Shannon MacMillan

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Shannon MacMillan
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza165 cm
Peso59 kg
Calcio
RuoloAllenatrice (ex centrocampista, attaccante)
Termine carriera2006 - giocatrice
Carriera
Squadre di club1
2001-2003  San Diego Spirit? (?)
Nazionale
1994-2006Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti176 (60)
Carriera da allenatore
2007-2008  UCLA BruinsAssistente
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtlanta 1996
ArgentoSydney 2000
 Mondiali di calcio femminile
OroUSA 1999
BronzoUSA 2003
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shannon MacMillan (Syosset, 7 ottobre 1974) è un'ex calciatrice statunitense, di ruolo centrocampista o attaccante.

Durante la sua carriera calcistica, ha giocato 176 incontri con la maglia della Nazionale statunitense, andando a segno in 60 occasioni. Ha vinto l'Olimpiade di Atlanta 1996, firmando tre gol nella competizione di cui uno proprio nella finale vinta 2-1 contro la Cina, e i Mondiali in casa nel 1999, durante i quali segna una rete e gioca anche la finale, vinta nuovamente sulla Cina, questa volta ai rigori. Partecipa anche alle Olimpiadi del 2000 (perse in finale contro la Norvegia) e ai Mondiali del 2003 negli Stati Uniti, dove la Nazionale ottiene la medaglia di bronzo vincendo la finale per il terzo posto ai danni del Canada.

MacMillan ha vinto anche diversi premi anche a livello individuale, tra cui l'Hermann Trophy come migliore calciatrice del circuito collegiale statunitense e venendo eletta nel 2002 come giocatrice statunitense dell'anno. Nel 2007 è inclusa nell'Oregon Sports Hall of Fame.[1]

Palmarès

Nazionale

Atlanta 1996
USA 1999

Individuale

1995
2002

Note

  1. ^ (EN) Oregon Sports Hall of Fame and Museum - Soccer, Oregonsportshall.org.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shannon MacMillan

Collegamenti esterni

  • Shannon MacMillan, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (DE) Shannon MacMillan, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Shannon MacMillan, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shannon MacMillan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shannon MacMillan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo e statistiche su Soccertimes.com
  Portale Biografie
  Portale Calcio