Priscilla Betti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Priscilla Betti
NazionalitàBandiera della Francia Francia
GenerePop
Periodo di attività musicale2001 – in attività
EtichettaSony BMG, Jive Records, Begin Prod
Album pubblicati5
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Prescillia Cynthia Samantha Betti, nota semplicemente come Priscilla (Nizza, 2 agosto 1989), è un'attrice e cantante francese.

Carriera

Nel 1999, doppia il personaggio di Annie nella versione francese dell'omonimo musical statunitense.[1] A soli undici anni, la Betti è alla prima esperienza televisiva nel 2001 con lo show di TF1 Drôles de petits champions, che cattura l'interesse di un produttore della Metro-Goldwyn-Mayer.[2] Incide il suo primo album, Cette vie nouvelle nell'anno successivo, con 90.000 di copie vendute.

Il secondo disco Priscilla conferma il successo trascinato dai singoli Regarde-moi (teste-moi, déteste-moi), Tchouk tchouk musik e Toujours pas d'amour. Va in tournée per la prima volta all'Olympia di Parigi nel febbraio del 2003. Pubblica diversi album finché non ottiene il ruolo di Tina Ravèl in Chante! (2008). Dopo il 2011 partecipa a varie serie televisive.

Nel periodo 2014-2015 è nei teatri francesi con il musical Flashdance.

Discografia

Album

  • 2002 - Cette vie nouvelle
  • 2002 - Priscilla
  • 2004 - Une fille comme moi
  • 2004 - Bric à brac
  • 2007 - Casse comme du verre

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Chante! - serie TV (2008-2011)
  • La Grande Scooby Trouille 3 - cartone animato (2008) - cameo
  • Autoroute Express - serie TV (2011) - cameo
  • Nos chers voisins - serie TV (2017)
  • Super Keum - webserie (2012)

Note

  1. ^ (FR) Prisma Média, Priscilla Betti - La biographie de Priscilla Betti avec Gala.fr, su Gala.fr, 3 marzo 2023. URL consultato il 10 maggio 2024.
  2. ^ (FR) AlloCine, Priscilla Betti, su AlloCiné. URL consultato il 10 maggio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Priscilla

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su priscillange.net. Modifica su Wikidata
  • priscillaVEVO / PriscillaBetti (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Priscilla Betti, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Priscilla Betti, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Priscilla Betti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64209699 · ISNI (EN) 0000 0000 9824 947X · GND (DE) 135313007 · BNF (FR) cb14056699r (data)
  Portale Biografie
  Portale Francia
  Portale Musica
  Portale Televisione