Sette secondi più tardi

Sette secondi più tardi
Una scena del film
Titolo originaleTimeslip
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1955
Durata93 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generefantascienza
RegiaKen Hughes
SoggettoCharles Eric Maine
SceneggiaturaCharles Eric Maine
ProduttoreAlec C. Snowden
Casa di produzioneMerton Park Studios
Distribuzione in italianoRepublic
FotografiaA.T. Dinsdale
MontaggioGeoffrey Muller
TruccoJack Craig e June Robinson
Interpreti e personaggi
  • Gene Nelson: Mike Delaney
  • Faith Domergue: Jill Rabowski
  • Peter Arne: dottor Stephen Rayner / Jarvis
  • Joseph Tomelty: detective Cleary
  • Donald Gray: Robert Maitland
  • Vic Perry: Emmanuel Vasquo
  • Paul Hardtmuth: dottor Bressler
  • Martin Wyldeck: dottor Preston
  • Gordon Bell: assistente chirurgo (non accreditato)
  • Ian Cooper: anestesista (non accreditato)
  • Philip Dale: dottor Peters (non accreditato)
  • Patricia Driscoll: assistente raggi X (non accreditata)

Sette secondi più tardi (Timeslip) è un film del 1955 diretto da Ken Hughes e basato su un soggetto di Charles Eric Maine per la televisione scritto per la BBC.

Trama

Uno scienziato viene ritrovato ferito nel Tamigi. Il poveretto è stato vittima di un intrigo internazionale e il suo incidente gli ha lasciato una conseguenza: il suo cervello agisce sette secondi più avanti rispetto agli altri. Un giornalista, interessatosi al suo caso, si mette ad indagare...

Produzione

Il film venne parzialmente finanziato dai suoi distributori britannici, la Anglo-Amalgamated.[1]

Curiosità

Nel 1956 il film venne accorciato a 76 minuti di durata e distribuito negli Stati Uniti dalla Columbia Pictures con il titolo The Atomic Man e in doppia programmazione con L'invasione degli ultracorpi.

Romanzamento

Nel 1957 Charles Eric Maine, già autore del soggetto e della sceneggiatura del film, ha scritto un romanzamento del film intitolato L'uomo isotopo.

Note

  1. ^ Metro Will Film Graziano Story: Studio Buys Biography of Middleweight Ex-Champion Who Turned to Acting; By Thomas M. Pryor, Special to The New York Times.. New York Times (1923-Current file) [New York, N.Y] 20 Jan 1955: 35.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Fantascienza