Nicky Salapu

Abbozzo calciatori samoani americani
Questa voce sull'argomento calciatori samoani americani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicky Salapu
NazionalitàBandiera delle Samoa Americane Samoa Americane
Altezza183 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra PanSa East
Carriera
Squadre di club1
2000-2008 PanSa East? (-?)
2008-2012  Mauerbach? (-?)
2012-2014  Mitra Kukar? (-?)
2014- PanSa East400 (-900)
Nazionale
2001-Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane22 (-159)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nicky Vitolio Salapu (Pago Pago, 13 settembre 1980) è un calciatore samoano americano, portiere del PanSa East e della nazionale samoana americana della quale è capitano.

Carriera

Ha legato per lo più la sua carriera al PanSa East, con il quale ha vinto 4 campionati nazionali. Salapu era il portiere della nazionale samoana americana[1] durante la partita Australia-Samoa Americane 31-0 dell'11 aprile 2001, entrata nel Guinness dei primati per essere terminata con il risultato di 31-0, primato per una gara internazionale fra nazionali maggiori. Con la sua nazionale ha disputato 22 partite (di cui 11 valevoli per delle qualificazioni ai Mondiali di calcio), subendo 159 gol. È stato il titolare ai Giochi del Pacifico del 2011 e del 2019.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Samoa Americane
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-4-2001 Coffs Harbour Figi Bandiera delle Figi 13 – 0 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Qual. Mondiali 2002 -13
9-4-2001 Coffs Harbour Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 0 – 8 Bandiera di Samoa Samoa Qual. Mondiali 2002 -8 Ammonizione al 16’ 16’
11-4-2001 Coffs Harbour Australia Bandiera dell'Australia 31 – 0 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Qual. Mondiali 2002 -31 Cap.[2]
14-4-2001 Coffs Harbour Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 0 – 5 Bandiera delle Tonga Tonga Qual. Mondiali 2002 -5
14-3-2002 Apia Samoa Bandiera di Samoa 5 – 0 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Qual. Coppa d'Oceania 2002 -5 Ammonizione al 80’ 80’
10-5-2004 Apia Samoa Bandiera di Samoa 4 – 0 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Qual. Mondiali 2006 -4
12-5-2004 Apia Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 1 – 9 Bandiera di Vanuatu Vanuatu Qual. Mondiali 2006 -9
15-5-2004 Apia Figi Bandiera delle Figi 11 – 0 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Qual. Mondiali 2006 -11
17-5-2004 Apia Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 0 – 10 Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea Qual. Mondiali 2006 -10
27-8-2011 Nouméa Tuvalu Bandiera di Tuvalu 4 – 0 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Giochi del Pacifico 2011 - 1º turno -2 Uscita al 87’ 87’
30-8-2011 Nouméa Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 0 – 4 Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone Giochi del Pacifico 2011 - 1º turno -4
1-9-2011 Nouméa Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 0 – 2 Bandiera del Guatemala Guatemala Giochi del Pacifico 2011 - 1º turno -2
3-9-2011 Nouméa Nuova Caledonia Bandiera della Nuova Caledonia 8 – 0 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Giochi del Pacifico 2011 - 1º turno -8
5-9-2011 Nouméa Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 0 – 8 Bandiera di Vanuatu Vanuatu Giochi del Pacifico 2011 - 1º turno -8
22-11-2011 Apia Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 2 – 1 Bandiera delle Tonga Tonga Qual. Mondiali 2014 -1
24-11-2011 Apia Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 1 – 1 Bandiera delle Isole Cook Isole Cook Qual. Mondiali 2014 -1
26-11-2011 Apia Samoa Bandiera di Samoa 1 – 0 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Qual. Mondiali 2014 -1
8-7-2019 Apia Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 0 – 5 Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia Giochi del Pacifico 2019 - 1º turno -5 Cap. Ammonizione al 86’ 86’
10-7-2019 Apia Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 0 – 9 Bandiera delle Figi Figi Giochi del Pacifico 2019 - 1º turno -9 Cap.
12-7-2019 Apia Samoa Americane Bandiera delle Samoa Americane 1 – 1 Bandiera di Tuvalu Tuvalu Giochi del Pacifico 2019 - 1º turno -1 Cap.
15-7-2019 Apia Isole Salomone Bandiera delle Isole Salomone 13 – 0 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Giochi del Pacifico 2019 - 1º turno -12 Cap. Uscita al 76’ 76’
18-7-2019 Apia Tahiti Bandiera di Tahiti 8 – 1 Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Giochi del Pacifico 2019 - 1º turno -8 Cap.
Totale Presenze 22 Reti -159

Palmarès

PanSa East: 2000, 2001, 2002, 2005

Note

  1. ^ ozfootball.net
  2. ^ Record del più ampio scarto di gol in una partita ufficiale tra due selezioni calcistiche nazionali maggiori

Collegamenti esterni

  • (EN) Nicky Salapu, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nicky Salapu, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nicky Salapu, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Nicky Salapu, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Profilo su footballzz.com, su footballzz.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio