Stipa sicula

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Abbozzo poaceae
Questa voce sull'argomento poaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lino delle fate siciliano
Immagine di Stipa sicula mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdinePoales
FamigliaPoaceae
SottofamigliaPooideae
TribùStipeae
GenereStipa
SpecieS. sicula
Nomenclatura binomiale
Stipa sicula
Moraldo, Caputo, La Valva & Ricciardi, 1985

Il lino delle fate siciliano (Stipa sicula Moraldo et al.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Poaceae (Gramineae), endemica della zona delle Madonie in Sicilia.

Distribuzione e habitat

Sicilia, Distretto Nord-orientale, presente nel Parco delle Madonie.

Bibliografia

  • T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, Flora Europea, Cambridge University Press 1976. ISBN 052108489X

Voci correlate


Collegamenti esterni

  • Stipa sicula IPNI Database
  • https://web.archive.org/web/20061002030452/http://www.dipbot.unict.it/fito_new/territori/sottonordorient/endemiche.html
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica