Saguinus niger

Abbozzo primati
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tamarino nero
Stato di conservazione
Vulnerabile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordinePlatyrrhini
FamigliaCebidae
SottofamigliaCallitrichinae
GenereSaguinus
SpecieS. niger
Nomenclatura binomiale
Saguinus niger
E. Géoffroy, 1803

Il tamarino nero (Saguinus niger E. Géoffroy, 1803) è un primate platirrino della famiglia dei Cebidi.

Veniva un tempo considerato una sottospecie di Saguinus midas (S. midas niger): è infatti assai simile, sia anatomicamente che comportamentalmente, a quest'ultima specie, dalla quale in effetti si differenzia (a livello macroscopico) solamente per la mancanza dei caratteristici "guanti" gialli o rossicci, che lasciano il posto a una colorazione nera uniforme su tutto il corpo.

Vive nella zona a sud della foce del Rio delle Amazzoni, fra i fiumi Xingu e Tocantins, colonizzando anche la parte sud-occidentale dell'isola di Marajó.

Bibliografia

  • (EN) Rylands et al., Saguinus niger, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  • (EN) Colin Groves, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, a cura di D.E. Wilson e D.M. Reeder, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, 135, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saguinus niger
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Saguinus niger
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi