Oberrüti

Oberrüti
comune
Oberrüti – Stemma
Oberrüti – Veduta
Oberrüti – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Argovia
DistrettoMuri
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°09′58″N 8°23′41″E47°09′58″N, 8°23′41″E (Oberrüti)
Altitudine416 m s.l.m.
Superficie5,37 km²
Abitanti1 574 (2017)
Densità293,11 ab./km²
Comuni confinantiDietwil, Hünenberg (ZG), Risch (ZG), Sins
Altre informazioni
Cod. postale5647
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4237
TargaAG
Nome abitantioberrüter
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Oberrüti
Oberrüti
Oberrüti – Mappa
Oberrüti – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oberrüti (toponimo tedesco; fino al 1803 Ruty[1]) è un comune svizzero di 1 574 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Muri.

Geografia fisica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Simboli

«D'oro, al ramo di cervo di nero, piegato, con una estremità a guisa di trifoglio.»

Lo stemma in uso oggi compare per la prima volta nel 1612 su uno Standesscheibe (vetrata colorata che presenta lo stemma di un cantone della vecchia Confederazione Svizzera) della città di Zugo. In origine era lo stemma della nobile famiglia Rüti, originaria di Rohrbach nel Canton Berna, che però si estinse. Fu introdotto definitivamente nel 1933, sostituendo lo stemma utilizzato fino ad allora: un'ascia su fondo rosso.[2]

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa cattolica di San Ruperto
  • Chiesa cattolica di San Ruperto, attestata dal 1275[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Oberrüti

Oberrüti è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Brugg-Immensee (linea S26 della rete celere dell'Argovia).

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b c Anton Wohler, Oberrüti, in Dizionario storico della Svizzera, 20 febbraio 2009. URL consultato il 30 agosto 2018.
  2. ^ Joseph Galliker e Marcel Giger, Gemeindewappen des Kantons Aargau, Buchs, Lehrmittelverlag des Kantons Aargau, 2004, p. 240, ISBN 3-906738-07-8.
  3. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oberrüti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 241238849 · GND (DE) 4824925-7
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera