Riserva naturale Grotticelle

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aree naturali protette della Basilicata è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Riserva naturale Grotticelle
Tipo di areaRiserva naturale statale
Codice EUAPEUAP0035
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Basilicata
Province  Potenza
ComuniRionero in Vulture
Superficie a terra209,00 ha
Provvedimenti istitutiviDD.MM. 11.09.71/02.03.77
Gestoreex A.S.F.D.
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il riserva naturale Grotticelle è un'area naturale protetta situata nel comune di Rionero in Vulture, in provincia di Potenza. La riserva occupa una superficie di 209,00 ettari ed è stata istituita nel 1971[1].

Storia

Territorio

Fauna

Di notevole importanza è la presenza di una specie rarissima di farfalla notturna, la Bramea europea, scoperta nel 1963 dal conte Federico Hartig nel corso di una spedizione scientifica. Questa farfalla è di colore marrone perché di giorno si mimetizza sui tronchi di albero.

Flora

La riserva è caratterizzata dalla presenza del Fraxinus oxicarpa, una pianta del Miocene di origine balcano-asiatica.

Strutture ricettive

Note

  1. ^ Fonte: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette - 5º Aggiornamento 2003 Archiviato il 4 giugno 2015 in Wikiwix.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • La Riserva naturale Grotticelle su Parks.it, il portale dei parchi italiani
  Portale Basilicata
  Portale Ecologia e ambiente