Santuario della Madonna della Grotta di Bombile

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Santuario della Madonna della Grotta di Bombile
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCalabria
LocalitàArdore
Coordinate38°12′17″N 16°10′09″E38°12′17″N, 16°10′09″E
ReligioneCattolica
TitolareMaria
Diocesi Locri-Gerace
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Santuario della Madonna della Grotta di Bombile o semplicemente Santuario della Madonna della Grotta è un santuario cattolico mariano scavato nel tufo nella frazione Bombile di Ardore del XV secolo.

A piedi della statua della Madonna vi è la scritta S. M. DELLA GRUCTA MCCCCCVIII a testimonianza che intorno all'anno 1508 potrebbe essere nato il culto della Madonna della grotta.
C'è un accenno al culto anche nell'opera di Ottaviano Pasqua Vitae Episcoporum hieraciensium[1].

Il 28 maggio 2004 alle 12:30 si stacca parte della parete in tufo della montagna che inonderà di macerie la grotta.
Successivamente si riuscirà a recuperare la statua della Madonna[2].

Note

  1. ^ Santuario della Madonna della Grotta (Bombile), su cittanovaonline.it. URL consultato il 22 giugno 2022.
  2. ^ Il crollo del santuario della Madonna della grotta in Bombile d'Ardore, su web.tiscali.it. URL consultato il 22 giugno 2022.

Bibliografia

  • Giovanni Fiore, Della Calabria illustrata, vol. 2, 1743, p. 266.
  • GEMELLI S., Il santuario della Madonna della Grotta in Bombile di Ardore, Chiaravalle Centrale (CZ), Frama Sud, 1979.
  • Autori varî, Il Santuario della Madonna della Grotta. Atti del convegno di studi a 10 anni dal crollo, in Stauròs, rivista storico-artistica della Diocesi di Locri-Gerace, Anno II – n°1 Gennaio-Giugno 2014.

Voci correlate

  • Ardore

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sul santuario della Madonna della Grotta di Bombile
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'santuario della Madonna della Grotta di Bombile

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene la traduzione completa in lingua dialetto calabrese della santuario della Madonna della Grotta di Bombile

Collegamenti esterni

  • Pagina Facebook ufficiale, su facebook.com, Facebook. URL consultato il 22 giugno 2022.
  Portale Architettura
  Portale Calabria
  Portale Cattolicesimo