Télévision de Mauritanie

Télévision de Mauritanie
StatoBandiera della Mauritania Mauritania
Forma societariasocietà pubblica
Fondazione1982 a Nouakchott
Fondata daGoverno della Mauritania
Sede principaleNouakchott, Mauritania
Settoremedia
Prodottitelevisione
Sito webSito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Télévision de Mauritanie, nota anche solo come TVM, è l'ente televisivo pubblico della Mauritania. Trasmette dalla capitale Nouakchott in arabo, francese, pulaar, soninke e wolof. È membro dell'Unione europea di radiodiffusione.[1]

Storia

Il primo canale televisivo in Mauritania iniziò la propria attività nel 1980 come un progetto sostenuto con fondi iracheni e fu inaugurato ufficialmente nel 1982. Inizialmente si chiamava "Office de Radio Télévision de Mauritanie (ORTM)" e gestiva congiuntamente anche la radiodiffusione.

Il 10 luglio 1984 il canale acquisì degli studi televisivi autonomi e nel 1990 fu separato dalla radio, venendo rinominato "TVM" e assumendo un carattere più commerciale.

Nel 1991 TVM fu sottratto dal controllo diretto dello Stato e strutturato come ente pubblico a carattere amministrativo, raggiungendo la sua formula attuale di televisione generalista rivolta tanto all'informazione e a programmi educativi quanto all'intrattenimento leggero.[2]

TVM cominciò a trasmettere su Arabsat nel mese di ottobre 1992, inizialmente per un periodo di quattro ore e mezzo al giorno, estese a 10 ore da giugno 1997.

Dal 2011 all'unico canale finora esistente nel Paese, nell'occasione rinominato "El Mouritaniya", ne furono aggiunti altri 3: El Mouritaniya 2, rivolto specificamente ad un pubblico giovane, El Mouritaniya Al Thakafiya, canale tematico dedicato alla cultura, e El Mouritaniya Al Riyadiya, una rete interamente sportiva. Il primo canale, El Mouritaniya, ha comunque mantenuto il suo profilo di stampo generalista, rivolto ad una platea più vasta.

Canali

Nome Sede Тipo Lancio Lingua
El Mouritaniya Nouakchott generalista 1982 arabo, francese, pulaar, soninke e wolof
El Mouritaniya 2 Nouakchott giovani 2011 arabo, francese, pulaar, soninke e wolof
El Mouritaniya Al Thakafiya Nouakchott cultura 2011 arabo, francese, pulaar, soninke e wolof
El Mouritaniya Al Riyadiya Nouakchott sport 2011 arabo, francese, pulaar, soninke e wolof

Ricezione

Digitale terrestre

Télévision de Mauritanie trasmette in standard DVB-T HD.

Satellite[3]

Satellite Badr 8 Arabsat 5C SES 4
Posizione orbitale 26.0°E 20.0°E 22.0°W
Canali El Mouritaniya, El Mouritaniya 2, El Mouritaniya Al Thakafiya
Frequenza 12563 V 3884 R 12730 V
SR 27500 12730
FEC 2/3 5/6 3/4
Modulazione 8PSK QPSK

Streaming

Télévision de Mauritanie in streaming.

Programmazione

  • Journal télévisé en français, telegiornale
  • Zoom sur, rotocalco d'informazione
  • La passion du livre, rubrica di letteratura
  • Lewlewal, rubrica in lingua pulaar sulle tradizioni culturali
  • Renndo e Bamtaare (in lingua pulaar)
  • Killen Xurandi (in lingua soninke)
  • Kafo Ndo Wurugiye (in lingua soninke)
  • Ëttu ndaanaan, rubrica di cultura in lingua wolof
  • Askann Ak Yokkute (in lingua wolof)

Voci correlate

Note

  1. ^ Mauritania Media Guide, BBC.com
  2. ^ Noureddine Miladi e Noha Mellor, Routledge Handbook on Arab Media, 2020, ISBN 9780429762918
  3. ^ Elmouritaniya, lyngsat.com

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale
  Portale Africa
  Portale Aziende
  Portale Televisione