Per il bene dei bambini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Per il bene dei bambini
Titolo originaleIn the Best Interest of the Children
PaeseStati Uniti d'America
Anno1992
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata96 minuti
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaMichael Ray Rhodes
Interpreti e personaggi
  • Sarah Jessica Parker: Callie Cain
  • Sally Sruthers: Patty Pepper
  • Lexi Randall: Jessica Cain
  • Gary Graham: John Birney
  • Susan Barnes: Donna Evans
  • Jayne Atkinson: Wanda Birney
  • John Dennis Johnston: Harlan Pepper
  • Tom Hodges: Ray Jacobs
  • Elizabeth Ashley: Carla Scott
  • Jessica Campbell: Julie Cain
  • Lacey Guyon: Susan Cain
  • Amanda Laughlin: Cindy Cain (anni 5)
  • Molly Laughlin: Cindy Cain (anni 3)
  • Harry Lennix: Tim Coffey
  • Sonny Stinnett: Jason Cain
Prima visione
Prima TV in italiano
Data13 gennaio 1993[1]
Rete televisivaCanale 5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Per il bene dei bambini (In the Best Interest of the Children) è un film per la televisione statunitense del 1992 diretto da Michael Ray Rhodes.

Trama

Callie Cain, giovane donna con problemi psichiatrici, è già madre di cinque figli, quattro femmine e il neonato Jason. Dopo il suo ritorno al suo paese natale in Iowa, Callie incontra Ray, un uomo violento che non esita a metterle le mani. I cinque figli soffrono di questa triste situazione. Successivamente Callie cade nuovamente in depressione e viene ricoverata in ospedale, così i suoi figli vengono affidati ai coniugi Pepper, i quali non hanno figli naturali. I coniugi Pepper si rivelano molto amorevoli e premurosi verso i cinque bambini che sono stati affidati a loro. Intanto il fratello e la cognata di Callie vogliono la custodia dei bambini per vie giudiziarie, ma il tribunale sceglie nell'interesse dei bambini.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento televisione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento televisione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Accoglienza

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento televisione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ M.T., L'infanzia tradita apre 'Film Dossier', in la Repubblica, GEDI Gruppo Editoriale S.p.A., 13 gennaio 1993.

Collegamenti esterni

  • (EN) Per il bene dei bambini, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) In the Best Interest of the Children, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Per il bene dei bambini, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione