Puerto Bolívar (Ecuador)

Abbozzo Ecuador
Questa voce sugli argomenti Ecuador e porti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo porti
Puerto Bolivar
StatoBandiera dell'Ecuador Ecuador
ProvinciaEl Oro
CantoneMachala
LocalitàMachala
MareOceano Pacifico
Tipocommerciale
Pescaggio max11,5[1] m
Coordinate3°15′58.38″S 79°59′58.38″W3°15′58.38″S, 79°59′58.38″W
Mappa di localizzazione: Ecuador
Puerto Bolívar (Ecuador)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Puerto Bolivar è un porto marittimo che appartiene al cantone di Machala, nella provincia di El Oro, in Ecuador. Si tratta di uno dei principali porti di imbarco di banane la cui principale destinazione è l'Europa. Circa l'80% della produzione di banane in Ecuador viene spedita attraverso questo porto.[2]

Il porto è stato chiamato così in onore del "Libertador" Simón Bolívar (1783-1830). Il 27 luglio 1941, Puerto Bolívar fu invaso per un breve periodo da un gruppo di paracadutisti peruviani, durante la guerra ecuadoriano-peruviana.

Note

  1. ^ Puerto Bolivar, su camae.org, Autoridad Portuaria de Puerto Bolivar. URL consultato il 27 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2015).
  2. ^ Municipio di Machala

Collegamenti esterni

  • Sito del porto, su puertobolivar.gob.ec.
  • Autoridad Portuaria de Puerto Bolivar, su camae.org. URL consultato il 27 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 138677380 · LCCN (EN) no96048520 · J9U (ENHE) 987007533440805171
  Portale America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Americhe