Qal'at Ja'bar

Qal'at Ja'bar
Qal'at Ja'bar, in Siria, vista da nord. È circondata dalle acque del lago Assad
Ubicazione
StatoBandiera della Siria Siria
Coordinate35°53′50.334″N 38°28′51.774″E35°53′50.334″N, 38°28′51.774″E
Informazioni generali
Termine costruzione1168
CostruttoreNorandino
Materialepietra e mattoni
Condizione attualeparzialmente ristrutturato
Visitabile
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Qal'at Ja'bar (in arabo قلعة جعبر?; in turco Caber Kalesi), anticamente noto come Qal'at Dawsar, è un castello sulla riva sinistra del lago Assad nel governatorato di al-Raqqa, in Siria. La località in cui si trova, un tempo un'importante collina che dominava la valle dell'Eufrate e lungo l'importante via per Damasco, è oggi un'isola nel lago di Assad, raggiungibile solo attraverso una strada rialzata artificiale. Sebbene la collina su cui sorge il castello fosse forse già fortificata nel VII secolo, le strutture attuali sono principalmente opera dell'atabeg (governatore) di Aleppo Norandino, che ricostruì il castello a partire dal 1168.

Uno dei bastioni del Qal'at Ja'bar

Dal 1965 sono stati effettuati diversi scavi all'interno e nei dintorni del castello, oltre a lavori di restauro delle mura e delle torri. Il castello è stato un'exclave turca tra il 1921 e il 1973.[1][2]

Note

  1. ^ (EN) Qal'at Ja'bar, su islamicart.museumwnf.org. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  2. ^ (EN) Hugo Blake, Qal'at Ja'bar Pottery: a Study of a Syrian Fortified Site of the Late Eleventh-Fourteenth Centuries, vol. 80, n. 1, Oxford, Oxford University Press, 1998, ISBN 0-19-727010-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Qal'at Ja'bar
  Portale Architettura
  Portale Asia