Petra Haden

Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sugli argomenti musicisti statunitensi e cantanti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Petra Haden
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock alternativo
Indie rock
Periodo di attività musicale1991 – in attività
GruppiThe Decemberists, The Rentals, That Dog, Tito & Tarantula
Album pubblicati13
Studio12
Live1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Petra Haden (New York, 11 ottobre 1971) è una violinista e cantante statunitense.

Durante la sua carriera ha fatto parte di diversi gruppi, tra i quali that dog., Tito & Tarantula, The Rentals e The Decemberists; ha inoltre registrato con Beck, Mike Watt, Luscious Jackson, Jimmy Eat World, Foo Fighters, Green Day, Weezer, Victoria Williams e Yuka Honda, come violinista e vocalist. È la figlia di Charlie Haden, bassista jazz.[1][2]

Insieme alle altre due sorelle gemelle, Rachel (bassista e componente dei that dog.) e Tanya (violoncellista, moglie dell'attore Jack Black) ha registrato come The Haden Triplets. Il fratello delle tre gemelle è Josh Haden, leader degli Spain.[2][3]

Discografia

Da solista

Album in studio

  • 1999 - Imaginaryland
  • 1999 - Bella Neurox (con Miss Murgatroid)
  • 2003 - Petra Haden & Bill Frisell (con Bill Frisell)
  • 2005 - Petra Haden Sings: The Who Sell Out
  • 2008 - Hearts & Daggers (con Miss Murgatroid)
  • 2011 - The Windmills of Your Mind (con Paul Motian, Bill Frisell e Thomas Morgan)
  • 2013 - Petra goes to the movies
  • 2016 - Seemed Like a Good Idea (con Jesse Harris)
  • 2019 - Joey Always Smiled (con Mark Kozelek)
  • 2020 - Songs for Petra (con John Zorn e Jesse Harris)
  • 2021 - Back to the Garden (con Nick Haywood)
  • 2022 - Devotional (con The Lord)

Album live

  • 2020 - Songs from My Father (con il Nick Haywood Quintet)[4]

Con i That Dog

  • 1994 - that dog.
  • 1995 - Totally Crushed Out!
  • 1997 - Retreat From the Sun[5]

Note

  1. ^ (EN) Petra Haden, su Los Angeles Philharmonic Orchestra. URL consultato il 25 aprile 2024.
  2. ^ a b (EN) Greg Baise, Artist Interview: Petra Haden, violinist and vocalist, su University of Michigan, 10 febbraio 2015. URL consultato il 25 aprile 2024.
  3. ^ (EN) Bruce Eder, Petra Haden Biography by Bruce Eder, su AllMusic. URL consultato il 25 aprile 2024.
  4. ^ (EN) Petra Haden Songs, Albums, Reviews, Bio & More, su AllMusic. URL consultato il 25 aprile 2024.
  5. ^ (EN) that dog. Songs, Albums, Reviews, Bio & More, su AllMusic. URL consultato il 25 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Petra Haden

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32254628 · ISNI (EN) 0000 0000 5520 7763 · Europeana agent/base/74405 · LCCN (EN) no2005027612 · GND (DE) 135373972 · BNF (FR) cb146404778 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica