Teddy Kotick

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Teddy Kotick
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Periodo di attività musicale1949 – anni 1980
Strumentocontrabbasso
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Theodore Teddy John Kotick (Haverhill, 4 giugno 1928 – Boston, 17 aprile 1986) è stato un contrabbassista statunitense di jazz.

Biografia

Dopo aver imparato, ancora adolescente, a suonare la chitarra, scelse in seguito il contrabbasso, strumento con il quale suonò a livello locale (area di Boston) per poi trasferirsi a New York (1948)[1].

Nella grande mela lavorò in varie band: Johnny Bothwell, Buddy Rich, Tony Pastor, Buddy DeFranco (1949), con Artie Shaw nel 1950, Stan Getz (dal 1951 al 1953) e alcune volte con Charlie Parker.

Successivamente (1956) suonò con il pianista Bill Evans e nei quintetti di Horace Silver (1957-1958) e di Al Cohn-Zoot Sims (1959).

Dopo aver effettuato una tournée con l'orchestra di Claude Thornhill e aver suonato con Martial Solal durante il soggiorno del pianista francese negli Stati Uniti (1963), si esibì in seguito come solista indipendente in varie formazioni.

Dall'inizio degli anni settanta diradò la sua attività musicale per ritirarsi in Massachusetts.

Non incise mai come leader.

Note

  1. ^ Lawrence McClellan, The Later Swing Era, 1942 to 1955, Westport, Greenwood Press, 2004, pp. 241-242.

Collegamenti esterni

  • Teddy Kotick - Biography, su allmusic.com. URL consultato il 24 aprile 2020.
  • Teddy Kotick - Blue Note Records, su bluenote.com. URL consultato il 24 aprile 2020.
  Portale Biografie
  Portale Jazz
  Portale Musica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56796701 · ISNI (EN) 0000 0000 5514 6307 · SBN MODV295625 · LCCN (EN) n91048379 · GND (DE) 134605659 · BNF (FR) cb13896125w (data)