Telvin Smith

Telvin Smith
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso99 kg
Football americano
RuoloLinebacker
Squadra  Jacksonville Jaguars
Carriera
Giovanili
2010-2013  Florida State Seminoles
Squadre di club
2014-  Jacksonville Jaguars
Statistiche
Partite60
Partite da titolare53
Tackle452
Sack6,5
Intercetti7
Fumble forzati4
Palmarès
Trofeo Vittorie
Selezioni al Pro Bowl 1
All-Pro 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Telvin Smith (Valdosta, 11 aprile 1991) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di linebacker per i Jacksonville Jaguars della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del quinto giro (144º assoluto) del Draft NFL 2014. Al college giocò a football all'Università statale della Florida.

Carriera universitaria

Dopo aver giocato a football per la Lowndes High School della sua città natale, Valdosta, presso la quale con 97 tackle (di cui 16 con perdita di yard) e 2 intercetti aiutò la propria squadra a vincere l'AAAAA championship, Smith, considerato il 18º miglior prospetto della nazione tra gli outside linebacker[1], accettò la borsa di studio offertagli da Florida State. Come true freshman nel 2010 prese parte a tutti e 14 i match stagionali, collezionando 18 tackle ed 1,5 sack[2]. L'anno seguente, titolare in uno dei 12 incontri cui prese parte, mise a referto 42 tackle, 3 sack ed un intercetto, mentre nel 2012 in 14 partite mise a segno 64 tackle ed un sack[2]. Nel 2013, dopo 3 stagioni trascorse nel ruolo di riserva, divenne titolare fisso della formazione che riportò il titolo di campione NCAA all'ateneo della Florida. In questa stagione, egli guidò i Seminoles con 75 tackle (di cui 9,5 con perdita di yard) e 3 intercetti (tre dei quali ritornati in touchdown)[2]. In quest'ultima stagione egli fu anche inserito nel First-team All-ACC[3].

Vittorie e riconoscimenti

Università

  • BCS National Championship: 1
Florida State Seminoles: 2013
  • ACC Championship: 2
Florida State Seminoles: 2012, 2013
  • Orange Bowl: 1
Florida State Seminoles: 2012
  • Champs Sports Bowl: 1
Florida State Seminoles: 2011
  • Chick-fil-A Peach Bowl: 1
Florida State Seminoles: 2010

Individuale

  • First-team All-ACC: 1
2013

Carriera professionistica

Jacksonville Jaguars

Smith era considerato uno dei migliori linebacker in vista del Draft NFL 2014 ed era pronosticato per essere scelto tra il secondo e il terzo giro[4]. Il 10 maggio fu scelto nel corso del quinto giro dai Jacksonville Jaguars[5]. Debuttò come professionista subentrando nella settimana 1 contro i Philadelphia Eagles e mettendo a segno 3 tackle. La domenica successiva fece registrare il suo primo sack contro i Washington Redskins. Nella settimana 7 contro i Cleveland Browns contribuì alla prima vittoria stagionale dei Jaguars mettendo a segno quattro tackle e l'intercetto decisivo su Brian Hoyer che gli valsero il premio di miglior difensore della AFC della settimana[6]. La sua prima annata si chiuse al quarto posto tra i rookie con 104 tackle, oltre a 2 sack e un intercetto.

Nella settimana 7 della stagione 2015, nella gara giocata a Londra contro i Bills, Smith intercettò E.J. Manuel ritornando il pallone per 26 yard in touchdown. In quella gara mise a segno anche otto tackle, venendo premiato per la seconda volta in carriera come difensore della AFC della settimana[7].

Nel quinto turno della stagione 2017, Smith mise a segno 10 tackle e ritornò un intercetto su Ben Roethlisberger in touchdown che cambiò l'inerzia della partita che fu poi vinta dai Jaguars per 30-7 in casa dei Pittsburgh Steelers. Per quella prova fu premiato per la terza volta come difensore della settimana.[8] A fine stagione fu inserito nel Second-team All-Pro dall'Associated Press.[9] Nella prima gara di playoff in carriera guidò i Jaguars con 11 tackle e forzò un fumble nella vittoria sui Buffalo Bills per 10-3.[10] Sette giorni guidò nuovamente i Jaguars con 16 tackle e recuperò un fumble avversario che ritornò per 50 yard in touchdown. Jacksonville espugnò l'Heinz Field di Pittsburgh battendo gli Steelers per 45-42, tornando in finale di conference per la prima volta dal 1996.[11]

Palmarès

2017
2017
  • Difensore della AFC della settimana: 3
7ª del 2014, 7ª del 2015, 5ª del 2017

Note

  1. ^ (EN) Telvin Smith, YahooSports.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  2. ^ a b c (EN) Telvin Smith Bio, Seminoles.com. URL consultato il 26 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
  3. ^ (EN) theACCFootball: 2013 Coaches All-Conference Team Announced, TheACC.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  4. ^ (EN) 2014 NFL Draft, CBSSports.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  5. ^ (EN) 2014 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, maggio 2014. URL consultato il 14 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
  6. ^ (EN) Peyton Manning, Rodgers lead Players of the Week, NFL.com, 22 ottobre 2014. URL consultato il 22 ottobre 2014.
  7. ^ (EN) Ryan Tannehill highlights Players of the Week, NFL.com, 28 ottobre 2015. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  8. ^ (EN) Aaron Rodgers, Earl Thomas among Players of Week, NFL.com, 11 ottobre 2017. URL consultato l'11 ottobre 2017.
  9. ^ (EN) All-Pro Team: Antonio Brown is unanimous selection, NFL.com, 5 gennaio 2018. URL consultato il 6 gennaio 2018.
  10. ^ (EN) Game Center: Buffalo 3 Jacksonville 10, NFL.com, 7 gennaio 2018. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  11. ^ (EN) Game Center: Jacksonville 45 Pittsburgh 42, NFL.com, 14 gennaio 2018. URL consultato il 14 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Telvin Smith, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Telvin Smith, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • Profilo sul sito dei Florida State Seminoles, su seminoles.com. URL consultato il 26 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
  Portale Biografie
  Portale Sport