Sait Altınordu

Abbozzo calciatori turchi
Questa voce sull'argomento calciatori turchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sait Altınordu
Nazionalità Impero ottomano
Bandiera della Turchia Turchia (dal 1923)
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1926-1953  Altınordu847 (29)
Nazionale
1936Bandiera della Turchia Turchia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sait Altınordu (Istanbul, 24 aprile 1912 – Smirne, 17 novembre 1978) è stato un calciatore turco, di ruolo difensore.

Carriera

Esordì nell'Altınordu Spor Kulübü di Smirne nel 1926 a 14 anni e militò nello stesso club per 27 anni fino al 1953 quando a 41 anni si ritirò dal calcio giocato. Questo lo rende il calciatore che ha militato più anni nella stessa squadra. Inoltre fu uno tra i più giovani a esordire a 14 anni.
Gli è stato dedicato un busto a Smirne nella piazza a lui dedicata (Sait Altınordu Meydani) nei pressi della sede dell'Altınordu Spor Kulübü[1]. Ha giocato solo una partita nella nazionale turca convocato dall'allenatore James Donnely alle Olimpiadi 1936, contro la Norvegia degli Ottavi di finale persa 0-4[2].

Palmarès

Competizioni nazionali

  • Amatör Lig: 12
1936-1937, 1937-1938, 1939-1940, 1940-1941, 1941-1942, 1942-1943, 1944-1945, 1945-1946, 1946-1947, 1948-1949, 1950-1951, 1952-1953

Individuali

Capocannoniere del Milli Küme Şampiyonası: 1

  • 1936-1937 (13 gol)

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
03-08-1936 Berlino Turchia Bandiera della Turchia 0 – 4 Bandiera della Norvegia Norvegia Olimpiadi 1936 - Ottavi di finale -
Totale Presenze 1 Reti 0

Note

  1. ^ Immagine del busto dedicato a Sait Altinordu (JPG) (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2014).
  2. ^ (EN) Sait Altınordu su fifa.com (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sait Altınordu

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Sait Altınordu (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sait Altınordu (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Sait Altınordu, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sait Altınordu, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sait Altınordu, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio