Raimo Helminen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Raimo Helminen
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza183 cm
Peso90 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex centro)
Tiro Sinistro
Squadra  Ilves
Termine carriera2008 - giocatore
Hall of fame IIHF Hall of Fame (2012)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1999-2001   Ilves 34 32 33 65
Squadre di club0
1982-1985   Ilves 121 42 56 98
1985-1986   New York Rangers 89 12 34 46
1986-1987   Minnesota North Stars 6 0 1 1
1986-1987   New Haven Nighthawks 6 0 2 2
1987-1988   Ilves 35 21 24 45
1988-1989   New York Islanders 24 1 11 12
1988-1989   Springfield Indians 16 6 11 17
1989-1996   Malmö 299 103 179 282
1996-2008   Ilves 685 112 371 483
Nazionale
1982-1984 Bandiera della Finlandia Finlandia U-20 14 11 18 29
1983-2008 Bandiera della Finlandia Finlandia 331 52 155 207
NHL Draft
1984 New York Rangers   35a scelta ass.
Allenatore
2009-2012 Bandiera della Finlandia Finlandia U-20 Asst. Coach
2010-2012   Ilves Asst. Coach
2012-2013   Ilves Head Coach
2013-2014   Barys Astana Asst. Coach
2013-2014 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Asst. Coach
2014-2015 Bandiera della Finlandia Finlandia U-20 Asst. Coach
2015   Barys Astana Asst. Coach
2015-2016   Dinamo Riga Asst. Coach
2016-2019   Jokerit Asst. Coach
2019-2020 Bandiera della Finlandia Finlandia U-20 Head Coach
2019-2020 Bandiera della Finlandia Finlandia Asst. Coach
2020-2021   TPS Head Coach
2021-2022   Val Pusteria Head Coach
2022-   Ilves Asst. Coach
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici invernali 0 1 2
Campionato mondiale 1 4 1
Campionato mondiale U20 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Raimo Ilmari Helminen (Tampere, 11 marzo 1964) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio finlandese. Con la sciatrice Marja-Liisa Kirvesniemi, suo marito Harri, l'amazzone Kyra Kyrklund e il tiratore Juha Hirvi compone il quintetto degli atleti finlandesi con maggior numero di partecipazioni olimpiche, sei.

Carriera

Hockeista giunto ai massimi livelli individuali, essendo stato del 1985 al 1989 giocatore nella National Hockey League statunitense, massima vetrina mondiale per questo sport. Vanta sei partecipazioni ai Giochi olimpici e tre medaglie conquistate nell'hockey su ghiaccio.

Partecipazioni olimpiche

  1. Sarajevo 1984
  2. Calgary 1988
  3. Albertville 1992
  4. Lillehammer 1994
  5. Nagano 1998
  6. Salt Lake City 2002

Palmarès

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raimo Helminen

Collegamenti esterni

  • (EN) Raimo Helminen, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raimo Helminen (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raimo Helminen (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raimo Helminen, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raimo Helminen, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raimo Helminen, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raimo Helminen, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raimo Helminen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raimo Helminen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Raimo Helminen, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio