Regillio Nooitmeer

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sugli argomenti calciatori olandesi e calciatori haitiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori haitiani
Regillio Nooitmeer
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera di Haiti Haiti (dal 2008)
Altezza186 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2018
Carriera
Giovanili
1994-2001  Sparta Rotterdam
Squadre di club1
2001-2004  Dordrecht28 (0)
2004  Lucerna5 (0)
2005  Aalen5 (0)
2005-2006  Geel-Meerhout12 (0)
2006  Xerxes21 (1)
2006-2007Bandiera non conosciuta Neptunus15 (2)
2007-2008  Galway Utd45 (0)
2008-2009Bandiera non conosciuta Neptunus29 (2)
2009-2010  Leonidas17 (2)
2010-2011  Haka53 (4)
2012  Birkirkara1 (0)
2012  Leonidas? (?)
2013-2014  Haka50 (1)
2015-2017  Leonidas10+ (0+)
2017-2018  Hillegersberg? (?)
Nazionale
2003Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-213 (0)
2008Bandiera di Haiti Haiti1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Regillio Nooitmeer (Rotterdam, 16 luglio 1983) è un ex calciatore olandese naturalizzato haitiano, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Ha giocato nella massima serie dei campionati irlandese, finlandese e maltese.

Nazionale

Nel 2008 ha giocato una partita con la nazionale haitiana, dopo aver disputato 3 incontri con la nazionale olandese Under-21 nel 2003.

Collegamenti esterni

  • (EN) Regillio Nooitmeer, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Regillio Nooitmeer, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Regillio Nooitmeer, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio