Sammy Wilson

Abbozzo calciatori britannici
Questa voce sull'argomento calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sammy Wilson
NazionalitàBandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1970
Carriera
Squadre di club1
1954-1955  Crusaders? (?)
1956-1963  Glenavon? (?)
1963-1965  Falkirk60 (28)
1966-1968  Dundee63 (16)
1968-1970  Coleraine? (?)
Nazionale
1961-1967Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord12 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sammy Wilson (Dromore, 30 novembre 1936) è un ex calciatore nordirlandese, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Divide la sua carriera, durata quindici anni, tra Irlanda del Nord e Scozia, paese nel quale veste le casacche di Falkirk (seconda divisione) e Dundee (SPL). Si ritira nel 1970, dopo esser tornato in patria.

Ha vinto diversi titoli minori giocando in Irlanda del Nord.

Nazionale

Esordisce il 7 ottobre 1961 contro la Scozia (1-6). Chiude la sua esperienza in Nazionale nel 1967, giocando 12 incontri e siglando 7 reti, quasi tutte nei tornei Interbritannici.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato nordirlandese: 2
Glenavon: 1956-1957, 1959-1960
Glenavon: 1956-1957, 1958-1959, 1960-1961
  • City Cup: 2
Glenavon: 1955-1956, 1960-1961
  • Gold Cup (Irlanda del Nord): 2
Glenavon: 1956-1957
Coleraine: 1968-1969
Glenavon: 1958-1959, 1962-1963
Coleraine: 1968-1969, 1969-1970
  • North-South Cup: 1
Glenavon: 1962-1963
Coleraine: 1968-1969
Coleraine: 1968-1969, 1969-1970

Competizioni regionali

Dundee: 1966-1967

Collegamenti esterni

  • (EN) Sammy Wilson, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sammy Wilson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Sammy Wilson, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio