Reggie Nalder

Reggie Nalder in L'uccello dalle piume di cristallo

Reggie Nalder, pseudonimo di Alfred Reginald Natzler[1] (Vienna, 4 settembre 1907 – Santa Monica, 19 novembre 1991[2]), è stato un attore, cabarettista e ballerino austriaco.

Biografia

Celebre per il volto parzialmente sfigurato da una bruciatura, da ragazzo praticò la pittura e a buoni livelli la danza. Iniziò la carriera artistica a teatro e nei cabaret. All'avvento del nazismo si rifugiò in Francia. [3]

Dopo aver recitato piccoli ruoli in alcune pellicole partecipò al film L'uomo che sapeva troppo (1956) di Alfred Hitchcock, nel ruolo del sicario incaricato di assassinare un uomo politico alla Royal Albert Hall a Londra.

In Italia lavorò nel thriller L'uccello dalle piume di cristallo (1970) di Dario Argento e apparve anche nel film Il Casanova di Federico Fellini (1976).

A lungo attivo inoltre sul piccolo schermo, è da ricordare in proposito la sua partecipazione all'episodio Viaggio a Babel nella serie televisiva Star Trek (1967).

Nalder morì il 19 novembre 1991 a 84 anni per osteosarcoma.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

  • Renato Cristofari in L'uomo che sapeva troppo
  • Renato Turi in La strada a spirale
  • Oreste Lionello in Il Casanova di Federico Fellini

Note

  1. ^ (EN) Scott Wilson, Resting Places. The Burial Sites of More Than 14,000 Famous Persons, vol. 1, edizione 3, McFarland & Company, 2016, p. 542, ISBN 978-0-7864-7992-4.
  2. ^ (EN) Alfred Reginald “Reggie” Natzler, in Find a Grave.
  3. ^ https://cinema-austriaco.org/it/2019/10/06/reggie-nalder-tra-mito-e-mistero/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Reggie Nalder

Collegamenti esterni

  • Reggie Nalder, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reggie Nalder, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reggie Nalder, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Reggie Nalder, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Reggie Nalder su Memory-Alpha, su en.memory-alpha.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 157531047 · ISNI (EN) 0000 0001 0520 0843 · LCCN (EN) no2010141969 · GND (DE) 1062244486 · BNF (FR) cb17135291t (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Danza
  Portale Televisione