Remi Adefarasin

Remi Adefarasin (Londra, 2 febbraio 1948) è un direttore della fotografia britannico di origini nigeriane.

Per il suo lavoro in Elizabeth (1998) è stato candidato al Premio Oscar, ha vinto il Premio BAFTA, il premio della British Society of Cinematographers e la Rana d'oro del festival specializzato Camerimage.

Ha curato la fotografia di dieci episodi delle miniserie televisive sulla Seconda guerra mondiale Band of Brothers - Fratelli al fronte (2001) e The Pacific (2010), ricevendo in entrambi i casi una candidatura al Premio Emmy.

Biografia

Adefarasin si forma nel corso degli anni ottanta nella divisione Playhouse della BBC,[1] fotografando numerosi film e miniserie per la televisione, diretti da registi quali Mike Leigh (Four Days in July del 1985) e Angela Pope (Dream Baby del 1989).

Arrivato al cinema negli anni novanta, direttore della fotografia della seconda unità[1] del film Il paziente inglese (1996), raggiunge il successo nel 1998 con la commedia romantica Sliding Doors e soprattutto con il kolossal storico Elizabeth, caratterizzato visivamente da un'«equilibrata gestione di una tavolozza cromatica sgargiante, in una cornice luministica fatta di penombre espressioniste»,[1] per il quale riceve il Premio BAFTA e la candidatura al Premio Oscar.

A metà degli anni duemila cura la fotografia di due film di ambientazione britannica diretti da Woody Allen: Match Point e Scoop.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Onorificenze

Note

  1. ^ a b c Stefano Masi, Dizionario mondiale dei direttori della fotografia, Vol. A-K p. 15
  2. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 60009, 31 dicembre 2011, p. 8.

Bibliografia

  • Stefano Masi, Dizionario mondiale dei direttori della fotografia, Recco, Le Mani, 2007. ISBN 88-8012-387-4 Vol. A-K pp. 15-16

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 85731967 · ISNI (EN) 0000 0001 1952 0792 · Europeana agent/base/1861 · LCCN (EN) no2002011479 · GND (DE) 13639552X · BNE (ES) XX1260613 (data) · J9U (ENHE) 987007439687005171
  Portale Biografie
  Portale Cinema