Rigoberto di Reims

Abbozzo
Questa voce sull'argomento santi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
San Rigoberto di Reims

Monaco e vescovo

 
NascitaVII secolo
MorteGernicourt, 743
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza4 gennaio
Manuale
San Rigoberto di Reims
arcivescovo della Chiesa cattolica
Incarichi ricopertiArcivescovo di Reims
 
NatoVII secolo
Consacrato vescovo695
Deceduto743 a Gernicourt
 
Manuale

Rigoberto di Reims (VII secolo – Gernicourt, 743) è stato un vescovo e monaco cristiano franco, venerato come santo dalla chiesa cattolica, che lo ricorda il 4 gennaio.

Biografia

Fu vescovo di Reims dal 695 succedendo a san Reolo. Fu destituito dall'incarico di vescovo da Carlo Martello nel 717 a seguito di una calunnia.

Carlo Martello lo riabilitò qualche anno più tardi. Non volendo però riprendere l'incarico di vescovo si ritirò a Gernicourt dove morì nel 743.

Culto

La Chiesa cattolica lo ricorda il 4 gennaio.

Dal Martirologio Romano: "A Reims sempre in Neustria, nell'odierna Francia, san Rigoberto, vescovo, che, scacciato contro le leggi dalla sua sede da parte di Carlo Martello capo dei Franchi, visse in umiltà."

Bibliografia

Fonti primarie
Fonti secondarie
  • (LA) De S. Rigoberto Remensi archiepiscopo, in Acta Sanctorum, Januarii tomus primus, editio novissima, curante Joanne Carnandet, Parisiis, apud Victor Palmé bibliopolam, 1863, pp. 174-180.

Collegamenti esterni

  • Rigoberto di Reims, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 302531599 · GND (DE) 1035493195 · WorldCat Identities (EN) viaf-302531599
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo