Pantano Gariffi

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti Ragusa e laghi d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pantano Gariffi
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneBandiera della Sicilia Sicilia
Provincia  Ragusa
Coordinate36°44′00.6″N 14°56′19.32″E36°44′00.6″N, 14°56′19.32″E
Dimensioni
Lunghezza0,220 km
Larghezza0,130 km
Mappa di localizzazione: Italia
Pantano Gariffi
Pantano Gariffi
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il pantano Gariffi era la più grande superficie lacustre naturale della provincia di Ragusa. Aveva una superficie di circa 300 Ha e conteneva acqua dolce contrariamente al pantano Longarini che ancora oggi contiene acqua salata. La zona, contrariamente a quanto accadeva fino agli anni cinquanta del XX secolo, è stata bonificata e le acque esistono soltanto nella stagione invernale e sono dovute alle piogge che riempiono questa depressione naturale. Con il sopraggiungere della bella stagione evaporano lasciando il posto al letto secco coperto da rada vegetazione di macchia mediterranea.

In queste acque si trovano anche dei pesci di cui carpe, tinche, anguille e anche qualche black.

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia