Sereno Omar

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Sereno Omar

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato22 marzo 1867 –
2 novembre 1870
LegislaturaX
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
Professioneavvocato

Sereno Omar (Biandrate, 29 aprile 1815 – Novara, 22 febbraio 1878) è stato un politico italiano, fu allievo del Collegio Caccia a Novara e si laureò in Giurisprudenza a Torino.

Svolse diverse mansioni pubbliche: sedette per vent'anni nel Consiglio Comunale di Novara, fu Sindaco di Novara, Consigliere Provinciale, Deputato al Parlamento, diresse l'Istituto dei poveri, amministrò l'Ospedale civico di Novara ed infine fu il primo Presidente della Banca Popolare di Novara.

Il fratello, geometra Giuseppe Omar, membro di una famiglia di proprietari terrieri e professionisti inseriti nella pubblica amministrazione e nella finanza, per lascito testamentario del 1885 promosse la creazione di una scuola operaia, che prese il suo nome (Istituto Tecnico Industriale Omar[1]).

Note

  1. ^ Istituto tecnico industriale Omar, su dati.san.beniculturali.it. URL consultato il 30 gennaio 2021.

Collegamenti esterni

  • Sereno Omar, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie