Shin'ichirō Watanabe

Disambiguazione – Se stai cercando il quasi omonimo regista di Excel Saga, vedi Shin'ichi Watanabe.
Shin'ichirō Watanabe al Japan Expo di Parigi del 2009.

Shin'ichirō Watanabe (渡辺 信一郎?, Watanabe Shin'ichirō; Kyoto, 24 maggio 1965) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico giapponese noto principalmente per aver sconvolto il panorama dell'animazione nipponica negli anni '90 e anni 2000 con i suoi anime Cowboy Bebop e Samurai Champloo.

Biografia

Watanabe è riconosciuto per la sua capacità di fondere insieme molti generi, come in Cowboy Bebop (1998), dove il classico western si sposa con i film noir statunitensi degli anni cinquanta, i film d'azione della scuola di Hong Kong, il jazz, e altre influenze, il tutto in un'ambientazione fantascientifica. In Samurai Champloo (2004) invece, Watanabe ha mescolato la cultura di Okinawa, l'hip-hop, i samurai e l'odierno Giappone.

Ha anche scritto e diretto due cortometraggi di Animatrix, Kid's Story e Detective Story, nel 2003. Nel 2008 ha prodotto le musiche della serie TV Michiko e Hatchin della Manglobe. Nel 2012 torna, dopo 8 anni da Samurai Champloo, alla regia di un anime dirigendo la serie Sakamichi no Apollon. Nel 2014 dirige Space Dandy e Zankyō no terror.

Nel 2017 ha diretto il cortometraggio Blade Runner Black Out 2022 che, assieme ad altri tre cortometraggi, anticipa gli avvenimenti di Blade Runner 2049.

Opere

Le regie si intendono generali dove non diversamente specificato.

Serie animate

Film

OAV

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shinichirō Watanabe

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 39576991 · ISNI (EN) 0000 0001 1944 5761 · LCCN (EN) no2008128302 · GND (DE) 139015787 · BNE (ES) XX1644632 (data) · BNF (FR) cb14033335j (data) · NDL (ENJA) 00890513
  Portale Anime e manga
  Portale Biografie
  Portale Cinema