Treviso Foot-Ball Club 1993 2008-2009

Voce principale: Treviso Foot-Ball Club 1993.
Treviso Foot-Ball Club
Stagione 2008-2009
Sport calcio
Squadra  Treviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Luca Gotti (1ª-27ª)
Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia Abel Balbo (28ª-31ª)
Bandiera dell'Italia Luca Gotti (32ª-42ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Daniele Pasa
PresidenteBandiera dell'Italia Ettore Setten
Serie B22º posto (Retrocesso e fallito)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Gissi (37)
Miglior marcatoreCampionato: Musetti (5)
StadioStadio Omobono Tenni
Abbonati1580
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Treviso Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Stagione

Il Treviso nella stagione 2008-2009 allenato da Luca Gotti ha partecipato al campionato di Serie B, si è classificato al ventiduesimo ed ultimo posto con 35 punti ed è stato retrocesso nella Lega Pro Prima Divisione, insieme al Rimini (dopo i Play-out persi contro l'Ancona), il Pisa e l'Avellino. La certezza della retrocessione è arrivata alla quart'ultima giornata, con la sconfitta interna (0-1) subita con il Vicenza. Nella Coppa Italia la squadra della Marca è stata eliminata al secondo turno nella gara disputata in casa contro il Benevento, in seguito alla sconfitta ai calci di rigore (7-6), dopo che i tempi regolamentari erano terminati sul (2-2). Al termine della stagione, il Treviso non si è potuto iscrivere nemmeno al nuovo campionato di Prima Divisione e dopo il fallimento, la squadra bianco azzurra ha dovuto ripartire dai dilettanti. Con la nuova Associazione Sportiva Dilettantistica Treviso 2009, è costretto a ripartire dal campionato 2009-2010 di Eccellenza.

Organigramma societario

[1] [2]

Area direttiva

  • Amministratore Unico: Ettore Setten
  • Direttore Sportivo: Giuseppe Cannella
  • Segretario Generale: Bruno Dall'Anese
  • Team Manager: Antonio De Santis
  • Responsabile Area Tecnica: Salvatore Di Somma

Area amministrazione e comunicazione

  • Amministrazione: Laura Zorzi, Alessandro Cipriani, Barbara Padovan
  • Segreteria: Silvia Lizzi
  • Delegato Stadio: Claudio Pilon
  • Ufficio Stampa: Marco Lucchese e Alessandro Cavagnero
  • Marketing: Cristina Faido e Marco Lucchese

Staff tecnico

  • Allenatore: Luca Gotti
  • Allenatore in seconda: Daniele Pasa
  • Collaboratore tecnico: Vanni Berlese
  • Preparatore dei portieri: Paolo De Toffol
  • Preparatore atletico: Stefano Gallini e Diego Mazzocato

Staff medico

  • Medico sociale: Dino Munarolo, Patrizio Sarto, Giorgio Girardi
  • Fisioterapisti: Francesco Mestriner, Alex Visentin

Rosa

Rosa tratta dal sito ufficiale.[3][4]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Jeferson Leonardo Trazzi
2 Bandiera dell'Italia D Luca Mezzano
3 Bandiera dell'Italia D Alessandro Dal Canto
5 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Scaglia
6 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Scurto
7 Bandiera dell'Italia C Ivano Trotta [5]
7 Bandiera dell'Italia C Simone Palermo [6][7]
7 Bandiera dell'Argentina C Alejandro Frezzotti [8]
8 Bandiera dell'Italia C Roberto D'Aversa [9][7]
8 Bandiera del Brasile A Bruno Leonardo Vicente
9 Bandiera dell'Italia A Luigi Beghetto [7]
9 Bandiera dell'Italia A Antonino Ragusa
10 Bandiera dell'Uruguay C Gianni Guigou
11 Bandiera della Serbia D Vlado Šmit
13 Bandiera dell'Italia D Giovanni Martina
14 Bandiera dell'Italia A Riccardo Musetti
15 Bandiera dell'Italia D Leonardo Bonucci [7]
15 Bandiera della Slovenia A Lamin Diallo
16 Bandiera dell'Italia C Alessandro Moro
17 Bandiera dell'Italia C Alfonso Camorani [5]
17 Bandiera dell'Italia A Gianmarco Zigoni
18 Bandiera dell'Italia D William Pianu
19 Bandiera del Camerun C Divine Fonjock
20 Bandiera dell'Italia P Alberto Frison [5]
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera dell'Italia C Nicolò Faccinetto
21 Bandiera dell'Italia C Daniele Quadrini
22 Bandiera dell'Italia C Marco Cristini [5]
23 Bandiera dell'Italia C Daniele Pedrelli
24 Bandiera dell'Italia D Marco Martin
25 Bandiera del Brasile A Wilker
26 Bandiera dell'Italia A Sergio Ercolano [8]
27 Bandiera del Brasile A Vanderson Scardovelli
28 Bandiera dell'Italia A Davide Carcuro [6][7]
30 Bandiera dell'Italia C Riccardo Gissi
31 Bandiera dell'Italia D Marco Zaninelli
32 Bandiera dell'Italia C Fabrizio Mineo [5]
55 Bandiera del Camerun C Daniel Maa Boumsong [5]
57 Bandiera dell'Italia P Rocco Pellegrino
70 Bandiera dell'Italia C Simone Missiroli [6]
71 Bandiera dell'Italia P Alex Cordaz
74 Bandiera dell'Italia P Matteo Guardalben [6]
77 Bandiera dell'Italia D Dario Baccin
83 Bandiera dell'Argentina C Fernando Cafasso [8]
85 Bandiera dell'Italia D Alberto Galuppo [8]
87 Bandiera dell'Italia C Luca Tedeschi [5]
88 Bandiera dell'Italia A Salvatore Foti [6]
99 Bandiera dell'Italia A Federico Piovaccari

La FIGC sciolse la squadra a fine stagione.

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2008-2009.

Girone di andata

Treviso
30 agosto 2008, ore 16:00
1ª giornata
Treviso  2 – 2  AnconaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)
A. Moro Gol 37’
Beghetto Gol 64’
MarcatoriGol 45’ Nassi
Gol 99’ Olivieri

Brescia
7 settembre 2008, ore 18:45
2ª giornata[10]
Brescia  0 – 0  TrevisoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Cavarretta (Trapani)

Treviso
13 settembre 2008, ore 16:00
3ª giornata
Treviso  1 – 0  RiminiStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Scoditti (Bologna)
Quadrini Gol 50’Marcatori

Frosinone
20 settembre 2008, ore 16:00
4ª giornata
Frosinone  1 – 0  TrevisoStadio Comunale
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Eder Gol 5’Marcatori

Treviso
23 settembre 2008, ore 20:30
5ª giornata
Treviso  0 – 1  CittadellaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
MarcatoriGol 40’ Meggiorini

Modena
27 settembre 2008, ore 16:00
6ª giornata
Modena  1 – 1  TrevisoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Pinardi Gol 8’ (rig.)MarcatoriGol 27’ Scaglia

Modena
4 ottobre 2008, ore 16:00
7ª giornata
Sassuolo  2 – 0  TrevisoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  N. Stefanini (Prato)
Noselli Gol 22’
Poli Gol 90+2’
Marcatori

Treviso
12 ottobre 2008, ore 15:00
8ª giornata
Treviso  2 – 2  ParmaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
D'Aversa Gol 1’
Bonucci Gol 32’
MarcatoriGol 16’ (rig.), Gol 64’ (rig.) C. Lucarelli

Pisa
18 ottobre 2008, ore 16:00
9ª giornata
Pisa  2 – 1  TrevisoStadio Romeo Anconetani
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
G. Greco Gol 58’
M. Gasparetto Gol 90+4’
MarcatoriGol 76’ Beghetto

Treviso
25 ottobre 2008, ore 16:00
10ª giornata
Treviso  3 – 2  PiacenzaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Iorio Gol 15’ (aut.)
Scurto Gol 70’
Scaglia Gol 75’
MarcatoriGol 37’ E. Ferraro
Gol 60’ Nainggolan

Grosseto
28 ottobre 2008, ore 20:30
11ª giornata
Grosseto  4 – 1  TrevisoStadio Carlo Zecchini
Arbitro:  C. Russo (Nola)
Sforzini Gol 10’
Garofalo Gol 22’
Cordova Gol 25’
Pichlmann Gol 75’
MarcatoriGol 18’ Musetti

Treviso
1º novembre 2008, ore 15:00
12ª giornata
Treviso  1 – 1  AlbinoLeffeStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Zaninelli Gol 30’MarcatoriGol 3’ Laner

Treviso
7 novembre 2008, ore 20:45
13ª giornata
Treviso  2 – 2  SalernitanaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Piovaccari Gol 11’
Missiroli Gol 72’
MarcatoriGol 2’ Di Napoli
Gol 35’ Ciarcià

Livorno
15 novembre 2008, ore 16:00
14ª giornata
Livorno  0 – 0  TrevisoStadio Armando Picchi
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Treviso
22 novembre 2008, ore 16:00
15ª giornata
Treviso  2 – 0  EmpoliStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Damato (Barletta)
Scaglia Gol 33’, Gol 48’Marcatori

Trieste
1º dicembre 2008, ore 20:45
16ª giornata
Triestina  0 – 0  TrevisoStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Scoditti (Bologna)

Treviso
6 dicembre 2008, ore 16:00
17ª giornata
Treviso  0 – 0  MantovaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Vicenza
13 dicembre 2008, ore 16:00
18ª giornata
Vicenza  1 – 1  TrevisoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Sgrigna Gol 24’MarcatoriGol 28’ Bonucci

Treviso
20 dicembre 2008, ore 16:00
19ª giornata
Treviso  2 – 1  AvellinoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Musetti Gol 2’
Guigou Gol 72’
MarcatoriGol 52’ Pepe

Ascoli Piceno
10 gennaio 2009, ore 16:00
20ª giornata
Ascoli  1 – 0  TrevisoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Banti (Livorno)
Gaeta Gol 87’Marcatori

Treviso
17 gennaio 2009, ore 16:00
21ª giornata
Treviso  0 – 2  BariStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 30’ (aut.) Pianu
Gol 85’ (aut.) Mezzano

Girone di ritorno

Ancona
26 gennaio 2009, ore 20:45
22ª giornata
Ancona  2 – 1  TrevisoStadio del Conero
Arbitro:  Valeri (Roma)
Nassi Gol 8’, Gol 44’MarcatoriGol 33’ Zigoni

Treviso
31 gennaio 2009, ore 16:15
23ª giornata
Treviso  3 – 2  BresciaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  N. Stefanini (Prato)
Zigoni Gol 1’
Gissi Gol 70’
Musetti Gol 84’
MarcatoriGol 7’ Taddei
Gol 36’ Rispoli

Rimini
7 febbraio 2009, ore 16:00
24ª giornata
Rimini  2 – 2  TrevisoStadio Romeo Neri
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Basha Gol 54’
Ricchiuti Gol 90+2’
MarcatoriGol 1’ Pedrelli
Gol 45’ Fonjock

Treviso
14 febbraio 2009, ore 16:00
25ª giornata
Treviso  1 – 2  FrosinoneStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Smit Gol 47’MarcatoriGol 29’ Antonazzo
Gol 84’ Diogo

Cittadella
17 febbraio 2009, ore 20:30
26ª giornata
Cittadella  1 – 1  TrevisoStadio Piercesare Tombolato
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
De Gasperi Gol 17’MarcatoriGol 6’ Baccin

Treviso
21 febbraio 2009, ore 16:00
27ª giornata
Treviso  0 – 1  ModenaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Banti (Livorno)
MarcatoriGol 10’ (rig.) Pinardi

Treviso
28 febbraio 2009, ore 16:00
28ª giornata
Treviso  2 – 3  SassuoloStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Valeri (Roma)
Pedrelli Gol 20’
Cafasso Gol 79’
MarcatoriGol 5’ Poli
Gol 32’ Martinetti
Gol 45+1’ Rea

Parma
7 marzo 2009, ore 16:00
29ª giornata
Parma  0 – 0  TrevisoStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Treviso
14 marzo 2009, ore 16:00
30ª giornata
Treviso  0 – 2  PisaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Marelli (Como)
MarcatoriGol 27’ Alvarez
Gol 68’ Viviani

Piacenza
17 marzo 2009, ore 20:30
31ª giornata
Piacenza  2 – 0  TrevisoStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Cavarretta (Trapani)
E. Ferraro Gol 27’
T. Bianchi Gol 67’
Marcatori

