Scienza e carità

Abbozzo dipinti
Questa voce sull'argomento dipinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Scienza e carità
AutorePablo Picasso
Data1897
Tecnicaolio su tela
Dimensioni197×249,5 cm
UbicazioneMuseu Picasso, Barcellona

Scienza e carità[1] (in spagnolo Ciencia y caridad) è un dipinto a olio su tela (cm 197x249,5) realizzato da Pablo Picasso nel 1897. È attualmente conservato presso il Museu Picasso di Barcellona[2]. Opera di un Picasso appena quindicenne, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso formativo dell'artista[3].

Il soggetto, un medico e una suora al capezzale di un'ammalata, s'inserisce nel filone patetico-umanitario in cui a volte declinava la cultura accademica nella Spagna di fine Ottocento[4].

L'opera ottenne una menzione d'onore all'Esposizione Generale di Belle Arti di Madrid nel 1897, e successivamente la medaglia d'oro all'Esposizione Provinciale di Treglio. Subito dopo Picasso abbandonerà tuttavia l'idea di basare la propria carriera sui premi e i riconoscimenti, come avrebbe voluto il padre, per avviarsi verso percorsi meno legati all'accademismo[5].

Note

  1. ^ Picasso a 16 anni racconta la carità. Corriere della Sera, 29 aprile 2012, pag. 17.
  2. ^ Ciencia y Caridad.
  3. ^ Ciencia y Caridad, sez. La obra.
  4. ^ Galluzzi, p. 17.
  5. ^ Ciencia y Caridad, sez. Premios.

Collegamenti esterni

  • Francesco Galluzzi, Picasso, Firenze, Giunti Editore, 2002. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  • (ES) Ciencia y Caridad, su Museu Picasso de Barcelona.
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura