Nor-Am Cup 1996

Nor-Am Cup 1996
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera degli Stati Uniti Chris PuckettBandiera del Canada Marie-Joëlle Clément
Discesa liberaBandiera del Canada Kevin WertBandiera del Canada Catherine E. Lussier
SupergiganteBandiera degli Stati Uniti Zachary CristBandiera degli Stati Uniti Ashley Davenport
Bandiera del Canada Catherine E. Lussier
Slalom giganteBandiera degli Stati Uniti Chris PuckettBandiera del Canada Gillian McFetridge
Slalom specialeBandiera degli Stati Uniti Chip KnightBandiera degli Stati Uniti Tasha Nelson
Dati manifestazione
Tappe1110
Gare individuali 19 21
1995
1997

La Nor-Am Cup 1996 fu la 21ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

La stagione maschile iniziò il 30 novembre 1995 a Breckenridge, negli Stati Uniti, e si concluse il 3 aprile 1996 a Mount Bachelor, ancora negli Stati Uniti; furono disputate 19 gare (3 discese libere, 4 supergiganti, 5 slalom giganti, 7 slalom speciali), in 9 diverse località. Lo statunitense Chris Puckett si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di slalom gigante[1]; il canadese Kevin Wert vinse quella di discesa libera, lo statunitense Zachary Crist quella di supergigante[senza fonte] e lo statunitense Chip Knight quella di slalom speciale[2]. Lo statunitense Erik Schlopy era il detentore uscente della Coppa generale[3].

La stagione femminile iniziò il 27 novembre 1995 a Mont-Sainte-Anne, in Canada, e si concluse il 3 aprile 1996 a Mount Bachelor, negli Stati Uniti; furono disputate 21 gare (5 discese libere, 4 supergiganti, 5 slalom giganti, 7 slalom speciali), in 10 diverse località. La canadese Marie-Joëlle Clément si aggiudicò la classifica generale[4]; la sua connazionale Catherine E. Lussier vinse quelle di discesa libera e di supergigante (quest'ultima a pari merito con la statunitense Ashley Davenport), la canadese Gillian McFetridge quella di slalom gigante[senza fonte] e la statunitense Tasha Nelson quella di slalom speciale[5]. La statunitense Kathleen Monahan era la detentrice uscente della Coppa generale[6].

Uomini

Risultati

Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
30 novembre 1995 Breckenridge Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera del Canada Thomas Grandi Bandiera della Slovenia Mitja Kunc Bandiera della Slovenia Jernej Koblar
1º dicembre 1995 Winter Park Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera dell'Austria Siegfried Voglreiter Bandiera della Slovenia Andrej Miklavc Bandiera del Canada Stanley Hayer
Bandiera della Slovenia Mitja Kunc
6 dicembre 1995 Lake Louise Bandiera del Canada Canada DH Bandiera del Canada Kevin Wert Bandiera degli Stati Uniti Ehlias Louis Bandiera degli Stati Uniti Jason Rosener
7 dicembre 1995 Lake Louise Bandiera del Canada Canada DH Bandiera del Canada Colin Bakker Bandiera del Canada Kevin Wert Bandiera del Canada Graydon Oldfield
9 dicembre 1995 Lake Louise Bandiera del Canada Canada SG Bandiera del Canada Chad Mullen Bandiera degli Stati Uniti Zachary Crist Bandiera del Canada Thomas Grandi
10 dicembre 1995 Mount Snow Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera del Canada Éric Villiard Bandiera degli Stati Uniti Matt Grosjean Bandiera del Canada Stanley Hayer
11 dicembre 1995 Stratton Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera degli Stati Uniti Chris Puckett Bandiera del Canada Ryan Oughtred Bandiera del Canada Thedy Brändli
12 dicembre 1995 Stratton Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera degli Stati Uniti Chris Puckett Bandiera del Canada Ryan Oughtred Bandiera degli Stati Uniti David Viele
13 dicembre 1995 Mount Snow Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera degli Stati Uniti Matt Grosjean Bandiera degli Stati Uniti Casey Puckett Bandiera del Canada Gabriel Thibault
12 febbraio 1996 Crested Butte Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera del Canada Chad Mullen Bandiera del Canada Darin McBeath Bandiera del Canada Graydon Oldfield
16 febbraio 1996 Crested Butte Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti DH Bandiera degli Stati Uniti Reggie Crist Bandiera del Canada Kevin Wert Bandiera del Canada Graydon Oldfield
20 febbraio 1996 Breckenridge Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera degli Stati Uniti Michael Makar Bandiera degli Stati Uniti Reggie Crist Bandiera del Canada Kevin Wert
7 marzo 1996 Osler Bluff Bandiera del Canada Canada SL Bandiera degli Stati Uniti Chip Knight Bandiera del Canada Stanley Hayer Bandiera del Canada Thomas Grandi
8 marzo 1996 Osler Bluff Bandiera del Canada Canada SL Bandiera del Canada Thomas Grandi Bandiera del Canada Gabriel Thibault Bandiera degli Stati Uniti Chris Puckett
11 marzo 1996 Mont-Sainte-Marie Bandiera del Canada Canada GS Bandiera degli Stati Uniti Chris Puckett Bandiera del Canada Thomas Grandi Bandiera del Canada Cary Mullen
12 marzo 1996 Mont-Sainte-Marie Bandiera del Canada Canada SL Bandiera del Canada Stanley Hayer Bandiera degli Stati Uniti Chip Knight Bandiera degli Stati Uniti Casey Puckett
30 marzo 1996 Mount Bachelor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera del Canada Graydon Oldfield Bandiera degli Stati Uniti Zachary Crist Bandiera degli Stati Uniti Chris Puckett
2 aprile 1996 Mount Bachelor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera del Canada Ryan Oughtred Bandiera degli Stati Uniti Zachary Crist Bandiera degli Stati Uniti Chris Puckett
3 aprile 1996 Mount Bachelor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera della Slovenia Uroš Pavlovčič Bandiera degli Stati Uniti Chip Knight Bandiera della Rep. Ceca Martin Tichý

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Classifiche

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sport invernali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Chris Puckett Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 172
2 Zachary Crist Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 113
3 Thomas Grandi Bandiera del Canada Canada 110
4 Kevin Wert Bandiera del Canada Canada 101
5 Thedy Brändli Bandiera del Canada Canada 98
Ryan Oughtred Bandiera del Canada Canada

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 Kevin Wert Bandiera del Canada Canada 65
2 Ehlias Louis Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 40
3 Graydon Oldfield Bandiera del Canada Canada 30
4 Jason Rosener Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 27
5 Colin Bakker Bandiera del Canada Canada 25
Reggie Crist Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Supergigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Zachary Crist Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 58
2 Chad Mullen Bandiera del Canada Canada 56
3 Graydon Oldfield Bandiera del Canada Canada 53
4 Kevin Wert Bandiera del Canada Canada 36
5 Reggie Crist Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 32

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Chris Puckett Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 102
2 Ryan Oughtred Bandiera del Canada Canada 68
3 Zachary Crist Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 45
Thomas Grandi Bandiera del Canada Canada
5 Casey Puckett Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 35

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Chip Knight Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 83
2 Stanley Hayer Bandiera del Canada Canada 75
3 Gabriel Thibault Bandiera del Canada Canada 68
4 Uroš Pavlovčič Bandiera della Slovenia Slovenia 57
5 Chris Puckett Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 55

Donne

Risultati

Data Località Nazione Spec. Prima Seconda Terza
27 novembre 1995 Mont-Sainte-Anne Bandiera del Canada Canada SL Bandiera del Canada Marie-Joëlle Clément Bandiera degli Stati Uniti Tasha Nelson Bandiera degli Stati Uniti Kirsten Clark
28 novembre 1995 Mont-Sainte-Anne Bandiera del Canada Canada SL Bandiera degli Stati Uniti Tasha Nelson Bandiera del Canada Marie-Joëlle Clément Bandiera del Canada Brigit Repas
2 dicembre 1995 Winter Park Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera del Regno Unito Emma Carrick-Anderson Bandiera del Giappone Kumiko Kashiwagi Bandiera del Canada Gillian McFetridge
3 dicembre 1995 Winter Park Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera del Regno Unito Emma Carrick-Anderson Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Tichý Bandiera degli Stati Uniti Tasha Nelson
6 dicembre 1995 Lake Louise Bandiera del Canada Canada DH Bandiera degli Stati Uniti Kjersti Bjorn-Roli Bandiera del Canada Catherine E. Lussier Bandiera degli Stati Uniti Kirsten Clark
7 dicembre 1995 Lake Louise Bandiera del Canada Canada DH Bandiera del Canada Catherine E. Lussier Bandiera degli Stati Uniti Ashley Davenport Bandiera degli Stati Uniti Amber Guaraglia
9 dicembre 1995 Lake Louise Bandiera del Canada Canada SG Bandiera degli Stati Uniti Ashley Davenport Bandiera del Canada Catherine E. Lussier Bandiera del Canada Marie-Joëlle Clément
15 dicembre 1995 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti DH Bandiera degli Stati Uniti Kirsten Clark Bandiera degli Stati Uniti Tatum Skoglund Bandiera del Canada Catherine E. Lussier
16 dicembre 1995 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti DH Bandiera del Canada Catherine E. Lussier Bandiera degli Stati Uniti Kirsten Clark Bandiera degli Stati Uniti Amber Guaraglia
2 gennaio 1996 Sugarloaf Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera del Canada Catherine E. Lussier Bandiera degli Stati Uniti Amber Guaraglia Bandiera degli Stati Uniti Ashley Davenport
2 gennaio 1996 Sugarloaf Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera degli Stati Uniti Amber Guaraglia Bandiera degli Stati Uniti Ashley Davenport Bandiera del Canada Catherine E. Lussier
4 gennaio 1996 Attitash Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera degli Stati Uniti Kirsten Clark Bandiera degli Stati Uniti Shaina Mulkern Bandiera degli Stati Uniti Brittney Mahanna
5 gennaio 1996 Attitash Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera degli Stati Uniti Tasha Nelson Bandiera del Canada Marie-Joëlle Clément Bandiera degli Stati Uniti Ellie Levins
12 febbraio 1995 Crested Butte Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera degli Stati Uniti Kristin Hartman Bandiera degli Stati Uniti Alison Powers Bandiera degli Stati Uniti Caroline Lalive
16 febbraio 1995 Crested Butte Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti DH Bandiera degli Stati Uniti Tiffany Hoversten Bandiera degli Stati Uniti Suzan Dole
Bandiera degli Stati Uniti Caroline Lalive
11 marzo 1996 Mont-Sainte-Marie Bandiera del Canada Canada SL Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Tichý Bandiera del Canada Marie-Joëlle Clément Bandiera del Canada Mélanie Turgeon
12 marzo 1996 Mont-Sainte-Marie Bandiera del Canada Canada GS Bandiera del Canada Gillian McFetridge Bandiera del Canada Geneviève Simard Bandiera dell'Italia Simona Novara
29 marzo 1996 Mission Ridge Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera del Canada Edith Rozsa Bandiera del Canada Marie-Joëlle Clément Bandiera degli Stati Uniti Tatum Skoglund
30 marzo 1996 Mission Ridge Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera del Canada Edith Rozsa Bandiera degli Stati Uniti Tasha Nelson Bandiera del Canada Mélanie Turgeon
2 aprile 1996 Mount Bachelor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera del Canada Edith Rozsa Bandiera del Canada Marie-Joëlle Clément Bandiera degli Stati Uniti Carrie Sheinberg
3 aprile 1996 Mount Bachelor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Tichý Bandiera degli Stati Uniti Carrie Sheinberg Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Krebs

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Classifiche

Generale

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sport invernali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Pos. Nome Nazione Punti
1 Marie-Joëlle Clément Bandiera del Canada Canada 203
2 Kirsten Clark Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 176
3 Catherine E. Lussier Bandiera del Canada Canada 152
4 Aimee Mulkern Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 111
5 Ashley Davenport Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 108

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Gillian McFetridge Bandiera del Canada Canada 59
2 Marie-Joëlle Clément Bandiera del Canada Canada 50
Edith Rozsa Bandiera del Canada Canada
4 Kirsten Clark Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 46
5 Brittney Mahanna Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 38

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Tasha Nelson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 105
2 Marie-Joëlle Clément Bandiera del Canada Canada 96
3 Kateřina Tichý Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 70
4 Alexandra Krebs Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 53
5 Aimee Mulkern Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 48

Note

  1. ^ (EN) Peggy Puckett, Home-grown in Crested Butte: The Puckett brothers and world of skiing, su crestedbuttenews.com, 12 febbraio 2020. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) Chip Knight, su olympedia.org. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  3. ^ (EN) Erik Schlopy, su memim.com. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  4. ^ (FR) Gilles Bourcier, La technicienne Wiberg donne une leçon de vitesse, in La Presse Sports, Montréal, 2 dicembre 1996, p. 7. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  5. ^ (EN) Patrick Mader, Joel Rippel, Faith Carried Nelson Down The Slope, su thedrummer.com, 23 aprile 2020. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  6. ^ (EN) Kathleen Monahan, su olympedia.org. URL consultato il 15 novembre 2021.

Bibliografia

  • Robert Seeger, Ski World Cup Guide 97, pp. 222–223. Basilea, Biorama 1996

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Calendario e risultati maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  • (EN) Calendario e risultati femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali