Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 5

Il gruppo 5 della sezione UEFA della qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2019 è composto da cinque squadre: Germania, Islanda, Rep. Ceca, Slovenia e Fær Øer (qualificatasi tramite i preliminari). La composizione dei sette gruppi di qualificazione della sezione UEFA è stata sorteggiata il 19 gennaio 2017[1][2].

Formula

Le cinque squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 10 partite. La squadra prima classificata si qualifica direttamente alla fase finale del torneo, mentre la seconda classificata accede ai play-off qualificazione solamente se è tra le prime quattro tra le seconde classificate dei sette gruppi di qualificazione[3].

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica vengono determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[3]:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. maggiore numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa), valido solo per il turno di qualificazione a gironi;
  5. se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 4, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 4 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 6 all'11;
  6. migliore differenza reti;
  7. maggiore numero di reti segnate;
  8. maggiore numero di reti segnate in trasferta (valido solo per il turno di qualificazione a gironi);
  9. tiri di rigore se le due squadre sono a parità di punti al termine dell'ultima giornata (valido solo per il turno preliminare e solo per decidere la qualificazione al turno successivo);
  10. classifica del fair play (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per doppia ammonizione = 3 punti);
  11. posizione del ranking UEFA o sorteggio.

Classifica finale

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Germania Germania 21 8 7 0 1 38 3 +35
2. Bandiera dell'Islanda Islanda 16 8 5 2 1 22 6 +16
3. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 14 8 4 2 2 20 8 +12
4. Bandiera della Slovenia Slovenia 6 8 2 0 6 9 20 -11
5. Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 0 8 0 0 8 1 53 -52

Risultati

Tórshavn
14 settembre 2017, ore 20:00 CEST
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer0 – 8
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaTórsvøllur (517 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Simona Ghisletta
MarcatoriGol 8’, Gol 44’ Svitková
Gol 25’ Bartoňová
Gol 27’, Gol 40’, Gol 68’ Kožárová
Gol 39’ Divišová
Gol 70’ Lucie Voňková

Ingolstadt
16 settembre 2017, ore 14:00 CEST
Germania Bandiera della Germania6 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaAudi-Sportpark (3 112 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bielorussia Volha Tsiareška
Huth Gol 15’
Marozsán Gol 18’ (rig.)
Hendrich Gol 35’
Kemme Gol 45+2’, Gol 80’
Demann Gol 88’
Marcatori

Reykjavík
18 settembre 2017, ore 20:15 CEST
Islanda Bandiera dell'Islanda8 – 0
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerLaugardalsvöllur (2 113 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Sara Persson
Jensen Gol 3’, Gol 26’
Jónsdóttir Gol 17’, Gol 47’
Gunnarsdóttir Gol 39’
Friðriksdóttir Gol 66’, Gol 90+1’
Þorvaldsdóttir Gol 90’
Marcatori

Ústí nad Labem
19 settembre 2017, ore 18:00 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca0 – 1
referto
Bandiera della Germania GermaniaMěstský stadion (588 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Marta Huerta De Aza
MarcatoriGol 51’ (aut.) Bartoňová

Wiesbaden
20 ottobre 2017, ore 16:00 CEST
Germania Bandiera della Germania2 – 3
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaBrita-Arena (4 292 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Stéphanie Frappart
Popp Gol 42’
Schüller Gol 88’
MarcatoriGol 15’, Gol 58’ Brynjarsdóttir
Gol 47’ Jensen

Domžale
20 ottobre 2017, ore 18:00 CEST
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 4
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaDomžale Sports Park (300 spett.)
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Tania Fernandes Morais
MarcatoriGol 9’, Gol 32’ Divišová
Gol 72’ Kožárová
Gol 76’ Voňková

Aspach
24 ottobre 2017, ore 16:10 CEST
Germania Bandiera della Germania11 – 0
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerMechatronik Arena (2 207 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Ana Aguiar
Popp Gol 12’, Gol 45+1’
Kemme Gol 15’, Gol 27’
Peter Gol 30’
Hendrich Gol 33’
Magull Gol 48’
Kayikçi Gol 63’, Gol 76’, Gol 83’, Gol 89’
Marcatori

Znojmo
24 ottobre 2017, ore 18:00 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca1 – 1
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaMěstský stadion (1 113 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gyöngyi Gaál
Bartoňová Gol 63’MarcatoriGol 44’ Brynjarsdóttir

Aidussina
24 novembre 2018, ore CET
Slovenia Bandiera della Slovenia5 – 0
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerMestni stadion (200 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Irina Lyussina
Prašnikar Gol 7’, Gol 36’, Gol 87’
Agrež Gol 29’
Rozmarič Gol 41’
Marcatori

Lendava
6 aprile 2018, ore 17:00 CEST
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 2
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaŠportni park (500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Amy Fearn
MarcatoriGol 15’ Jónsdóttir
Gol 37’ Hönnudóttir

Halle
7 aprile 2018, ore 16:15 CEST
Germania Bandiera della Germania4 – 0
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaErdgas Sportpark (4 564 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Kateryna Monzul'
Schüller Gol 5’, Gol 31’, Gol 68’, Gol 79’Marcatori

Domžale
10 aprile 2018, ore 16:00 CEST
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 4
referto
Bandiera della Germania GermaniaŠportni park (500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Sarah Garratt
MarcatoriGol 10’ Magull
Gol 43’ (aut.) Golob
Gol 53’ Popp
Gol 61’ Dallmann

Tórshavn
10 aprile 2018, ore 18:00 CEST
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer0 – 5
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaTórsvøllur (367 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Anastasia Romanjuk
MarcatoriGol 37’ Jónsdóttir
Gol 48’ Hönnudóttir
Gol 58’ Þorsteinsdóttir
Gol 89’ Albertsdóttir
Gol 90+4’ Friðriksdóttir

Tórshavn
7 giugno 2018, ore 18:00 CEST
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer0 – 4
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaTórsvøllur (412 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Katarzyna Lisiecka-sek
MarcatoriGol 10’ Ivanuša
Gol 21’ (rig.), Gol 65’ Zver
Gol 88’ Prašnikar

Reykjavík
11 giugno 2018, ore 20:00 CEST
Islanda Bandiera dell'Islanda2 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaLaugardalsvöllur (2 327 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Shona Shukrula
Viggósdóttir Gol 55’, Gol 68’Marcatori

Chomutov
12 giugno 2018, ore 17:30 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca4 – 1
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerLetní stadion (926 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Eleni Antoniou
Svitková Gol 14’
Martínková Gol 52’
Voňková Gol 63’
Stárová Gol 75’
MarcatoriGol 89’ Simonsen

Jablonec nad Nisou
31 agosto 2018, ore 16:00 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca2 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaChance Arena (632 spett.)
Arbitro: Bandiera del Kazakistan Elvira Nurmustafina
Svitková Gol 12’
Divišová Gol 63’
Marcatori

Reykjavík
1º settembre 2018, ore 16:55 CEST
Islanda Bandiera dell'Islanda0 – 2
referto
Bandiera della Germania GermaniaLaugardalsvöllur (9 636 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Cheryl Foster
MarcatoriGol 42’, Gol 74’ Huth

Tórshavn
4 settembre 2018, ore 17:00 CEST
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer0 – 8
referto
Bandiera della Germania GermaniaTórsvøllur (653 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Lizzy Van Der Helm
MarcatoriGol 3’ Schüller
Gol 25’, Gol 68’ Magull
Gol 27’ Maier
Gol 58’, Gol 73’ Simon
Gol 71’, Gol 90+2’ Popp

Reykjavík
4 settembre 2018, ore 17:00 CEST
Islanda Bandiera dell'Islanda1 – 1
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaLaugardalsvöllur (2 226 spett.)
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Ivana Projkovska
Viggósdóttir Gol 87’MarcatoriGol 12’ Szewieczková

Statistiche

Classifica marcatrici

6 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti

Note

  1. ^ Partecipanti ai Mondiali Femminili 2019, su it.uefa.com, 9 gennaio 2017. URL consultato il 14 ottobre 2017.
  2. ^ Coppa del Mondo femminile: sorteggio turno preliminare, su it.uefa.com, 19 gennaio 2017. URL consultato il 14 ottobre 2017.
  3. ^ a b Regulations of the UEFA European Qualifying Competition for the 2019 FIFA Womenis World Cup (PDF), su uefa.org. URL consultato il 14 ottobre 2017.

Collegamenti esterni

  • Qualificazioni al campionato mondiale - UEFA, su it.uefa.com.
  • Qualificazioni al campionato mondiale - UEFA - dettaglio gruppo 5, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio