Parochlus steinenii

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parochlus steinenii
In senso orario: a. Femmina (sopra) e maschio (sotto) b. Larva c. Pupa d. Gruppo di adulti su una pietra.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
OrdineDiptera
SottordineNematocera
FamigliaChironomidae
SottofamigliaPodonominae
GenereParochlus
SpecieP. steinenii
Nomenclatura binomiale
Parochlus steinenii
(Gercke, 1889)

Parochlus steinenii (Gercke, 1889) è un insetto dittero della famiglia Chironomidae[1].

È una delle tre specie di insetti presenti in Antartide (le altre due sono Belgica antarctica e Eretmoptera murphyi, anch'esse della famiglia Chironomidae); delle tre è l'unica dotata di ali.[2]

Biologia

Durante l'estate antartica adulti di entrambi i sessi si aggregano sulle rive di laghi e torrenti. Dopo l'accoppiamento la femmina depone le uova in acqua, aggregate in grappoli di alcune centinaia, adese a materiale solido sommerso in acque poco profonde. Lo sviluppo delle larve avviene in acqua durante l'inverno e passa attraverso quattro stadi larvali.[3][4]

Per la sua elevata capacità riproduttiva e per la capacità di colonizzare nuovi habitat disponibili P. steinenii è considerato un importante indicatore biologico dei mutamenti climatici in atto nella regione antartica.[3]

Distribuzione e habitat

Il suo areale comprende il Cile meridionale e l'Argentina meridionale, la Georgia del Sud e le Isole Shetland Meridionali.[1][3]

Popola ecosistemi di acqua dolce sulle rive di laghi, stagni e torrenti.[3]

Note

  1. ^ a b (EN) Catalogue of Life: Parochlus steinenii, su catalogueoflife.org, 2011. URL consultato il 13 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Allegrucci G., Carchini G., Todisco V., Convey P. & Sbordoni V., A molecular phylogeny of Antarctic Chironomidae and its implications for biogeographical history, in Polar Biology, vol. 29, n. 4, 2006, pp. 320–326, DOI:10.1007/s00300-005-0056-7.
  3. ^ a b c d (EN) Hahn S, Reinhardt K, Habitat preference and reproductive traits in the Antarctic midge Parochlus steinenii (Diptera: Chironomidae), in Antarctic Science, vol. 18, 2006, pp. 175–181.
  4. ^ (EN) Richard K.J., Convey P. & Block W., The terrestrial arthropodfauna of the Byers Peninsula, Livingston Island, South Shetland Islands, in Polar Biology, vol. 14, 1994, pp. 371–379.

Bibliografia

  • (EN) Contador T, Gañan M, Bizama G, Fuentes-Jaque G, Morales L, Rendoll J, Simoes F, Kennedy J, Rozzi R, Convey P, Assessing distribution shifts and ecophysiological characteristics of the only Antarctic winged midge under climate change scenarios, in Scientific Reports, vol. 10, 2020, p. e9087.
  • (EN) Convey P, Block W, Antarctic Diptera: ecology, physiology and distribution (PDF), in European Journal of Entomology, vol. 93, 1996, pp. 1–13.
  • (EN) Gañan M, Contador T, Rendoll J, Simoes F, Pérez C, Graham G, Castillo S, Kennedy J, Convey P, Records of Parochlus steinenii in the Maritime Antarctic and sub-Antarctic regions, in ZooKeys, vol. 1011, 2021, pp. 63-71.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parochlus steinenii
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Parochlus steinenii
  Portale Antartide
  Portale Artropodi