Redha Malek

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici algerini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Redha Malek

Primo ministro dell'Algeria
Durata mandato21 agosto 1993 –
11 aprile 1994
PredecessoreBelaid Abdessalam
SuccessoreMokdad Sifi

Dati generali
Partito politicoAlleanza Nazionale Repubblicana e Fronte di Liberazione Nazionale

Redha Malek (in arabo مالك رضا; Batna, 21 dicembre 1931 – Algeri, 29 luglio 2017) è stato un politico algerino.

Fu primo ministro dell'Algeria dall'agosto 1993 all'aprile 1994. Nel corso del suo breve mandato vi fu una delle fasi più delicate della guerra civile in Algeria.

Fu direttore del quotidiano El Moudjahid dal 1957 al 1962, durante la guerra d'indipendenza algerina.

Dopo il 1963 fu inviato in diversi Paesi come ambasciatore: Jugoslavia, Francia, Unione Sovietica, Stati Uniti (1979-1982) e Regno Unito.

Fu ministro dell'informazione e della cultura (1977-1979) e ministro degli esteri (1993). Nel 1995 fondò il partito antislamista National Republican Alliance.

Collegamenti esterni

  • (FR) Scheda biografica, su cg.gov.dz.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17290216 · ISNI (EN) 0000 0001 2122 399X · LCCN (EN) n94024170 · GND (DE) 1137490519 · BNF (FR) cb123113398 (data) · J9U (ENHE) 987007291634305171
  Portale Biografie
  Portale Politica