Operazione Arrow

Operazione Arrow
parte della guerra in Afghanistan (1979-1989)
Data23 ottobre-7 novembre 1988
LuogoProvincia di Laghman, Afghanistan
EsitoVittoria totale dei mujaheddin
Schieramenti
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Afghanistan
Mujaheddin
Comandanti
Bandiera dell'Unione Sovietica sconosciuto Abdul Rahim Wardak
Effettivi
sconosciuto2600 combattenti
Perdite
500 morti e feriti
223 catturati
18 morti
53 feriti
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia
Manuale

L'operazione Arrow è stata un'offensiva militare lanciata dai mujaheddin contro l'esercito della Repubblica Democratica dell'Afghanistan tra il 23 ottobre e il 7 novembre 1988. Lo scopo dell'operazione era quello di sequestrare e tenere una porzione di dell'autostrada Kabul-Jalalabad per un breve periodo di tempo, un'azione che mirava a indebolire la tenuta del governo afgano su Jalalabad.

Antefatti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Operazione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Fatti successivi

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
  Portale Guerra fredda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra fredda