Palazzo di Elisabetta

Palazzo di Elisabetta
Palatul Elisabeta
Localizzazione
StatoBandiera della Romania Romania
LocalitàBucarest
IndirizzoIntr. Românești - Settore 1
Coordinate44°28′14.9″N 26°04′46.6″E44°28′14.9″N, 26°04′46.6″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1930
(progettazione)
1936
(costruzione)
Stilestile moresco e Stile Brâncoveanu
UsoResidenza dell'emerito Re di Romania
Realizzazione
ArchitettoDuiliu Marcu
CommittentePrincipessa Elisabetta di Romania
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo di Elisabetta (in rumeno: Palatul Elisabeta), è un edificio monumentale, in stile maur e brâncoveanu, di Bucarest.

Il palazzo è stato progettato nel 1930 dall'architetto Duiliu Marcu e costruito nel 1936 per la principessa Elisabetta, l'ex regina di Grecia e sorella del re Carlo II. Fu in questo palazzo che re Michele I fu costretto ad abdicare il 30 dicembre 1947.

Funge da residenza per la principessa Margherita, il principe Radu, suo marito, e la sorella, la principessa Maria. Fino alla loro morte hanno vissuto nel palazzo anche Michele I, dopo il suo ritorno in Romania, e la regina Anna.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Elisabetta

Collegamenti esterni

  • Capodanno al palazzo, 2 gennaio 2005, Claudia Curici, Jurnalul Național

Immagini

  • Galleria fotografica, su panoramas.ro. URL consultato l'11 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2010).
  • Tour virtuale, su panoramas.ro. URL consultato l'11 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316597012 · LCCN (EN) sh2007002196 · J9U (ENHE) 987007287154805171 · WorldCat Identities (EN) viaf-316597012
  Portale Architettura
  Portale Romania