Treviso
23 marzo 2009, ore 19:00
32ª giornata
Treviso  1 – 0  GrossetoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  N. Stefanini (Prato)
Smit Gol 48’Marcatori

Bergamo
29 marzo 2009, ore 15:00
33ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 0  TrevisoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Scoditti (Bologna)
Laner Gol 80’
Ruopolo Gol 90+2’
Marcatori

Salerno
4 aprile 2009, ore 16:00
34ª giornata
Salernitana  2 – 2  TrevisoStadio Arechi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Scarpa Gol 13’
Di Napoli Gol 90+1’
MarcatoriGol 9’ Foti
Gol 84’ (rig.) Quadrini

Treviso
11 aprile 2009, ore 20:45
35ª giornata[11]
Treviso  0 – 4  LivornoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)
MarcatoriGol 6’ E. Filippini
Gol 39’ Galante
Gol 71’, Gol 83’ Tavano

Empoli
18 aprile 2009, ore 16:00
36ª giornata
Empoli  2 – 1  TrevisoStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Valeri (Roma)
Corvia Gol 5’
Flachi Gol 79’
MarcatoriGol 90’ (rig.) Quadrini

Treviso
25 aprile 2009, ore 16:00
37ª giornata
Treviso  1 – 0  TriestinaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Cavarretta (Trapani)
Quadrini Gol 13’Marcatori

Modena
2 maggio 2009, ore 16:00
38ª giornata
Mantova  3 – 1  TrevisoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Scoditti (Bologna)
Godeas Gol 7’, Gol 58’, Gol 90+4’MarcatoriGol 19’ Missiroli

Treviso
11 maggio 2009, ore 20:45
39ª giornata
Treviso  0 – 1  VicenzaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
MarcatoriGol 83’ Botta

Avellino
16 maggio 2009, ore 16:00
40ª giornata
Avellino  1 – 0  TrevisoStadio Partenio
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)
Koman Gol 54’ (rig.)Marcatori

Treviso
23 maggio 2009, ore 16:00
41ª giornata
Treviso  1 – 1  AscoliStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Musetti Gol 4’MarcatoriGol 3’ Belingheri

Bari
30 maggio 2009, ore 16:00
42ª giornata
Bari  4 – 1  TrevisoStadio San Nicola
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Guberti Gol 3’, Gol 26’
Caputo Gol 49’
P. Barreto Gol 63’
MarcatoriGol 14’ Musetti

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009.
Treviso
17 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Treviso  2 – 2
referto
  BeneventoStadio Omobono Tenni (1.300 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Beghetto Gol 11’
Šmit Gol 73’
MarcatoriGol 14’, Gol 81’ Evacuo

Scaglia Segnato
Quadrini Segnato
Fonjock Segnato
Trotta Sbagliato
Šmit Segnato
Musetti Sbagliato (Fuori)
Bonucci Segnato
Moro Segnato
Gissi Sbagliato (Parato)
Tiri di rigore
6 – 7

Segnato Palermo
Segnato Gregori
Segnato Ignoffo
Segnato Statella
Segnato Ferraro
Sbagliato (Fuori) De Liguori
Segnato Cinelli
Sbagliato (Fuori) Castaldo
Segnato Evacuo

Note

  1. ^ F.b.c. Treviso - Sito Ufficiale - Organigramma, su fbctreviso.it (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).
  2. ^ F.b.c. Treviso - Sito Ufficiale - Staff tecnico, su fbctreviso.it (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).
  3. ^ F.b.c. Treviso - Sito Ufficiale - Rosa, su fbctreviso.it (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2008).
  4. ^ Rosa di TREVISO Stagione 2008-09, su fullsoccer.eu (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2016).
  5. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  6. ^ a b c d e Acquistato durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  7. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  8. ^ a b c d Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  9. ^ Acquistato tra la sessione estiva e invernale del calciomercato.
  10. ^ Partita rinviata al 16 settembre per l'impegno nelle nazionali di alcuni giocatori.
  11. ^ Giornata interamente spostata al 21 aprile 2009, in segno di lutto per i morti del terremoto che ha colpito l'Abruzzo.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fbctreviso.it (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2008).
  • Serie B 2008-2009, su calcio-seriea.net.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2010, pp. 408-474.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio