Omicidio di Walter Rossi

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento biografie è stata messa in dubbio.
Motivo: Biografia scarsissima di contenuti, di soggetto non decorato né con massima onorificenza nazionale, né militare. Non si evincono ulteriori motivi per cui debba avere una voce in ns0
Abbozzo storia
Questa voce sugli argomenti storia e terrorismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

L'omicidio di Walter Rossi, militante comunista appartenente a Lotta Continua nato a Roma il 12 aprile 1957, avvenne a Roma il 30 settembre 1977. Rossi fu ucciso da un proiettile che lo colpì alla nuca durante un volantinaggio di propaganda politica antifascista alla Balduina[1].

Storia

Walter Rossi
La posa della lapide sul luogo dell'omicidio di Walter Rossi, in Viale delle Medaglie d'Oro.
Sezione vuotaQuesta sezione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Indagini

Lo stabile in viale delle Medaglie d'Oro a Roma, che nel 1977 ospitava la sezione del MSI di Balduina (nel punto indicato dalla freccia).
Sezione vuotaQuesta sezione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Il processo

Targa posta sul luogo dell'omicidio.
Sezione vuotaQuesta sezione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Walter Rossi - Associazione Italiana Vittime del Terrorismo, su vittimeterrorismo.it. URL consultato il 18 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Bibliografia

  • Paola Staccioli (a cura di), In ordine pubblico, Roma, Fahrenheit 451, 2003, ISBN 978-88-86095-88-4.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Associazione Walter Rossi, su associazionewalterrossi.it. URL consultato il 3 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2008).
  • Walter Rossi su Reti invisibili, su reti-invisibili.net. URL consultato il 3 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2012).
  • Walter Rossi, su walterrossi.it.
  Portale Storia d'Italia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia d'Italia