Paolo Ghiglione

Paolo Ghiglione
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza191
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Cremonese
Carriera
Giovanili
????-2007  Derthona
2007-2012  Milan
2012  Pavia
2012-2016  Genoa
Squadre di club1
2016-2017  SPAL7 (0)
2017-2018  Pro Vercelli30 (1)
2018-2019  Frosinone9 (1)
2019-2022  Genoa61 (0)
2022-  Cremonese33 (3)
Nazionale
2015Bandiera dell'Italia Italia U-181 (0)
2015-2016Bandiera dell'Italia Italia U-1917 (2)
2016-2017Bandiera dell'Italia Italia U-2014 (1)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
ArgentoGermania 2016
 Mondiali di calcio Under-20
BronzoCorea del Sud 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paolo Ghiglione (Voghera, 2 febbraio 1997) è un calciatore italiano, centrocampista o difensore della Cremonese.

Caratteristiche tecniche

Nasce calcisticamente come attaccante o come ala offensiva, ma nel corso degli anni ha arretrato notevolmente il proprio raggio d'azione, venendo spesso impiegato sulla fascia destra,[1] come esterno di fascia o come terzino,[1] ambidestro, tatticamente è un calciatore polivalente e tuttavia grazie alla sua duttilità sa comunque adattarsi bene in molti ruoli del centrocampo o della difesa. È in grado di saper interpretare entrambe le fasi di gioco, possiede delle ottime doti atletiche e fisiche, essendo in possesso di una grande capacità di corsa, soprattutto in contropiede[2], oltre a essere un ottimo crossatore.[1] Quest'ultima qualità gli consente di essere un ottimo uomo assist.[3]

Carriera

Club

Giovanili al Milan ed al Genoa

Gioca fino al 2007 nel settore giovanile del Derthona, che successivamente lo cede al Milan, che nel gennaio del 2012 lo cede in prestito al Pavia. Terminato il prestito, la società rossonera lo cede a titolo definitivo al Genoa[4], società nel cui settore giovanile Ghiglione milita per le successive quattro stagioni.

Prestiti a SPAL, Pro Vercelli e Frosinone

Nell'estate del 2016 viene ceduto in prestito alla SPAL, formazione neopromossa in Serie B, con la quale nella stagione 2016-2017 esordisce tra i professionisti, giocando una partita in Coppa Italia e 7 partite nel campionato di Serie B, che la formazione estense vince, tornando quindi in Serie A a 49 anni di distanza dalla sua ultima apparizione in massima serie. Nell'estate del 2017 viene ceduto in prestito alla Pro Vercelli. Il 10 marzo 2018 nella partita giocata in trasferta contro il Bari terminata (2-2) segna la rete del provvisorio 0-1, realizzando anche la sua prima rete da calciatore professionista[5].

Il 17 luglio 2018 si trasferisce in prestito al Frosinone, formazione neopromossa in Serie A[6]. Esordisce con i ciociari il successivo 12 agosto, in occasione della sconfitta casalinga (0-2) contro il Südtirol valevole per il terzo turno di Coppa Italia. Il successivo 2 settembre esordisce in Serie A, nella partita persa per 1-0 sul campo della Lazio; il 27 gennaio mette a segno il suo primo gol nella massima serie in occasione della vittoria esterna per 4-0 contro il Bologna[7].

Ritorno al Genoa

Al termine della stagione rientra al Genoa[8]. Il 16 agosto segna il suo primo gol con la maglia rossoblu, nella vittoria per 4-1 contro l'Imolese valevole per il terzo turno di Coppa Italia. Questa volta invece è titolare della squadra sulla fascia destra[1].

Cremonese

Il 18 luglio 2022 si trasferisce alla neopromossa Cremonese.[9] L'8 aprile 2023 segna la sua prima rete con i grigiorossi nel successo per 3-2 in casa della Sampdoria.[10]

Nazionale

Nel 2015 gioca una partita con la nazionale Under-18, mentre tra il 2015 ed il 2016 ha totalizzato 17 presenze e 2 reti con la maglia dell'Under-19, con la quale ha partecipato agli Europei del 2015 ed a quelli Europei del 2016, nei quali gli azzurrini hanno perso la finale contro i pari età della Francia, ottenendo la qualificazione ai Mondiali Under-20 del 2017.

Nel 2017 Ghiglione viene convocato per disputare i Mondiali Under-20: fa il suo esordio nella manifestazione nella prima giornata della fase a gironi, il 21 maggio 2017, giocando gli ultimi 38 minuti della partita persa per 1-0 contro l'Uruguay[11][12].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 5 marzo 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera dell'Italia SPAL B 7 0 CI 1 0 - - - - - - 8 0
2017-2018 Bandiera dell'Italia Pro Vercelli B 30 1 CI 0 0 - - - - - - 30 1
2018-2019 Bandiera dell'Italia Frosinone A 9 1 CI 1 0 - - - - - - 10 1
2019-2020 Bandiera dell'Italia Genoa A 25 0 CI 2 1 - - - - - - 27 1
2020-2021 A 23 0 CI 3 0 - - - - - - 26 0
2021-2022 A 13 0 CI 2 0 - - - - - - 15 0
Totale Genoa 61 0 7 1 - - - - 68 1
2022-2023 Bandiera dell'Italia Cremonese A 15 1 CI 4 0 - - - - - - 19 1
2023-2024 B 18 2 CI 2 0 - - - - - - 20 2
Totale Cremonese 33 3 6 - - - - 39 3
Totale carriera 140 5 15 1 - - - - 155 6

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

S.P.A.L.: 2016-2017

Note

  1. ^ a b c d Giocatori da prendere a 1 al Fantacalcio, su ultimouomo.com, 30 agosto 2019. URL consultato il 10 novembre 2019.
  2. ^ Paolo Ghiglione, dagli Anni Verdi Voghera alla nazionale Under 19, su noimedianetwork.it.
  3. ^ GHIGLIONE A FORZA 4, IL FABBRICATORE DI ASSIST, su genoacfc.it. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  4. ^ Calciomercato, su legaseriea.it. URL consultato il 15 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2017).
  5. ^ mondoprimavera.com, http://www.mondoprimavera.com/2018/03/10/bari-pro-vercelli-bellissimo-il-primo-gol-tra-i-professionisti-di-ghiglione/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  6. ^ DAL GENOA ARRIVA GHIGLIONE, su frosinonecalcio.com, 17 luglio 2018. URL consultato il 13 agosto 2018 (archiviato il 18 luglio 2018).
  7. ^ Bologna-Frosinone 0-4: tracollo rossoblù, Inzaghi verso l'esonero, su Repubblica.it, 27 gennaio 2019. URL consultato il 10 novembre 2019.
  8. ^ GHIGLIONE: “E’ BELLO TORNARE A CASA” – Genoa Cricket and Football Club – Official Website, su genoacfc.it, 10 luglio 2019. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 10 novembre 2019).
  9. ^ Ghiglione nuovo calciatore della Cremonese, su U.S. Cremonese, 17 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2022).
  10. ^ Serie A: il Verona ribalta il Sassuolo. Gioia Cremonese, Samp ultima, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 10 aprile 2023.
  11. ^ Referto partita, su it.soccerway.com.
  12. ^ Ghiglione, da Voghera alla serie A. E ora di nuovo in Nazionale, su laprovinciapavese.gelocal.it.

Collegamenti esterni

  • Paolo Ghiglione, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Paolo Ghiglione, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Paolo Ghiglione, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Paolo Ghiglione, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Paolo Ghiglione, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Paolo Ghiglione, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio