Peptide segnale

Abbozzo biochimica
Questa voce sugli argomenti biochimica e biologia molecolare è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo biologia molecolare

Il peptide segnale o sequenza segnale è un breve (15-30 amminoacidi) peptide presente all'estremità N-terminale della maggior parte delle proteine di nuova sintesi che sono destinate verso la via secretoria.[1] Il peptide segnale è generalmente costituito in gran parte da amminoacidi idrofobi[2] e grazie a questa caratteristica chimico-fisica viene riconosciuto dalla particella di riconoscimento del segnale.

Note

  1. ^ (EN) Günter Blobel and Bernhard Dobberstein, Transfer of proteins across membranes. I. Presence of proteolytically processed and unprocessed nascent immunoglobulin light chains on membrane-bound ribosomes of murine myeloma, in Journal of Cell Biology, vol. 67, n. 3, 1975, pp. 835–851.
  2. ^ (EN) Bruno Martoglio, Bernhard Dobberstein, Signal sequences: more than just greasy peptides, in Trends in Cell Biology, vol. 8, n. 10, 1998, pp. 410–415, DOI:10.1016/S0962-8924(98)01360-9.
  Portale Biologia
  Portale Chimica