Troy Parrott

Troy Parrott
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza185 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Excelsior
Carriera
Giovanili
2017-2020  Tottenham
Squadre di club1
2019-2020  Tottenham2 (0)
2020-2021  Millwall11 (0)
2021  Ipswich Town18 (2)
2021-2022  MK Dons41 (8)[1]
2022-2023  Preston N.E.32 (3)
2023-  Excelsior24 (10)
Nazionale
2017-2018Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-1711 (5)
2018-Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-194 (4)
2019-Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-213 (3)
2019-Bandiera dell'Irlanda Irlanda22 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Troy Daniel Parrott (Dublino, 4 febbraio 2002) è un calciatore irlandese, attaccante dell'Excelsior, in prestito dal Tottenham, e della nazionale irlandese.

Caratteristiche tecniche

È una seconda punta dinamica e tecnica[2] ed è dotato di potenza nei tiri,un'altra sua qualità è soprattutto la corsa che abbinata allo spirito di sacrificio lo rende un attaccante di movimento la cui specialità è creare spazi per i compagni[3].

Carriera

Club

Nato nel 2002 a Dublino, capitale dell'Irlanda, dopo gli inizi nel Belvedere FC, squadra della sua città, nel 2017, a 15 anni, si è trasferito in Inghilterra, al Tottenham, entrando poi la stagione successiva nella formazione Under-18.

Ha esordito in prima squadra il 24 settembre 2019, partendo titolare e venendo sostituito al 66' nella gara del 3º turno di English Football League Cup (Coppa di Lega) sul campo del Colchester Utd, squadra di League Two (quarta serie), poi persa per 4-3 d.c.r.[4]

Il 1º agosto 2020 viene ceduto in prestito al Millwall.[5][6]

Il 1º febbraio 2021 gli spurs lo richiamano dal prestito,[5] per poi cederlo nuovamente a titolo temporaneo, questa volta all'Ipswich Town.[7][8] Il 13 marzo seguente realizza la sua prima rete con l'Ipswich (oltre che tra i professionisti) decidendo la sfida contro il Plymouth (1-0).[9]

Nazionale

Nel 2017, a 15 anni, ha ricevuto le prime convocazioni nelle nazionali giovanili irlandesi, in Under-17, con la quale ha disputato fino al 2018 11 gare segnando 5 reti, tra le quali 5 presenze e 1 gol nelle qualificazioni all'Europeo di Inghilterra 2018 e 4 presenze e 3 reti nella fase finale del torneo, nella quale ha giocato tutte le partite, segnando nelle vittorie nella fase a gironi contro Danimarca (1-0) e Bosnia ed Erzegovina (2-0) e nel pareggio per 1-1 contro l'Olanda, poi campionessa, ai quarti di finale, sfida poi persa per 5-4 d.c.r.

Nel 2018 ha debuttato in Under-19, giocando anche 3 gare e segnando 4 gol nelle qualificazioni all'Europeo di Armenia 2019.

Il 6 settembre 2019 ha esordito in Under-21, giocando titolare e segnando la rete decisiva al 31' nell'1-0 casalingo contro l'Armenia a Dublino nelle qualificazioni all'Europeo di Slovenia e Ungheria 2021.[10]

Il 14 novembre dello stesso anno ha debuttato anche in nazionale maggiore, a soli 17 anni, venendo schierato dal 1' nella vittoria per 3-1 in amichevole contro la Nuova Zelanda in casa a Dublino.[11][12]

Il 3 giugno 2021 realizza le sue prime reti con la selezione irlandese realizzando una doppietta nell'amichevole vinta 1-4 contro Andorra.[13]

Statistiche

Presenze nei club

Statistiche aggiornate al 20 aprile 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Tottenham PL 2 0 FACup+CdL 1+1 0+0 UCL 0 0 - - - 4 0
2020-gen. 2021 Bandiera dell'Inghilterra Millwall FLC 11 0 FACup+CdL 2+1 0+0 - - - - - - 14 0
gen.-giu. 2021 Bandiera dell'Inghilterra Ipswich Town FL1 18 2 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 18 2
2021-2022 Bandiera dell'Inghilterra MK Dons FL1 41+2[14] 9 FACup+CdL 2+0 0+0 - - - EFL 2 1 47 10
2022-2023 Bandiera dell'Inghilterra Preston N.E. FLC 32 3 FACup+CdL 0+2 0+1 - - - - - - 34 4
Totale carriera 106 14 - 9 1 - 0 0 - 2 1 117 16

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2019 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 3 – 1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole - Uscita al 63’ 63’
18-11-2020 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 87’ 87’
27-3-2021 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 1 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 88’ 88’
30-3-2021 Debrecen Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 1 Bandiera del Qatar Qatar Amichevole - Ingresso al 22’ 22’
3-6-2021 Andorra la Vella Andorra Bandiera di Andorra 1 – 4 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole 2 Uscita al 82’ 82’
8-6-2021 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Uscita al 56’ 56’
4-9-2021 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 1 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 63’ 63’
9-10-2021 Baku Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 0 – 3 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 90+3’ 90+3’
12-10-2021 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 4 – 0 Bandiera del Qatar Qatar Amichevole - Ingresso al 77’ 77’
14-11-2021 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 3 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 90’ 90’
26-3-2022 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 2 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 90+2’ 90+2’
29-3-2022 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole 1 Ingresso al 63’ 63’
4-6-2022 Erevan Armenia Bandiera dell'Armenia 1 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 65’ 65’
11-6-2022 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 3 – 0 Bandiera della Scozia Scozia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1 Uscita al 84’ 84’
14-6-2022 Łódź Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 80’ 80’
24-9-2022 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 2 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 76’ 76’
27-9-2022 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 3 – 2 Bandiera dell'Armenia Armenia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 76’ 76’
22-3-2023 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 3 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
16-6-2023 Atene Grecia Bandiera della Grecia 2 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 2024 - Ingresso al 89’ 89’
19-6-2023 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 3 – 0 Bandiera di Gibilterra Gibilterra Qual. Euro 2024 - Ingresso al 58’ 58’
18-11-2023 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 2024 - Ingresso al 90+6’ 90+6’
4-6-2024 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole 1 Ingresso al 62’ 62’
Totale Presenze 22 Reti 5

Note

  1. ^ 44 (9) comprese le presenze nei play-off.
  2. ^ Andrea Distaso, Somiglia a Keane, studia da Kane: il Tottenham si gode Parrott, la Juve lo osserva, su calciomercato.com, 13 settembre 2019. URL consultato il 20 novembre 2019.
  3. ^ Simone Lorini, Un talento al giorno, Troy Parrott: il nuovo Kane è irlandese, su tuttomercatoweb.com, 11 marzo 2019. URL consultato il 20 novembre 2019.
  4. ^ Colchester United-Tottenham, su transfermarkt.it, 24 settembre 2019. URL consultato il 20 novembre 2019.
  5. ^ a b (EN) Parrott's loan at Millwall ends, su millwallfc.co.uk. URL consultato il 4 giugno 2021.
  6. ^ (EN) Millwall loan for Parrott, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 4 giugno 2021.
  7. ^ (EN) Parrott joins Ipswich on loan, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 4 giugno 2021.
  8. ^ (EN) TOWN SIGN TROY PARROTT ON LOAN, su itfc.co.uk. URL consultato il 4 giugno 2021.
  9. ^ (EN) TOWN 1 PLYMOUTH 0, su itfc.co.uk. URL consultato il 4 giugno 2021.
  10. ^ Irlanda U21-Armenia U21, su transfermarkt.it, 6 settembre 2019. URL consultato il 20 novembre 2019.
  11. ^ Irlanda-Nuova Zelanda, su eu-football.info, 14 novembre 2019. URL consultato il 20 novembre 2019.
  12. ^ (EN) Damian Spellman, Troy Parrott hopes he did enough in Ireland debut to play in Denmark showdown, in Belfast Telegraph, 15 novembre 2019. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  13. ^ (EN) Internationals – Parrott brace helps Ireland to victory, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 4 giugno 2021.
  14. ^ Play-Off

Collegamenti esterni

  • Troy Parrott, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Troy Parrott, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Troy Parrott, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Troy Parrott, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Troy Parrott, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Troy Parrott, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Troy Parrott, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Troy Parrott, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Troy Parrott, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Troy Parrott, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (NO) Troy Parrott, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
  Portale Biografie
  Portale Calcio