 18’ Coelho
Gol 52’ Semedo
Gol 96’ Guedes
Gol 104’ Fakobo

25 marzo 2013, ore 19:00 CETArsenal Bandiera dell'Inghilterra1 – 0
referto
Bandiera della Russia CSKA MoscaEmirates Stadium, Londra
Gnabry Gol 65’Marcatori

Semifinali

Risultati

29 marzo 2013, ore 15:00 CETChelsea Bandiera dell'Inghilterra4 – 3
(d.t.s.)
referto
Bandiera dell'Inghilterra ArsenalStadio Giuseppe Sinigaglia, Como
Feruz Gol 53’
Baker Gol 61’, Gol 116’
Boga Gol 65’
MarcatoriGol 16’, Gol 87’ Akpom
Gol 90’ Gnabry

29 marzo 2013, ore 20:00 CETAston Villa Bandiera dell'Inghilterra3 – 1
(d.t.s.)
referto
Bandiera del Portogallo Sporting LisbonaStadio Giuseppe Sinigaglia, Como
Burke Gol 53’ (rig.)
Grealish Gol 91’
Carruthers Gol 105’
MarcatoriGol 68’ Stojanovic

Finale 3º posto

31 marzo 2013, ore 14:30 CETArsenal Bandiera dell'Inghilterra1 – 3
referto
Bandiera del Portogallo Sporting LisbonaStadio Giuseppe Sinigaglia, Como
Eisfield Gol 27’MarcatoriGol 34’ Manafa
Gol 55’ Semedo
Gol 72’ Esgaio

Finale

1º aprile 2013, ore 18:00 CETAston Villa Bandiera dell'Inghilterra2 – 0
referto
Bandiera dell'Inghilterra ChelseaStadio Giuseppe Sinigaglia, Como
Arbitro: Bandiera dell'Italia Minelli
Burke Gol 49’ (rig.), Gol 90’ (rig.)Marcatori

Classifica marcatori

Pos Nome Squadra Reti
1 Bandiera dell'Irlanda Graham Burke Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa 7
Bandiera della Scozia Islam Feruz Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 7
3 Bandiera dell'Irlanda Michael Drennan Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa 6
4 Bandiera dell'Inghilterra Conor Coady Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 5
Bandiera dell'Inghilterra Shaquile Coulthirst Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 5
Bandiera del Portogallo Carlos Mané Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 5
7 Bandiera dell'Inghilterra Chuba Akpom Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 4
Bandiera dell'Inghilterra Lewis Baker Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 4
Bandiera della Danimarca Viktor Fischer Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 4
Bandiera dell'Inghilterra Alex Pritchard Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 4
11 Bandiera della Francia Jérémie Boga Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 3
Bandiera dell'Italia Francesco Forte Bandiera dell'Italia Inter 3
Bandiera della Germania Philip Hauck Bandiera della Germania Wolfsburg 3
Bandiera della Grecia Nikolaos Ioannidis Bandiera della Grecia Olympiacos 3
Bandiera dell'Inghilterra Alex Kiwomya Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 3
Bandiera del Portogallo Iuri Medeiros Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 3
Bandiera dell'Inghilterra Adam Morgan Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 3
Bandiera della Spagna Sandro Bandiera della Spagna Barcellona 3
Bandiera della Spagna Ander Santamaría Nos Bandiera della Spagna Athletic Bilbao 3
20 Bandiera dell'Ungheria Krisztián Adorján Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 2
Bandiera dell'Angola Geraldo Alberto Antonio Bandiera dei Paesi Bassi PSV 2
Bandiera della Francia Achille Anani Bandiera della Francia Marsiglia 2
Bandiera della Russia Konstantin Bazelyuk Bandiera della Russia CSKA Mosca 2
Bandiera dell'Italia Niccolò Belloni Bandiera dell'Italia Inter 2
Bandiera dell'Italia Stefano Beltrame Bandiera dell'Italia Juventus 2
Bandiera dell'Italia Marco Benassi Bandiera dell'Italia Inter 2
Bandiera della Norvegia Robin Bjørnholm Bandiera della Norvegia Rosenborg 2
Bandiera della Norvegia Magnus Blakstad Bandiera della Norvegia Rosenborg 2
Bandiera dell'Italia Leonardo Bonatini Bandiera dell'Italia Juventus 2
Bandiera della Germania Julian Brandt Bandiera della Germania Wolfsburg 2
Bandiera dell'Irlanda Samir Carruthers Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa 2
Bandiera del Portogallo Alberto Coelho Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 2
Bandiera della Francia Kingsley Coman Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2
Bandiera del Belgio Leander Dendoncker Bandiera del Belgio Anderlecht 2
Bandiera della Germania Lesly de Sa Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 2
Bandiera del Camerun Alain-Richard Ebwelle Bandiera della Spagna Barcellona 2
Bandiera dei Paesi Bassi Abdelmalek El Hasnaoui Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 2
Bandiera dell'Italia Luca Garritano Bandiera dell'Italia Inter 2
Bandiera della Russia Svjatoslav Georgievskij Bandiera della Russia CSKA Mosca 2
Bandiera dell'Italia Matteo Gerbaudo Bandiera dell'Italia Juventus 2
Bandiera della Germania Serge Gnabry Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 2
Bandiera della Spagna Cristian Herrera Bandiera della Spagna Barcellona 2
Bandiera del Belgio Michaël Heylen Bandiera del Belgio Anderlecht 2
Bandiera del Belgio Nathan Kabasele Bandiera del Belgio Anderlecht 2
Bandiera del Portogallo Marcos Lopes Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 2
Bandiera della Spagna Jurgi Oteo Gómez Bandiera della Spagna Athletic Bilbao 2
Bandiera dell'Italia Stefano Padovan Bandiera dell'Italia Juventus 2
Bandiera della Francia Nicolas Rajsel Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2
Bandiera dell'Italia Daniele Rugani Bandiera dell'Italia Juventus 2
Bandiera della Francia Alexis Sainrimat-Moreira Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2
Bandiera della Norvegia Vajebah Sakor Bandiera della Norvegia Rosenborg 2
Bandiera dell'Italia Andrea Schiavone Bandiera dell'Italia Juventus 2
Bandiera del Portogallo Rúben Semedo Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 2
Bandiera della Turchia Beykan Şimşek Bandiera della Turchia Fenerbahçe 2
Bandiera della Norvegia Alexander Sørloth Bandiera della Norvegia Rosenborg 2
Bandiera della Spagna Denis Suárez Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 2
Bandiera della Spagna Jon Toral Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 2
Bandiera della Rep. Ceca Patrik Twardzik Bandiera della Scozia Celtic 2
Bandiera della Francia Abdallah Yaisien Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2
Bandiera dell'Inghilterra Nico Yennaris Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 2
Bandiera della Germania Samed Yeşil Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 2
Bandiera della Russia Gela Zaseev Bandiera della Russia CSKA Mosca 2

Note

  1. ^ a b ARSENAL BECOME FOURTH NEW TEAM, NextGenSeries.com, 18 aprile 2012. URL consultato il 9 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ a b c Juventus complete NextGen Series lineup as groups are revealed, NextGenSeries.com, 4 giugno 2012. URL consultato il 4 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2012).
  3. ^ Chelsea sign 3 year deal, NextGenSeries.com, 15 marzo 2012. URL consultato il 9 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ RSC ANDERLECHT BECOME FIRST BELGIAN TEAM, NextGenSeries.com, 18 maggio 2012. URL consultato il 19 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2012).
  5. ^ a b ATHLETIC CLUB BECOME SECOND SPANISH TEAM TO JOIN NEXTGEN SERIES ON 3 YEAR DEAL, NextGenSeries.com, 23 aprile 2012. URL consultato il 9 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ CSKA MOSCOW BECOME FIRST RUSSIAN TEAM TO JOIN NEXTGEN SERIES, NextGenSeries.com, 10 maggio 2012. URL consultato il 10 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2012).
  7. ^ Paris St Germain sign 3 year deal, NextGenSeries.com, 29 marzo 2012. URL consultato il 9 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  8. ^ BORUSSIA DORTMUND TO JOIN NEXTGEN SERIES, NextGenSeries.com, 25 marzo 2012. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su nextgenseries.com. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio