Siagrio di Nizza

Abbozzo
Questa voce sull'argomento santi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
San Siagrio di Nizza

Vescovo

 
NascitaVIII secolo
MorteNizza, 787
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza23 maggio
Manuale
Siagrio
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Nizza (777-787)
 
NatoVIII secolo
Deceduto787 a Nizza
 
Manuale

San Siagrio di Nizza, in tardo latino Syagrius (VIII secolo – Nizza, 787), era nipote di Carlo Magno e fu vescovo di Nizza dal 777 fino alla morte. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Costruì un monastero presso il sepolcro di san Ponzio. A lui è dedicata, unica al mondo[senza fonte], una chiesa nei pressi del paese di Buggio in Provincia di Imperia, dove la tradizione vuole si sia recato il santo vescovo per celebrare alcune cresime.

Collegamenti esterni

  • Siagrio di Nizza, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
Predecessore Vescovo di Nizza Successore
? 777? - 787 Giovanni
(fl. 788)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo