Rete filoviaria di Ferrara

Rete filoviaria di Ferrara
Servizio di trasporto pubblico
Un Fiat 635 sulla linea 2, al Castello Estense
Tiporete filoviaria urbana
StatiBandiera dell'Italia Italia
CittàFerrara
Apertura1938
Chiusura1975
 
GestoreSTU (1938-1956)
ATAM (1956-1975)
Mezzi utilizzativedi
 
Trasporto pubblico
Manuale

La rete filoviaria di Ferrara, composta di 2 linee urbane, fu in servizio dal 1938 al 1975.

Storia

La rete filoviaria ferrarese entrò in servizio il 28 ottobre 1938 in sostituzione delle tranvie urbane, il cui esercizio era divenuto troppo oneroso.

Vi erano 2 linee:

  • 1 stazione FS - Castello Estense - Porta Mare
  • 2 stazione FS - Castello Estense - San Giorgio

L'esercizio fu affidato alla Società Trasporti Urbani (STU), azienda del gruppo Fiat[1], divenuta nel 1956 Azienda Trasporti Autofiloviari Municipali (ATAM).

Inizialmente si prevedeva di estendere l'esercizio filoviario fino alla frazione di Pontelagoscuro, in sostituzione della tranvia extraurbana, ma tale progetto non fu realizzato a causa della guerra. Anche il progetto del dopoguerra di ampliare la rete, servendo la zona del Foro Boario, non fu realizzato, e la rete rimase così immutata fino alla soppressione, il 25 febbraio 1975.

Mezzi

Numeri Anno Telaio Carrozzeria Parte elettrica
1 a 6 1938 Fiat 635/555 Cansa Marelli
7, 8 1941 Fiat 635/565 Varesina Marelli
9 1955 Fiat 2404 Menarini TIBB
10, 11 1958 Fiat 2404 Varesina TIBB
3II, 5II a 8II, 12 1962 Fiat 2404 Menarini TIBB

Note

  1. ^ Marco Bergamaschi, I gruppi aziendali. Dinamiche strategiche e strutture organizzative. Con i casi Edison, FIAT, Pirelli, Zanussi., CEDAM, Padova, 2011, pag. 228, ISBN 978-88-13-31443-9.

Bibliografia

  • Paolo Gregoris, Francesco Rizzoli, Claudio Serra, Giro d'Italia in filobus, pp. 150–153, Cortona, Calosci, 2003.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rete filoviaria di Ferrara

Collegamenti esterni

  • Cenni storici sulle filovie ferraresi, dal sito dell'ATC di Bologna [collegamento interrotto], su acft.it.
  Portale Emilia
  Portale Trasporti