Qualificazioni al campionato europeo femminile under 19 di calcio 2011

Le qualificazioni al Campionato europeo femminile under 19 di calcio 2011 prevedono due fasi. Nella prima, 44 squadre sono state divise in 11 gironi di 4. Le prime due classificate di ogni girone e la migliore terza si sono qualificate per la seconda fase, a cui era ammessa direttamente la Germania, prima nel ranking.

Le 24 squadre rimaste sono divise in 6 gironi di 4. Le vincitrici di ogni girone e la migliore seconda classificata si qualificano per la fase finale.

Primo turno

La Nazionale il cui Paese ospita il gruppo è indicata in corsivo.

Gruppo 1

[1]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 9 3 3 0 0 15 0 +15
2. Bandiera della Finlandia Finlandia 6 3 2 0 1 9 2 +7
3. Bandiera della Moldavia Moldavia 3 3 1 0 2 2 8 -6
4. Bandiera dell'Armenia Armenia 0 3 0 0 3 0 16 -16

Risultati

Chișinău
11 settembre 2010, ore 15:00 CET
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra4 – 0
referto
Bandiera della Moldavia MoldaviaStadio Zimbru
Arbitro: Bandiera della Croazia Marija Margareta Damjanović
Nobbs Gol 15’, Gol 33’
Carter Gol 55’
Parris Gol 90’
Marcatori

Orhei
11 settembre 2010, ore 15:00 CET
Finlandia Bandiera della Finlandia5 – 0
referto
Bandiera dell'Armenia ArmeniaDistrict Sport Complex
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Laurence Zeien
Norrena Gol 2’, Gol 35’
Liljedahl Gol 29’
Tolvanen Gol 60’
Makkonen Gol 82’
Marcatori

Orhei
13 settembre 2010, ore 15:00 CET
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra9 – 0
referto
Bandiera dell'Armenia ArmeniaDistrict Sport Complex
Arbitro: Bandiera della Turchia Kadriye Gökcek
Nobbs Gol 7’
Parris Gol 9’, Gol 67’ (90+2)
Shahinyan Gol 45+1’ (aut.)
Jane Gol 48’
Carter Gol 56’
Doyle Gol 74’ (rig.)
Bruton Gol 84’ (rig.)
Marcatori

Chișinău
13 settembre 2010, ore 15:00 CET
Moldavia Bandiera della Moldavia0 – 4
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaStadio Zimbru
Arbitro: Bandiera della Croazia Marija Margareta Damjanović
MarcatoriGol 2’ Tolvanen
Gol 6’, Gol 30’ Muinonen
Gol 20’ Norrena

Orhei
16 settembre , ore 16:00 CET
Finlandia Bandiera della Finlandia0 – 2
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraDistrict Sport Complex
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Laurence Zeien
MarcatoriGol 27’ Greenwood
Gol 47’ Nobbs

Chișinău
16 settembre 2010, ore 16:00 CET
Armenia Bandiera dell'Armenia0 – 2
referto
Bandiera della Moldavia MoldaviaStadio Zimbru
Arbitro: Bandiera della Turchia Kadriye Gökcek
MarcatoriGol 23’ Culooglo
Gol 49’ Fomina

Gruppo 2

L'Azerbaigian si è ritirato prima di aver disputato alcuna partita.[2]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Belgio Belgio 6 2 2 0 0 10 0 +10
2. Bandiera della Lituania Lituania 3 2 1 0 1 1 4 -3
3. Bandiera dell'Estonia Estonia 0 2 0 0 2 0 7 -7
4. Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

Marijampolė
11 settembre 2010, ore 14:00 CET
Belgio Bandiera del Belgio4 – 0
referto
Bandiera della Lituania LituaniaSūduva Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Amy Rayner
Wullaert Gol 32’, Gol 77’
Coryn Gol 55’
Oversteyns Gol 62’
Marcatori

Kneževi Vinogradi
11 settembre 2010, ore 16:00 CET
Estonia Bandiera dell'EstoniaIncontro – cancellato
referto
Bandiera dell'Azerbaigian AzerbaigianStadio NK Borac

13 settembre 2010Belgio Bandiera del BelgioIncontro – cancellatoBandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian

Marijampolė
13 settembre 2010, ore 14:00 CET
Lituania Bandiera della Lituania1 – 0
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaSūduva Stadium
Arbitro: Bandiera del Portogallo Márcia Monteiro Pejapes
Veržbickaja Gol 32’ (rig.)Marcatori

Marijampolė
16 settembre 2010, ore 14:00 CET
Estonia Bandiera dell'Estonia0 – 6
referto
Bandiera del Belgio BelgioSūduva Stadium
Arbitro: Bandiera del Portogallo Márcia Monteiro Pejapes
MarcatoriGol 13’ Wullaert
Gol 18’, Gol 32’ Coryn
Gol 41’, Gol 47’ Charlier
Gol 45+2’ Renier

16 settembre 2010Azerbaigian Bandiera dell'AzerbaigianIncontro – cancellatoBandiera della Lituania Lituania

Gruppo 3

[3]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Spagna Spagna 7 3 2 1 0 12 1 +11
2. Bandiera della Danimarca Danimarca 7 3 2 1 0 7 1
3. Bandiera della Grecia Grecia 3 3 1 0 2 3 10 -7
4. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 0 3 0 0 3 0 9 -9

Risultati

Grbavica
11 settembre 2010, ore 15:00 CET
Danimarca Bandiera della Danimarca4 – 0
referto
Bandiera della Grecia GreciaStadion Grbavica
Arbitro: Bandiera della Slovenia Tanja Subotič
Hansen Gol 35’
Holm Gol 40’
Bendtsen Gol 61’
Nielsen Gol 82’
Marcatori

Sarajevo
11 settembre 2010, ore 15:00 CET
Spagna Bandiera della Spagna4 – 0
referto
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed ErzegovinaStadio Asim Ferhatović Hase
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Una Hong
Méndez Gol 32’
Beristain Gol 45’
García Gol 84’
Fernández Gol 89’
Marcatori

Sarajevo
13 settembre 2010, ore 15:00 CET
Danimarca Bandiera della Danimarca2 – 0
referto
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed ErzegovinaStadio Asim Ferhatović Hase
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Donka Jeleva-Terzieva
Bendtsen Gol 50’
S. Kristensen Gol 79’
Marcatori

Grbavica
13 settembre 2010, ore 15:00 CET
Grecia Bandiera della Grecia0 – 6
referto
Bandiera della Spagna SpagnaStadion Grbavica
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Una Hong
MarcatoriGol 3’, Gol 87’ García
Gol 8’, Gol 68’ Lareo
Gol 53’ (rig.), Gol 90+1’ Beristain

Sarajevo
16 settembre 2010, ore 15:00 CET
Spagna Bandiera della Spagna1 – 1
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaStadio Asim Ferhatović Hase
Arbitro: Bandiera della Slovenia Tanja Subotič
Lareo Gol 62’MarcatoriGol 85’ Bendtsen

Grbavica
16 settembre 2010, ore 15:00 CET
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina0 – 3
referto
Bandiera della Grecia GreciaStadion Grbavica
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Donka Jeleva-Terzieva
MarcatoriGol 35’ Karra
Gol 59’, Gol 72’ Ntoima

Gruppo 4

[4]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Austria Austria 9 3 3 0 0 21 0 +21
2. Bandiera del Portogallo Portogallo 6 3 2 0 1 8 4 +4
3. Bandiera dell'Ungheria Ungheria 3 3 1 0 2 7 10 -3
4. Bandiera della Lettonia Lettonia 0 3 0 0 3 0 22 -22

Risultati

Tatabánya
11 settembre 2010, ore 16:00 CET
Austria Bandiera dell'Austria4 – 0
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloTatabánya Városi
Arbitro: Bandiera della Polonia Monika Mularczyk
Zadrazil Gol 17’
Makas Gol 22’, Gol 58’
Puntigam Gol 86’
Marcatori

Telki
11 settembre 2010, ore 16:00 CET
Ungheria Bandiera dell'Ungheria7 – 0
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaGloball Football Park
Arbitro: Bandiera del Belgio Caroline De Boeck
Ročāne Gol 26’ (aut.)
Sipos Gol 33’, Gol 35’, Gol 70’
Nagy Gol 47’, Gol 56’, Gol 64’
Marcatori

Tatabánya
13 settembre 2010, ore 16:00 CET
Austria Bandiera dell'Austria10 – 0
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaTatabánya Városi
Arbitro: Bandiera della Croazia Mihaela Gurdon-Basimamovic
Puntigam Gol 16’, Gol 38’
Makas Gol 19’, Gol 67’, Gol 87’
Feiersinger Gol 26’
Peintinger Gol 36’, Gol 58’
Krejc Gol 49’ (rig.)
Eder Gol 70’
Marcatori

Telki
13 settembre 2010, ore 16:00 CET
Portogallo Bandiera del Portogallo3 – 0
referto
Bandiera dell'Ungheria UngheriaGloball Football Park
Arbitro: Bandiera del Belgio Caroline De Boeck
Luís Gol 19’
Carvalho Gol 23’
С. Alves Gol 37’
Marcatori

Telki
16 settembre 2010, ore 16:00 CET
Ungheria Bandiera dell'Ungheria0 – 7
referto
Bandiera dell'Austria AustriaGloball Football Park
Arbitro: Bandiera della Polonia Monika Mularczyk
MarcatoriGol 1’ (aut.) Sándor
Gol 9’, Gol 36’, Gol 65’ Puntigam
Gol 23’ Feiersinger
Gol 45+2’ Zadrazil
Gol 83’ Makas

Tatabánya
16 settembre 2010, ore 16:00 CET
Lettonia Bandiera della Lettonia0 – 5
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloTatabánya Városi
Arbitro: Bandiera della Croazia Mihaela Gurdon-Basimamovic
MarcatoriGol 58’ Ferreira
Gol 69’ Mendes
Gol 73’, Gol 90+1’ Luís
Gol 75’ B. Morais

Gruppo 5

[5]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Svizzera Svizzera 9 3 3 0 0 11 2 +9
2. Bandiera della Polonia Polonia 6 3 2 0 1 8 5 +3
3. Bandiera della Macedonia Macedonia 3 3 1 0 2 5 7 -2
4. Bandiera del Kazakistan Kazakistan 0 3 0 0 3 1 11 -10

Risultati

Strumica
11 settembre 2010, ore 15:30 CET
Svizzera Bandiera della Svizzera3 – 2
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaStadio Mladost
Arbitro: Bandiera della Scozia Morag Pirie
Canetta Gol 31’, Gol 52’
Jörg Gol 90’
MarcatoriGol 7’ Andonova
Gol 59’ Petrova

Strumica
11 settembre 2010, ore 15:30 CET
Polonia Bandiera della Polonia5 – 0
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanStadium FC Turnovo
Arbitro: Bandiera della Danimarca Betina Norman
Adamska Gol 10’, Gol 29’
Szymanska Gol 43’
Fraczek Gol 64’, Gol 80’
Marcatori

Strumica
13 settembre 2010, ore 15:30 CET
Svizzera Bandiera della Svizzera4 – 0
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanStadio Mladost
Arbitro: Bandiera della Norvegia Marte Sørø
Fai Gol 10’
Jörg Gol 27’
Canetta Gol 41’
Baker Gol 77’
Marcatori

Strumica
13 settembre 2010, ore 15:30 CET
Macedonia Bandiera della Macedonia1 – 3
referto
Bandiera della Polonia PoloniaStadium FC Turnovo
Arbitro: Bandiera della Scozia Morag Pirie
Petrova Gol 76’ (rig.)MarcatoriGol 24’ Adamska
Gol 63’ Nicinski
Gol 74’ Lichtenstein

Strumica
16 settembre 2010, ore 15:30 CET
Polonia Bandiera della Polonia0 – 4
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraStadio Mladost
Arbitro: Bandiera della Danimarca Betina Norman
MarcatoriFai Gol 21’
Canetta Gol 46’, Gol 82’
Jörg Gol 67’

Strumica
16 settembre 2010, ore 15:30 CET
Kazakistan Bandiera del Kazakistan1 – 2
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaStadium FC Turnovo
Arbitro: Bandiera della Norvegia Marte Sørø
Nikolayenko Gol 22’MarcatoriGol 53’, Gol 59’ Andonova

Gruppo 6

[6]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Francia Francia 9 3 3 0 0 17 1 +16
2. Bandiera del Galles Galles 6 3 2 0 1 26 7 +19
3. Bandiera della Slovenia Slovenia 3 3 1 0 2 17 5 +12
4. Bandiera della Georgia Georgia 0 3 0 0 3 0 47 -47

Risultati

Stojnci
11 settembre 2010, ore 15:00 CET
Galles Bandiera del Galles21 – 0
referto
Bandiera della Georgia GeorgiaStojnci Sports Park
Arbitro: Bandiera della Norvegia Monica Larsen
Wynne Gol 4’, Gol 88’
Passariello Gol 6’
Brown Gol 9’, Gol 31’, Gol 46’, Gol 58’
Keryakoplis Gol 25’, Gol 77’ (rig.), Gol 87’, Gol 90+3’
Dutton Gol 34’
Tabatadze Gol 51’ (aut.)
Sutidzee Gol 62’ (aut.)
Green Gol 68’, Gol 81’, Gol 83’
N. Meskhidze Gol 72’ (aut.)
Atkins Gol 85’
Jones Gol 90+3’, Gol 90+5’
Marcatori

Velenje
11 settembre 2010, ore 15:00 CET
Francia Bandiera della Francia1 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadio municipale Ob Jezeru
Arbitro: Bandiera dell'Armenia Knarik Grigoryan
Lavaud Gol 83’Marcatori

Šmartno ob Paki
13 settembre 2010, ore 15:00 CET
Galles Bandiera del Galles4 – 2
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaŠmartno Stadium
Arbitro: Bandiera della Spagna Elia Martinez
Rowe Gol 45+1’
Keryakoplis Gol 51’
N. Jones Gol 53’
Passariello Gol 75’
MarcatoriGol 74’, Gol 76’ Erman

Velenje
13 settembre 2010, ore 15:00 CET
Georgia Bandiera della Georgia0 – 11
referto
Bandiera della Francia FranciaStadio municipale Ob Jezeru
Arbitro: Bandiera dell'Armenia Knarik Grigoryan
MarcatoriGol 25’, Gol 53’, Gol 55’, Gol 72’, Gol 90+1’ Farrugia
Gol 30’ Brevet
Gol 50’, Gol 77’ Le Garrec
Gol 59’ (aut.) Sutidze
Gol 70’ Coulomb
Gol 88’ (aut.) M. Meskhidze

Stojnci
16 settembre 2010, ore 15:00 CET
Francia Bandiera della Francia5 – 1
referto
Bandiera del Galles GallesSD Stojnci
Arbitro: Bandiera della Norvegia Monica Larsen
Lavaud Gol 11’
Pourtalet Gol 21’
Le Garrec Gol 28’
Doguet Gol 47’
Solanet Gol 49’ (rig.)
MarcatoriGol 81’ Bird

Šmartno ob Paki
16 settembre 2010, ore 15:00 CET
Slovenia Bandiera della Slovenia15 – 0
referto
Bandiera della Georgia GeorgiaŠmartno Stadium
Arbitro: Bandiera della Spagna Elia Martinez
Begič Gol 13’, Gol 38’, Gol 53’, Gol 90’, Gol 90+2’
Antolin Gol 22’, Gol 41’
Kralj Gol 30’
Puhman Gol 45+2’
Čonč Gol 45+5’, Gol 74’, Gol 76’, Gol 84’, Gol 88’
Rola Gol 79’
Marcatori

Gruppo 7

[7]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 7 3 2 1 0 19 2 +17
2. Bandiera della Norvegia Norvegia 7 3 2 1 0 13 1 +12
2. Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 1 3 0 1 2 1 13 -12
4. Bandiera della Bielorussia Bielorussia 1 3 0 1 2 0 17 -17

Risultati

Sarpsborg
11 settembre 2010, ore 13:00 CET
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi9 – 1
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerSarpsborg Stadion
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Zuzana Kováčová
Jansen Gol 3’, Gol 8’, Gol 75’, Gol 84’
Martens Gol 17’, Gol 72’
Van der Gragt Gol 81’
Van de Wetering Gol 84’
Rijsdijk Gol 90’
MarcatoriGol 66’ Thomsen

Sarpsborg
11 settembre 2010, ore 17:00 CET
Norvegia Bandiera della Norvegia8 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaSarpsborg Stadion
Arbitro: Bandiera della Francia Sabine Bonnin
Hegland Gol 1’, Gol 58’
Bjånesøy Gol 15’, Gol 22’, Gol 49’
Skaug Gol 32’
Knudsen Gol 35’
An. Hegerberg Gol 40’
Marcatori

Sarpsborg
13 settembre 2010, ore 15:00 CET
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 9
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiSarpsborg Stadion
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Zuzana Kováčová
MarcatoriGol 8’ Jansen
Gol 27’, Gol 37’ Van der Gragt
Gol 41’ Martens
Gol 60’ Van Dongen
Gol 74’ Van de Wetering
Gol 78’, Gol 90’ Rijsdijk
Gol 82’ L. Bakker

Sarpsborg
13 settembre 2010, ore 19:00 CET
Norvegia Bandiera della Norvegia4 – 0
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerSarpsborg Stadion
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
Bjånesøy Gol 42’, Gol 61’
Dekkerhus Gol 59’
Utland Gol 79’
Marcatori

Moss
16 settembre 2010, ore 17:00 CET
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 1
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaMelløs Stadion
Arbitro: Bandiera della Francia Sabine Bonnin
Jansen Gol 5’MarcatoriGol 21’ Bjånesøy

Fredrikstad
16 settembre 2010, ore 17:00 CET
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer0 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaLisleby Stadium
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova

Gruppo 8

[8]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Scozia Scozia 7 3 2 1 0 8 3 +5
2. Bandiera della Svezia Svezia 6 3 2 0 1 6 1 +5
3. Bandiera della Serbia Serbia 4 3 1 1 1 7 8 -1
4. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 0 3 0 0 3 3 12 -9

Risultati

Skövde
11 settembre 2010, ore 15:00 CET
Scozia Bandiera della Scozia3 – 3
referto
Bandiera della Serbia SerbiaSödermalms IP
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
Clelland Gol 28’
Evans Gol 64’
Mitchell Gol 69’
MarcatoriGol 11’ Marković
Gol 43’ J. Čubrilo
Gol 81’ Damjanović

Lidköping
11 settembre 2010, ore 15:00 CET
Svezia Bandiera della Svezia4 – 0
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaFramnas IP
Arbitro: Bandiera della Moldavia Olga Tanschi
Rubensson Gol 7’, Gol 35’, Gol 52’
Bergman Gol 65’
Marcatori

Lidköping
13 settembre 2010, ore 13:00 CET
Scozia Bandiera della Scozia4 – 0
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaFramnas IP
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Natalia Aleksakhina
McSorley Gol 48’, Gol 86’
Mason Gol 76’
Evans Gol 77’
Marcatori

Tidaholm
13 settembre 2010, ore 19:00 CET
Serbia Bandiera della Serbia0 – 2
referto
Bandiera della Svezia SveziaUlvesborg IP
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
MarcatoriGol 29’, Gol 86’ Rubensson

Skövde
16 settembre 2010, ore 19:00 CET
Svezia Bandiera della Svezia0 – 1
referto
Bandiera della Scozia ScoziaSödermalms IP
Arbitro: Bandiera della Moldavia Olga Tanschi
MarcatoriGol 33’ Clelland

Tidaholm
16 settembre 2010, ore 19:00 CET
Slovacchia Bandiera della Slovacchia3 – 4
referto
Bandiera della Serbia SerbiaUlvesborg IP
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Natalia Aleksakhina
Balážiková Gol 41’
Skácelová Gol 82’, Gol 90+2’
MarcatoriGol 32’, Gol 67’ J. Damnjanović
Gol 43’ Savanović
Gol 65’ Damjanović

Gruppo 9

[9]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 7 3 2 1 0 9 3 +6
2. Bandiera della Turchia Turchia 4 3 1 1 1 4 4 0
3. Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 3 3 1 0 2 4 6 -2
4. Bandiera della Romania Romania 3 3 1 0 2 4 8 -4

Risultati

Slaný
11 settembre 2010, ore 17:00 CET
Romania Bandiera della Romania3 – 2
referto
Bandiera della Turchia TurchiaVíceúcelová sportovní hala
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Sjoukje de Jong
Vătafu Gol 52’, Gol 60’
Herczeg Gol 55’
MarcatoriGol 44’, Gol 82’ L. Güngör

Praga
11 settembre 2010, ore 17:00 CET
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca4 – 2
referto
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del NordSK Aritma
Arbitro: Bandiera della Svezia Paula Thörn
Voňková Gol 9’, Gol 51’
Bartoňová Gol 23’
Nováková Gol 65’
MarcatoriGol 27’ Craig
Gol 88’ McGuinness

Praga
13 settembre 2010, ore 17:00 CET
Romania Bandiera della Romania1 – 2
referto
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del NordStadion Motorlet
Arbitro: Bandiera della Spagna Hirahi Hernández
Vătafu Gol 12’MarcatoriGol 28’ (aut.) Gorea
Gol 54’ Hurst

Praga
13 settembre 2010, ore 17:00 CET
Turchia Bandiera della Turchia1 – 1
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaSK Aritma
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Sjoukje de Jong
L. Güngör Gol 13’MarcatoriGol 39’ Matoušková

Praga
16 settembre 2010, ore 16:00 CET
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca4 – 0
referto
Bandiera della Romania RomaniaStadion Motorlet
Arbitro: Bandiera della Svezia Paula Thörn
Bartoňová Gol 3’
Matoušková Gol 22’
Sedláčková Gol 39’
Voňková Gol 82’
Marcatori

Praga
16 settembre 2010, ore 16:00 CET
Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord0 – 1
referto
Bandiera della Turchia TurchiaLoko Vlatvin
Arbitro: Bandiera della Spagna Hirahi Hernández
MarcatoriGol 32’ L. Güngör

Gruppo 10

[10]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Islanda Islanda 3 3 0 0 8 0 +8 9
2. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 2 0 1 3 5 -2 6
3. Bandiera d'Israele Israele 3 1 0 2 5 5 0 3
4. Bandiera della Bulgaria Bulgaria 0 3 0 0 3 1 7 -6

Risultati

Teteven
11 settembre 2010, ore 16:00 CET
Islanda Bandiera dell'Islanda2 – 0
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaGeorgi Benkovski
Arbitro: Bandiera della Turchia Dilan Gökçek
Þorvaldsdóttir Gol 12’, Gol 64’Marcatori

Mezdra
11 settembre 2010, ore 16:00 CET
Ucraina Bandiera dell'Ucraina2 – 1Bandiera d'Israele IsraeleLokomotiv Stadium
Arbitro: Bandiera della Finlandia Lina Lehtovaara
Vorontsova Gol 31’
Basanska Gol 71’ (rig.)
MarcatoriGol 10’ Shimrich

Mezdra
13 settembre 2010, ore 16:00 CET
Islanda Bandiera dell'Islanda2 – 0
referto
Bandiera d'Israele IsraeleLokomotiv Stadium
Arbitro: Bandiera della Turchia Dilan Gökçek
Ásbjörnsdóttir Gol 27’
Einarsdóttir Gol 41’
Marcatori

Teteven
13 settembre 2010, ore 16:00 CET
Bulgaria Bandiera della Bulgaria0 – 1
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaGeorgi Benkovski
Arbitro: Bandiera del Belgio Leen Martens
MarcatoriGol 45+1’ Razhgeva

Mezdra
16 settembre 2010, ore 10:30 CET
Ucraina Bandiera dell'Ucraina0 – 4
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaLokomotiv Stadium
Arbitro: Bandiera del Belgio Leen Martens
MarcatoriGol 27’, Gol 76’ Þorvaldsdóttir
Gol 52’ Ásgrímsdóttir
Gol 56’ Gylfadóttir

Teteven
16 settembre 2010, ore 10:30 CET
Israele Bandiera d'Israele4 – 1
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaGeorgi Benkovski
Arbitro: Bandiera della Finlandia Lina Lehtovaara
Moyal Gol 8’
Ben Aharon Gol 62’
Falkon Gol 69’
Isaev Gol 76’
MarcatoriGol 68’ Tsankova

Gruppo 11

[11]

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Russia Russia 9 3 3 0 0 11 0 +11
2. Bandiera della Croazia Croazia 6 3 2 0 1 9 1 +8
3. Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3 3 1 0 2 5 4 +1
4. Bandiera di Cipro Cipro 0 3 0 0 3 0 20 -20

Risultati

Osijek
11 settembre 2010, ore 16:00 CET
Irlanda Bandiera dell'Irlanda5 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproStadio Gradski vrt
Arbitro: Bandiera dell'Armenia Nelli Stepanyan
Maguire Gol 12’
O'Reilly Gol 13’, Gol 57’, Gol 61’, Gol 88’
Marcatori

Osijek
11 settembre 2010, ore 19:00 CET
Russia Bandiera della Russia1 – 0
referto
Bandiera della Croazia CroaziaStadio Gradski vrt
Arbitro: Bandiera della Svezia Pernilla Larsson
Čolovjaga Gol 32’Marcatori

Osijek
13 settembre 2010, ore 16:00 CET
Irlanda Bandiera dell'Irlanda0 – 1
referto
Bandiera della Croazia CroaziaStadio Gradski vrt
Arbitro: Bandiera d'Israele Lilach Asulin
MarcatoriGol 21’ Jelenčić

Osijek
13 settembre 2010, ore 19:00 CET
Cipro Bandiera di Cipro0 – 7
referto
Bandiera della Russia RussiaStadio Gradski vrt
Arbitro: Bandiera della Svezia Pernilla Larsson
MarcatoriGol 8’, Gol 32’ Čolovjaga
Gol 16’, Gol 78’ Veselukha
Gol 33’ Koltakova
Gol 74’, Gol 80’ Korneychenko

Osijek
16 settembre 2010, ore 17:00 CET
Russia Bandiera della Russia3 – 0
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadio Gradski vrt
Arbitro: Bandiera d'Israele Lilach Asulin
Pozdeeva Gol 4’
Veselukha Gol 70’, Gol 76’
Marcatori

Osijek
16 settembre 2010, ore 17:00 CET
Croazia Bandiera della Croazia8 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproOlimpija
Arbitro: Bandiera dell'Armenia Nelli Stepanyan
Hercigonja Moulton Gol 24’, Gol 43’
Šalek Gol 28’, Gol 90+1’
Martić Gol 35’, Gol 41’
Jelenčić Gol 53’
Culek Gol 61’
Marcatori

Confronto tra le terze classificate

Si tiene conto solo dei risultati ottenuti contro le prime due classificate del girone.[12] La Serbia passa il turno come migliore terza classificata essendo l'unica squadra a pareggiare un incontro contro le prime due.[13]

Gr. Squadra G V N P GF GS DR Pt
8 Bandiera della Serbia Serbia 2 0 1 1 3 5 -2 1
5 Bandiera della Macedonia Macedonia 2 0 0 2 3 6 -3 0
6 Bandiera della Slovenia Slovenia 2 0 0 2 2 5 -3 0
9 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 2 0 0 2 2 5 -3 0
10 Bandiera d'Israele Israele 2 0 0 2 1 4 -3 0
11 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 2 0 0 2 0 4 -4 0
2 Bandiera dell'Estonia Estonia 2 0 0 2 0 7 -7 0
1 Bandiera della Moldavia Moldavia 2 0 0 2 0 8 -8 0
4 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 0 0 2 0 10 -10 0
3 Bandiera della Grecia Grecia 2 0 0 2 0 10 -10 0
7 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 2 0 0 2 1 13 -12 0

Secondo turno

La Nazionale il cui Paese ospita il gruppo è indicata in corsivo.

Gruppo 1

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 6 3 2 0 1 14 1 +13
2. Bandiera della Danimarca Danimarca 6 3 2 0 1 12 3 +9
3. Bandiera della Francia Francia 6 3 2 0 1 8 3 +5
4. Bandiera della Lituania Lituania 0 3 0 0 3 0 27 -27

[14]

Risultati

Odense
31 marzo 2011, ore 11:00 CET
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi11 – 0
referto
Bandiera della Lituania LituaniaOdense Atletikstadion
Arbitro: Bandiera della Moldavia Olga Tanschi
Martens Gol 5’, Gol 6’, Gol 43’, Gol 50’
Rijsdijk Gol 13’, Gol 45+1’
van de Sanden Gol 17’, Gol 36’
Jansen Gol 51’
Bakker Gol 71’, Gol 83’
Marcatori

Odense
31 marzo 2011, ore 15:00 CET
Francia Bandiera della Francia0 – 3
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaStadio Fionia Park
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
MarcatoriGol 21’, Gol 61’ Harder
Gol 32’ Junge Pedersen

Haderslev
2 aprile 2011, ore 12:30 CET
Francia Bandiera della Francia7 – 0
referto
Bandiera della Lituania LituaniaHaderslev Fodboldstadion
Arbitro: Bandiera di Cipro Sofia Karagiorgi
Lavaud Gol 6’
Morel Gol 9’
La Villa Gol 52’
Demarle Gol 60’, Gol 73’ (rig.)
Asseyi Gol 71’, Gol 85’
Marcatori

Odense
2 aprile 2011, ore 15:00 CET
Danimarca Bandiera della Danimarca0 – 3
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiStadio Fionia Park
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
MarcatoriGol 46’ Coolen
Gol 54’ Martens
Gol 60’ van de Sanden

Vejle
5 aprile 2011, ore 15:00 CET
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi0 – 1
referto
Bandiera della Francia FranciaVejle Stadion
Arbitro: Bandiera di Cipro Sofia Karagiorgi
MarcatoriGol 35’ La Villa

Odense
5 aprile 2011, ore 15:00 CET
Lituania Bandiera della Lituania0 – 9
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaStadio Fionia Park
Arbitro: Bandiera della Moldavia Olga Tanschi
MarcatoriGol 26’, Gol 29’ Kristensen
Gol 33’ Smidt Nielsen
Gol 48’, Gol 62’, Gol 90’ Trustrup Jensen
Gol 65’, Gol 79’ Harder
Gol 70’ Moeslund

Gruppo 2

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Russia Russia 6 3 2 0 1 3 2 +1
2. Bandiera del Belgio Belgio 5 3 1 2 0 6 5 +1
3. Bandiera della Finlandia Finlandia 4 3 1 1 1 9 8 +1
4. Bandiera della Serbia Serbia 1 3 0 1 2 7 10 -3

[15]

Risultati

Soči
31 marzo 2011, ore 10:00 CET
Russia Bandiera della Russia1 – 0
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaSputnik-Sport Center
Arbitro: Bandiera dell'Italia Carina Vitulano
Čolovjaga Gol 73’Marcatori

Soči
31 marzo 2011, ore 14:00 CET
Belgio Bandiera del Belgio2 – 2
referto
Bandiera della Serbia SerbiaSputnik-Sport Center
Arbitro: Bandiera della Scozia Morag Pirie
Coryn Gol 16’
Wullaert Gol 20’
MarcatoriGol 40’ Radojičić
Gol 44’ N. Damjanović

Soči
2 aprile 2011, ore 10:00 CET
Russia Bandiera della Russia2 – 1
referto
Bandiera della Serbia SerbiaSputnik-Sport Center
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Rhona Daly
Čolovjaga Gol 21’
Makarenko Gol 40’
MarcatoriGol 55’ Ćubrilo

Soči
2 aprile 2011, ore 14:00 CET
Finlandia Bandiera della Finlandia3 – 3
referto
Bandiera del Belgio BelgioSputnik-Sport Center
Arbitro: Bandiera della Scozia Morag Pirie
Muinonen Gol 5’
Sandell Gol 18’
Tolvanen Gol 25’
MarcatoriGol 4’ Schrijvers
Gol 28’ Charlier
Gol 30’ Wullaert

Soči
5 aprile 2011, ore 14:00 CET
Belgio Bandiera del Belgio1 – 0
referto
Bandiera della Russia RussiaIstochnik stadium
Arbitro: Bandiera dell'Italia Carina Vitulano
Coryn Gol 67’Marcatori

Soči
5 aprile 2011, ore 14:00 CET
Serbia Bandiera della Serbia4 – 6
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaSputnik-Sport Center
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Rhona Daly
Krstić Gol 11’
Ćubrilo Gol 73’
Damjanović Gol 83’, Gol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 5’ Vatanen
Gol 23’ Muinonen
Gol 42’, Gol 46’, Gol 63’ Norrena
Gol 45+2’ (aut.) Krstić

Gruppo 3

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Germania Germania 7 3 2 1 0 6 1 +5
2. Bandiera del Galles Galles 4 3 1 1 1 2 3 -1
3. Bandiera della Turchia Turchia 3 3 1 0 2 3 4 -1
4. Bandiera dell'Islanda Islanda 3 3 1 0 2 3 6 -3

[16]

Risultati

Llanelli
31 marzo 2011, ore 15:00 CET
Islanda Bandiera dell'Islanda1 – 3
referto
Bandiera della Turchia TurchiaParc y Scarlets
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Donka Želeva-Terceva
Þorvaldsdóttir Gol 13’MarcatoriGol 26’, Gol 74’, Gol 77’ L. Güngör

Llanelli
31 marzo 2011, ore 15:00 CET
Germania Bandiera della Germania1 – 1
referto
Bandiera del Galles GallesParc y Scarlets
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Katalin Kulcsár
Wensing Gol 8’MarcatoriGol 70’ Jones

Carmarthen
2 aprile 2011, ore 16:00 CET
Germania Bandiera della Germania2 – 0
referto
Bandiera della Turchia TurchiaRichmond Park
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
Beckmann Gol 36’
Simon Gol 51’
Marcatori

Llanelli
2 aprile 2011, ore 16:00 CET
Galles Bandiera del Galles0 – 2
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaStebonheath Park
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Donka Jeleva-Terzieva
MarcatoriGol 9’ Gudmundsdóttir
Gol 70’ Ásbjörnsdóttir

Llanelli
5 aprile 2011, ore 19:00 CET
Islanda Bandiera dell'Islanda0 – 3
referto
Bandiera della Germania GermaniaStebonheath Park
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
MarcatoriGol 24’ Beckmann
Gol 25’ Petzelberger
Gol 49’ Simon

Carmarthen
5 aprile 2011, ore 19:00 CET
Turchia Bandiera della Turchia0 – 1
referto
Bandiera del Galles GallesRichmond Park
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Katalin Kulcsár
MarcatoriGol 62’ Green

Gruppo 4

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Norvegia Norvegia 9 3 3 0 0 5 0 +5
2. Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 6 3 2 0 1 6 1 +5
3. Bandiera del Portogallo Portogallo 3 3 1 0 2 2 6 -4
4. Bandiera della Croazia Croazia 0 3 0 0 3 1 7 -6

[17]

Risultati

Cittanova
31 marzo 2011, ore 15:30 CEST
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra3 – 0
referto
Bandiera della Croazia CroaziaFC Novigrad
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
Spence Gol 17’
Parris Gol 44’
Eli Gol 56’
Marcatori

Umago
31 marzo 2011
Norvegia Bandiera della Norvegia2 – 0
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloGradski
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Jana Adámková
Thorisdottir Gol 44’
Haavi Gol 56’
Marcatori

Umago
2 aprile 2011
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra3 – 0
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloGradski
Arbitro: Bandiera della Francia Florence Guillemin
Greenwood Gol 56’
Nantes Gol 67’ (aut.)
Staniforth Gol 69’
Marcatori

Cittanova
2 aprile 2011
Croazia Bandiera della Croazia0 – 2
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaLaco Stadion
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
MarcatoriGol 33’ And. Hegerberg
Gol 65’ Ada Hegerberg

Cittanova
5 aprile 2011
Norvegia Bandiera della Norvegia1 – 0
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraLaco Stadion
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Jana Adámková
Bjånesøy Gol 12’Marcatori

Umago
5 aprile 2011
Portogallo Bandiera del Portogallo2 – 1
referto
Bandiera della Croazia CroaziaGradski
Arbitro: Bandiera della Francia Florence Guillemin
Luís Gol 31’, Gol 90+5’MarcatoriGol 51’ Klarić

Gruppo 5

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Svizzera Svizzera 7 3 2 1 0 6 2 +4
2. Bandiera della Svezia Svezia 5 3 1 2 0 8 2 +6
3. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4 3 1 1 1 5 5 +0
4. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 3 0 0 3 2 12 -10

[18]

Risultati

Sinferopoli
31 marzo 2011
Svizzera Bandiera della Svizzera1 – 1
referto
Bandiera della Svezia SveziaSport KT Arena
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Petra Chudá
Wälti Gol 66’MarcatoriGol 58’ Rubensson

Sinferopoli
31 marzo 2011
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca4 – 1
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaSport KT Arena
Arbitro: Bandiera della Croazia Mihaela Gurdon Basimamovic
Voňková Gol 34’, Gol 65’, Gol 68’
Bartoňová Gol 40’
MarcatoriGol 88’ (aut.) Sedláčková

Sinferopoli
2 aprile 2011
Svezia Bandiera della Svezia0 – 0
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaSport KT Arena
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Petra Chudá

Sinferopoli
2 aprile 2011
Svizzera Bandiera della Svizzera1 – 0
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaSport KT Arena
Arbitro: Bandiera dell'Armenia Knarik Grigoryan
Gerber Gol 11’Marcatori

Sinferopoli
5 aprile 2011
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca1 – 4
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraFiolent Stadium
Arbitro: Bandiera della Croazia Mihaela Gurdon Basimamovic
Bartoňová Gol 75’MarcatoriGol 20’, Gol 60’ Aigbogun
Gol 36’ Wälti
Gol 59’ Canetta

Sinferopoli
5 aprile 2011
Ucraina Bandiera dell'Ucraina1 – 7
referto
Bandiera della Svezia SveziaSport KT Arena
Arbitro: Bandiera dell'Armenia Knarik Grigoryan
Ovdijčuk Gol 35’MarcatoriGol 5’ Andersson
Gol 33’, Gol 34’ Rolfö
Gol 42’, Gol 90+4’ Rubensson
Gol 70’ Sadiku
Gol 75’ (rig.) Ilestedt

Gruppo 6

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Spagna Spagna 9 3 3 0 0 9 1 +8
2. Bandiera dell'Austria Austria 4 3 1 1 1 8 7 +1
3. Bandiera della Scozia Scozia 2 3 0 2 1 6 7 -1
4. Bandiera della Polonia Polonia 1 3 0 1 2 2 10 -8

[19]

Risultati

Graz
31 marzo 2011
Spagna Bandiera della Spagna3 – 0
referto
Bandiera della Polonia PoloniaStFV Anlage Murauer Bier Arena
Calderón Gol 26’
García Gol 58’
Méndez Gol 69’
Marcatori

Anger
31 marzo 2011
Austria Bandiera dell'Austria3 – 3
referto
Bandiera della Scozia ScoziaADA Stadion Anger
Aschauer Gol 3’
Puntigam Gol 10’
Makas Gol 76’
MarcatoriGol 12’ Docherty
Gol 79’ Pia
Gol 90+2’ Evans

Graz
2 aprile 2011
Scozia Bandiera della Scozia1 – 2
referto
Bandiera della Spagna SpagnaStFV Anlage Murauer Bier Arena
McMurchie Gol 33’MarcatoriGol 50’, Gol 73’ (rig.) Sampedro

Anger
2 aprile 2011
Austria Bandiera dell'Austria5 – 0
referto
Bandiera della Polonia PoloniaADA Stadion Anger
Koren Gol 22’
Manhart Gol 29’ (rig.)
Makas Gol 42’, Gol 45+1’, Gol 71’
Marcatori

Anger
5 aprile 2011
Spagna Bandiera della Spagna4 – 0
referto
Bandiera dell'Austria AustriaADA Stadion Anger
García Gol 6’
Calderón Gol 54’
Lázaro Gol 62’
Putellas Gol 80’
Marcatori

Graz
5 aprile 2011
Polonia Bandiera della Polonia2 – 2
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStFV Anlage Murauer Bier Arena
Lichtenstein Gol 3’, Gol 73’MarcatoriGol 82’, Gol 90’ Mitchell

Confronto tra le seconde classificate

Si tiene conto solo dei risultati ottenuti contro la prima e la terza classificata del girone.

Gr. Squadra G V N P GF GS DR Pt
2 Bandiera del Belgio Belgio 2 1 1 0 4 3 +1 4
3 Bandiera del Galles Galles 2 1 1 0 2 1 +1 4
4 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 2 1 0 1 3 1 +2 3
1 Bandiera della Danimarca Danimarca 2 1 0 1 3 3 0 3
5 Bandiera della Svezia Svezia 2 0 2 0 1 1 0 2
6 Bandiera dell'Austria Austria 2 0 1 1 3 7 -4 1

Note

  1. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 1, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  2. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 2, su UEFA.com. URL consultato l'8 giugno 2011.
  3. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 3, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  4. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 4, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  5. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 5, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  6. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 6, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  7. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 7, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  8. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 8, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  9. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 9, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  10. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 10, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  11. ^ (EN) Primo turno di qualificazione, Gruppo 11, su en.uefa.com, UEFA. URL consultato l'8 giugno 2011.
  12. ^ (EN) 2011 Regulations (PDF), su en.uefa.com, UEFA. URL consultato il 31 marzo 2011.
  13. ^ (EN) Ten more confirm places in draw, su en.uefa.com, UEFA, 16 settembre 2010. URL consultato il 31 marzo 2011.
  14. ^ (EN) Secondo turno di qualificazione, Gruppo 1
  15. ^ (EN) Secondo turno di qualificazione, Gruppo 2
  16. ^ (EN) Secondo turno di qualificazione, Gruppo 3
  17. ^ (EN) turno di qualificazione, Gruppo 4
  18. ^ (EN) Secondo turno di qualificazione, Gruppo 5
  19. ^ (EN) Secondo turno di qualificazione, Gruppo 6

Collegamenti esterni

  • UEFA.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio