Totteridge & Whetstone

Totteridge & Whetstone
già Whetstone & Totteridge (1872 - 1874)
Edificio della stazione
Stazione dellametropolitana di Londra
GestoreTransport for London
Inaugurazione1872
Statoin uso
Linea
LocalizzazioneWhetstone, LB Barnet
Zona tariffariaZona 4
TipologiaStazione di superficie
Mappa di localizzazione: Londra
Totteridge & Whetstone
Totteridge & Whetstone
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Londra
Linea Northern
High Barnet 
Totteridge & Whetstone 
Edgware   Woodside Park 
Burnt Oak   West Finchley 
Colindale     Mill Hill East 
Hendon Central   Finchley Central
Brent Cross   East Finchley
Golders Green   Highgate
Hampstead   Archway
Belsize Park   Tufnell Park
Chalk Farm   Kentish Town
 Camden Town
 Mornington Crescent
   Euston
Warren Street     King's Cross St. Pancras
   
Goodge Street 
Tottenham C. Rd.   Angel
Leicester Square   Old Street
Charing Cross   Moorgate
Embankment 
 
 Bank
 London Bridge
Waterloo 
 
 Borough
 Elephant & Castle
 Kennington
Nine Elms   Oval
Battersea P. Station   Stockwell
   Clapham North
 Clapham Common
 Clapham South
   Balham
 Tooting Bec
 Tooting Broadway
 Colliers Wood
 South Wimbledon
 Morden

Totteridge & Whetstone è una stazione della metropolitana di Londra che si trova sulla diramazione di High Barnet della linea Northern.

Storia

La stazione di Totteridge & Whetstone fu progettata dalla Edgware, Highgate and London Railway (EH&LR) e fu aperta il 1º aprile 1872[1] con il nome di Whetstone & Totteridge dalla Great Northern Railway (GNR), che aveva acquistato la EH&LR nel 1867. La stazione si trovava su una diramazione della EH&LR, il cui tracciato principale connetteva la Stazione di Finsbury Park a Edgware via Highgate. Fu ribattezzata Totteridge & Whetstone il 1º aprile 1874.[2]

In seguito al Railways Act del 1921 sulla fusione delle compagnie ferroviarie, che creò le cosiddette "Grandi Quattro", o Big Four, la GNR divenne, a partire dal 1923, parte della London & North Eastern Railway (LNER).

Nel 1935 la London Underground annunciò un progetto, noto come The Northern Heights plan, in base al quale un gruppo di linee ferroviarie della LNER nel nord di Londra sarebbe stato rilevato dalla LU e sarebbe diventato parte della linea Northern. La diramazione da East Finchley fino a High Barnet rientrava in questo progetto. La linea Northern fu prolungata dal suo capolinea alla stazione di Archway (all'epoca chiamata Highgate) attraverso una nuova sezione di tunnel che, passando sotto l'esistente stazione di Highgate della LNER (dove furono costruite nuove piattaforme di profondità) emergevano in superficie poco a sud di East Finchley, dove la linea si collegava con la LNER fino a High Barnet.[3] Il servizio della linea Northern sulla linea, inclusa la stazione di Totteridge & Whetstone, cominciò il 14 aprile del 1940.[1][4] La stazione fu servita da entrambi i gestori fino al 1941, anno in cui cessò il servizio della LNER.[1]

La British Railways, la compagnia succeduta alla LNER, continuò a gestire lo scalo merci fino al 1962[5].

Strutture e impianti

La stazione è collocata sul lato nord di Totteridge Lane, subito a est del Dollis Brook, il ruscello che segna il tradizionale confine tra i sobborghi di Totteridge e di Whetstone, per cui la stazione rientra nel territorio di quest'ultimo.

La stazione ha conservato molto del suo stile architettonico dell'epoca Vittoriana.[6] La stazione non è accessibile a passeggeri con disabilità[7] per via delle rampe di scale necessarie per l'accesso alle piattaforme.

La TfL ha annunciato nel giugno 2007 che, considerando la riduzione della domanda di biglietti acquistati agli sportelli rispetto a quelli acquistati dalle macchinette automatiche, a partire dal marzo 2008 sarebbero stati chiusi all'incirca 40 degli sportelli meno utilizzati nelle stazioni della metropolitana. L'elenco delle stazioni interessate include Totteridge & Whetstone.[8]

Totteridge & Whetstone è stata ristrutturata anche in vista della chiusura degli sportelli biglietteria, con l'installazione di un tornello di larghezza doppia per consentire il passaggio di carrozzine e l'apertura di un punto informazioni.[9]

Totteridge & Whetstone è compresa nella Travelcard Zone 4.

Interscambi

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee automobilistiche, gestite da London Buses.[10]

  • Fermata autobus Fermata autobus

Galleria d'immagini

  • Vista verso nord della piattaforma in direzione sud
    Vista verso nord della piattaforma in direzione sud
  • Vista verso sud della piattaforma in direzione sud
    Vista verso sud della piattaforma in direzione sud
  • Roundel sulla piattaforma in direzione nord
    Roundel sulla piattaforma in direzione nord

Note

  1. ^ a b c (EN) Northern line, su Clive's Underground Line Guides. URL consultato il 2 novembre 2018.
  2. ^ (EN) Totteridge And Whetstone Station, su Heritage Gateway. URL consultato il 14 giugno 2023.
  3. ^ John R Day e John Reed, The Story of London's Underground, 11th edition, Capital Transport, 2010 [1963], ISBN 978-1-85414-341-9.
  4. ^ (EN) Douglas Rose, The London Underground, A Diagrammatic History, 7ª ed., Douglas Rose/Capital Transport, 1999 [1980], ISBN 1-85414-219-4.
  5. ^ (EN) Underground: The Journal of the London Underground Railway Society (PDF), n. 12, dicembre 1962, p. 7. URL consultato il 2 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  6. ^ (EN) Railfanning London's Railways - Northern line, su citytransport.info. URL consultato il 2 novembre 2018.
  7. ^ (EN) Step Free Tube Guide Map (PDF), su Transport for London. URL consultato il 2 novembre 2018.
  8. ^ (EN) Oyster success leads Tube ticket office changes, su Transport for London, 12 giugno 2007. URL consultato il 2 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2007).
  9. ^ (EN) Barnet to benefit as Mayor unveils £10bn investment programme to transform London's transport network, su Transport for London, 12 ottobre 2004. URL consultato il 2 novembre 2018.
  10. ^ (EN) Transport for London - Buses, su tfl.gov.uk. URL consultato il 2 novembre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Totteridge & Whetstone

Collegamenti esterni

  • La stazione di Totteridge & Whetstone nel 1937 durante il periodo di gestione della LNER (Archivio fotografico del London Transport Museum).
  • La stazione nel 1956 (Archivio fotografico del London Transport Museum).
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
High Barnet High Barnet Totteridge & Whetstone Woodside Park Battersea Power Station/Morden
  Portale Londra
  Portale Trasporti