Pierre-Lambert Goossens

Pierre-Lambert Goossens
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Goossens
Omnia et in omnibus Christus
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Abdera (1883)
  • Vescovo coadiutore di Namur (1883)
  • Vescovo di Namur (1883-1884)
  • Arcivescovo metropolita di Malines (1884-1906)
  • Primate del Belgio (1884-1906)
  • Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme (1889-1906)
 
Nato18 luglio 1827 a Perk
Ordinato presbitero21 dicembre 1850 dal cardinale Engelbert Sterckx
Nominato vescovo1º giugno 1883 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo24 giugno 1883 dal vescovo Jean-Joseph Faict
Elevato arcivescovo24 marzo 1884 da papa Leone XIII
Creato cardinale24 maggio 1889 da papa Leone XIII
Deceduto25 gennaio 1906 (78 anni) a Malines
 
Manuale

Pierre-Lambert Goossens (Perk, 18 luglio 1827Malines, 25 gennaio 1906) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico belga.

Biografia

Infanzia e formazione

Pierre-Lambert Goossens nacque il 18 luglio 1827, a Perk, nei pressi di Vilvoorde, facente parte dell'arcidiocesi di Malines in Belgio. Era nato di una buona famiglia della borghesia. Dopo aver conseguito gli studi primari, continuò la sua istruzione studiando filosofia nel seminario minore di Malines, e teologia nel seminario maggiore.

Ordinazione sacerdotale

Il cardinale Goossens in una foto d'epoca

Venne ordinato presbitero il 21 dicembre 1850 a Malines. Dal 1851 al 1855 fu professore presso il Breuel College, il seminario minore di Malines. Successivamente divenne vice parroco della cattedrale metropolitana di San Rombaldo, segretario dell'arcivescovo nell'aprile del 1856 e canonico onorario del capitolo della cattedrale nel 1860. Nel 1875 gli fu concesso il titolo onorario di ciambellano di Sua Santità. Divenne vicario generale di Malines il 17 aprile 1878, in ausilio ed assistenza al cardinale Victor-Auguste-Isidore Dechamps, e venne insignito del titolo di prelato domestico di Sua Santità il 20 agosto 1880.

Vescovo ed arcivescovo

Venne eletto vescovo titolare di Abdera e nominato vescovo coadiutore con diritto di successione di Namur il 1º giugno 1883. Ricevette la consacrazione episcopale il 24 giugno 1883 nella chiesa di Notre-Dame de Hanswick, a Malines, da Jean-Joseph Faict, vescovo di Bruges, assistito da Victor Joseph Doutreloux, vescovo di Liegi, e da Victor Jean Joseph Marie Van den Branden de Reeth, vescovo titolare di Eritro ed ausiliare di Malines. Scelse come suo motto episcopale Omnia et in omnibus Christus. Venne trasferito alla diocesi di Namur il 16 luglio 1883, ma vi restò per breve tempo, visto che venne promosso alla sede metropolitana di Malines il 24 marzo 1884.

Cardinale e morte

Venne creato cardinale nel concistoro del 24 maggio 1889, da Papa Leone XIII, che gli impose la berretta rossa e il titolo presbiterale di Santa Croce in Gerusalemme il 27 maggio 1889. Egli era in Belgio instancabile difensore della fede, e fondò ben 86 parrocchie e 840 scuole elementari cattoliche in cui fino a 120.000 bambini cui insegnare. Fondò anche 10 università e promulgò una campagna per le questioni sociali, soprattutto per prendersi cura dei poveri della società. Partecipò al conclave del 1903 che elesse Papa Pio X. Poco prima di morire, presenziò e collocò la prima pietra alla cerimonia di iniziazione della Basilica del Sacro Cuore a Bruxelles, una delle più grandi chiese del mondo.

Morì improvvisamente il 25 gennaio 1906, a Malines, all'età di 78 anni. La sua salma venne esposta nella cattedrale metropolitana di Malines, dove il funerale ebbe luogo, e sepolta nella cripta.

Onorificenze

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre-Lambert Goossens

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Abdera Successore
Richard Butler Roskell 1º giugno - 16 luglio 1883 Alfonso de Voss, C.I.C.M.
Predecessore Vescovo di Namur Successore
Théodore-Joseph Gravez 16 luglio 1883 - 24 marzo 1884 Édouard-Joseph Belin
Predecessore Arcivescovo metropolita di Malines Successore
Victor-Auguste-Isidore Dechamps, C.SS.R. 24 marzo 1884 - 25 gennaio 1906 Désiré-Joseph Mercier
Predecessore Primate del Belgio Successore
Victor-Auguste-Isidore Dechamps, C.SS.R. 24 marzo 1884 - 25 gennaio 1906 Désiré-Joseph Mercier
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme Successore
Lucido Maria Parocchi 27 maggio 1889 - 25 gennaio 1906 Benedetto Lorenzelli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 81610884 · ISNI (EN) 0000 0000 5652 7638 · GND (DE) 137416539 · WorldCat Identities (EN) viaf-81610884
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo