Otello Trombetta

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Otello Trombetta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera1946
Carriera
Squadre di club1
1934-1935Bandiera non conosciuta Savoia (Roma)? (?)
1935-1936  Roma4 (1)
1936-1937  L'Aquila16 (1)
1937-1940  MATER47+ (17+)
1940-1943  Alba Roma[1]28+ (5+)
1943-1944  Alba Roma[2]15 (4)
1944-1945  MATER[2]13 (2)
1945-1946  Albala15 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Otello Trombetta (Roma, 13 ottobre 1915 – Pescara, 1º febbraio 1999[3]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista o attaccante.

Carriera

Ala, ha giocato in Serie A con la Roma, realizzando la rete del successo interno contro il Brescia (22 dicembre 1935)[4], ed in Serie B con l'Aquila; successivamente ha giocato in Serie C con M.A.T.E.R. Roma (con cui nella stagione 1939-1940 ha anche segnato gol in Coppa Italia) e Alba.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

M.A.T.E.R.: 1938-1939, 1939-1940

Note

  1. ^ Chiamatasi fino all'estate del 1942 "Alba Motor".
  2. ^ a b In competizione non più considerata ufficiale dalla FIGC, dal 1945.
  3. ^ http://www.asromaultras.org/Uomini_Trombetta.html
  4. ^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1139_01_1935_0305A_0003_24305339/anews,true/

Collegamenti esterni

  • Dario Marchetti (a cura di), Otello Trombetta, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio