Tommaso Lorenzone

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pala di Maria Ausiliatrice, opera eseguita da Tommaso Lorenzone nel 1865 e conservata nel santuario di Maria Ausiliatrice di Torino.

Tommaso Andrea Lorenzone (Pancalieri, 13 febbraio 1824 – Torino, 6 giugno 1902) è stato un pittore italiano.

Biografia

Studiò presso l'accademia Albertina di Torino e fu attivo alla corte di Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, regina di Sardegna, dove realizzò alcuni ritratti di membri della famiglia reale.

Fu anche pittore di arte sacra e, in questo ruolo, chiamato da don Bosco a realizzare la decorazione pittorica del santuario di Maria Ausiliatrice, nel rione Valdocco di Torino.

Bibliografia

  • Francesca Franco, LORENZONE, Tommaso Andrea, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 66, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2006. URL consultato il 22 ottobre 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso Lorenzone

Collegamenti esterni

  • Tommaso Lorenzone, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 16970489 · ISNI (EN) 0000 0000 4824 6553 · SBN UBOV214182 · LCCN (EN) no2006014611
  Portale Biografie
  Portale Pittura