Oshakan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Armenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Oshakan
comune
Օշական
Oshakan – Veduta
Oshakan – Veduta
Panorama di Oshakan
Localizzazione
StatoBandiera dell'Armenia Armenia
ProvinciaAragatsotn
Territorio
Coordinate40°18′48″N 44°18′53″E40°18′48″N, 44°18′53″E (Oshakan)
Altitudine1 020 m s.l.m.
Superficie16,96 km²
Abitanti5 815 (2009)
Densità342,87 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Armenia
Oshakan
Oshakan
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oshakan (in armeno Օշական?) è un comune dell'Armenia di 5 815 abitanti (2009)[1] della provincia di Aragatsotn.

Situato ad otto chilometri da Ashtarak, è un'importante meta per la Chiesa apostolica armena. Possiede una chiesa dedicata all'abate Mesrop Mashtots.

Amministrazione

Gemellaggi

Galleria d'immagini

  • Chiesa di San Mesrop Mashtots, del 1875.
    Chiesa di San Mesrop Mashtots, del 1875.
  • La facciata della chiesa di San Mesrop Mashtots.
    La facciata della chiesa di San Mesrop Mashtots.
  • Il santuatio Tukh Manuk.
    Il santuatio Tukh Manuk.
  • Il santuario di San Grigor.
    Il santuario di San Grigor.

Note

  1. ^ (EN) ArmStat, Marzes of the Republic of Armenia in figures, « RA Aragatsotn Marz » (PDF), su armstat.am, 2009. URL consultato il 19 novembre 2009.

Bibliografia

  • Agop J. Hacikyan, The Heritage of Armenian Literature, 3 (From the Eighteenth Century to Modern Times), Detroit (Michigan), Wayne State University Press, 2005, ISBN 0814332218.
  • Brady Kiesling, Rediscovering Armenia, p. 14.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oshakan

Collegamenti esterni

  • (EN) Oshakan sul GEonet Names Service.
  • (EN) Risultati del censimento armeno del 2001 dell'ARMSTAT.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9156674988033581622 · LCCN (EN) no2019116016
  Portale Armenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Armenia