Toshihiro Aoyama

Abbozzo calciatori giapponesi
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Toshihiro Aoyama
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza174 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Sanfrecce Hiroshima
Carriera
Giovanili
2001-2003Bandiera non conosciuta Sakuyo High School
Squadre di club1
2004-  Sanfrecce Hiroshima477 (24)[1]
Nazionale
2013-2019Bandiera del Giappone Giappone12 (1)
Palmarès
 Coppa d'Asia
ArgentoEmirati Arabi Uniti 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Toshihiro Aoyama (青山 敏弘?, Aoyama Toshihiro; Kurashiki, 22 febbraio 1986) è un calciatore giapponese, centrocampista del Sanfrecce Hiroshima.

Con la nazionale giapponese è stato vicecampione d'Asia nel 2019.

Caratteristiche tecniche

Aoyama è un giocatore che ricopre l'area centrale del campo: infatti, egli può essere utilizzato sia come centrocampista centrale, sia come mediano e sia come trequartista. Lui è il vero e proprio metronomo del sistema offensivo (e difensivo) del Sanfrecce Hiroshima; può essere in grado di prendere la sua squadra e trascinarla a importantissimi risultati (come nella Coppa del mondo per club FIFA 2015). Fulcro della manovra giapponese la sua importanza si vede quando, se lui non incide la partita anche la squadra ne risente e invece quando lui è presente in campo tutta la squadra lo segue. Dotato di un ottimo bagaglio tecnico, oltre ad avere una discreta visione di gioco ha anche un ottimo senso del gol: infatti bisogna prestare parecchia attenzione alle sue conclusioni velenose dalla lunga distanza.

Carriera

Club

Dal 2004 gioca nel Sanfrecce Hiroshima.

Nel 2014 ottiene la fascia da capitano ceduta dal suo compagno di squadra Hisato Satō.

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori giapponesi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Nazionale

Fa il suo debutto nella Nazionale giapponese il 21 luglio 2013 in una partita di Coppa dell'Asia orientale terminata 3-3 contro la Cina.

Anche se Aoyama collezionava solo 4 presenze e 0 gol in Nazionale, a maggio del 2014 il ct italiano Alberto Zaccheroni lo convoca per i Mondiali 2014 giocati in Brasile, dove il capitano del Sanfrecce Hiroshima non trova spazio per le prime due partite contro la Costa d'Avorio (1-2) e contro la Grecia (0-0), ma riesce a giocare titolare contro la Colombia (1-4) per 62 minuti, visto che poi Hotaru Yamaguchi lo ha sostituito.

Viene escluso nei 23 convocati da Javier Aguirre per la Coppa d'Asia, giocata a gennaio 2015.

Nell'amichevole contro l'Uzbekistan (8-1) svolta il 31 marzo 2015, al sesto minuto Aoyama fa la sua prima rete in Nazionale, grazie a una potentissima cannonata da 35 metri dalla porta uzbeka.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004 Bandiera del Giappone Sanfrecce Hiroshima J1 0 0 CG+CdL 0+1 0+1 - - - - - 1 1
2005 J1 0 0 CG+CdL 0 0 - - - - - 0 0
2006 J1 19 1 CG+CdL 1+1 1+0 - - - - - - 21 2
2007 J1 28 0 CG+CdL 1+6 1+0 - - - - - - 35 1
2008 J2 36 4 CG 4 1 - - - SG 1 0 41 5
2009 J1 29 3 CG+CdL 0+5 0+1 - - - - - - 34 4
2010 J1 23 0 CG+CdL 1+5 0 ACL 0 0 - - - 29 0
2011 J1 27 2 CG+CdL 2+1 0 - - - - - - 30 2
2012 J1 34 2 CG+CdL 0+4 0 - - - Cmc 3 1 41 3
2013 J1 33 3 CG+CdL 5+2 0 ACL 3 0 SG 1 0 29 0
2014 J1 25 1 CG+CdL 1+5 0 ACL 8 0 SG 1 0 40 1
2015 J1 33+2[2] 3+0[2] CG+CdL 3+2 1+0 - - - Cmc 4 0 44 4
2016 J1 28 2 CG+CdL 2+2 0 ACL 4 0 SG 1 0 37 2
2017 J1 31 0 CG+CdL 1+5 0 - - - - - - 37 0
2018 J1 34 1 CG+CdL 2+0 0 - - - - - - 36 1
2019 J1 14 0 CG+CdL 3+2 0 ACL 0 0 - - - 19 0
2020 J1 31 1 CdL 1 0 - - - - - - 32 1
2021 J1 32 1 CG+CdL 0+1 0 - - - - - - 33 1
2022 J1 15 0 CG+CdL 2+8 0 - - - - - - 25 0
2023 J1 5 0 CG+CdL 1+2 0 - - - - - - 8 0
Totale Sanfrecce Hiroshima 479 24 82 6 15 0 11 1 587 31
Totale carriera 479 24 82 6 15 0 11 1 587 31

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-7-2013 Seul Giappone Bandiera del Giappone 3 – 3 Bandiera della Cina Cina Coppa dell'Asia orientale 2013 -
28-7-2013 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 2 Bandiera del Giappone Giappone Coppa dell'Asia orientale 2013 -
6-9-2013 Osaka Giappone Bandiera del Giappone 3 – 0 Bandiera del Guatemala Guatemala Amichevole - Ingresso al 80’ 80’
25-3-2014 Tokyo Giappone Bandiera del Giappone 4 – 2 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole - Uscita al 46’ 46’
3-6-2014 Tampa Costa Rica Bandiera della Costa Rica 1 – 3 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole - Uscita al 46’ 46’
7-6-2014 Tampa Giappone Bandiera del Giappone 4 – 3 Bandiera dello Zambia Zambia Amichevole - Ingresso al 90+1’ 90+1’
24-6-2014 Cuiabá Giappone Bandiera del Giappone 1 – 4 Bandiera della Colombia Colombia Mondiali 2014 - 1º turno - Uscita al 62’ 62’
31-3-2015 Tokyo Giappone Bandiera del Giappone 5 – 1 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Amichevole 1
11-9-2018 Ōsaka Giappone Bandiera del Giappone 3 – 0 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole - cap. Uscita al 88’ 88’
12-10-2018 Niigata Giappone Bandiera del Giappone 3 – 0 Bandiera di Panama Panama Amichevole - cap. Uscita al 88’ 88’
16-10-2018 Saitama Giappone Bandiera del Giappone 4 – 3 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
17-1-2019 al-'Ayn Giappone Bandiera del Giappone 2 – 1 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Coppa d'Asia 2019 - 1º turno - cap.
Totale Presenze 12 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sanfrecce Hiroshima: 2008, 2013, 2014, 2016
Sanfrecce Hiroshima: 2008
Sanfrecce Hiroshima: 2012, 2013, 2015
Sanfrecce Hiroshima: 2022

Nazionale

2013

Individuale

2012, 2013, 2015
2015

Note

  1. ^ 479 (24) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ a b Nei play-off.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sanfrecce.co.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Toshihiro Aoyama, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Toshihiro Aoyama, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Toshihiro Aoyama, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Toshihiro Aoyama, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (JA) Toshihiro Aoyama, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (ES) Toshihiro Aoyama, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio