Tuanku Najihah

Tuanku Najihah
Raja Permaisuri Agong di Malesia
In carica26 aprile 1994 –
25 aprile 1999
Investitura22 settembre 1994
PredecessoreTuanku Bainun
SuccessoreTuanku Siti Aishah
Tunku Ampuan Besar di Negeri Sembilan
In carica18 aprile 1967 –
27 dicembre 2008
Investitura8 aprile 1968
Predecessore?
SuccessoreTuanku Aishah Rohani
Nome completoTuanku Najihah binti Tunku Besar Burhanuddin
NascitaSeri Menanti, 1º settembre 1923
MorteKuala Lumpur, 8 settembre 2023 (100 anni)
PadreTunku Besar Burhanuddin
MadreCik Halija binti Haji Umar
Consorte diJaafar di Negeri Sembilan
FigliTunku Dara Naquiah
Tunku Naquiyuddin
Tunku Imran
Tunku Jawahir
Tunku Irinah
Tunku Nadzaruddin
ReligioneMusulmana sunnita

Tuanku Najihah binti Tunku Besar Burhanuddin (Seri Menanti, 1º settembre 1923 – Kuala Lumpur, 8 settembre 2023[1]) è stata Tunku Ampuan Besar di Negeri Sembilan dal 1967 al 2008 e Raja Permaisuri Agong della Malaysia dal 1994 al 1999. Al momento del decesso aveva il titolo di Tunku Ampuan.[2]

Biografia

Formazione

Tuanku Najihah nacque a Seri Menanti il 1º settembre 1923 e ricevettela sua educazione formale presso la Tuanku Muhammad School, nel Negeri Sembilan. Si laureò presso la London School of Oriental Studies. Frequentò un corso di formazione linguistica speciale previsto per le mogli dei diplomatici (mentre il marito, Tuanku Jaafar, seguiva un corso di diplomazia a Londra).

Contributi sociali

Tuanku Najihah fece parte dell'Associated Country Women of the World. Fu inoltre patrona di varie organizzazioni femminili, come l'Associazione delle guide di Negeri Sembilan, il Consiglio islamico del welfare femminile e l'Istituto femminile. Inoltre fu presidente della squadra di badminton Tuanku Ampuan, patrona della squadra femminile malese di hockey, della squadra femminile malese di calcio, della squadra femminile malese di golf e dell'Associazione del golf femminile. Lavorò anche come primo Cancelliere della Università Sains Islam Malaysia.

Vita personale

Dal suo matrimonio con Jaafar sono nati tre figli e tre figlie:

Onorificenze[3][4]

Onorificenze di Negeri Sembilan

Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Negeri Sembilan - nastrino per uniforme ordinaria
Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Negeri Sembilan
— [5]
Dama Gran Commendatore del Grand'Ordine di Tuanku Jaafar - nastrino per uniforme ordinaria
Dama Gran Commendatore del Grand'Ordine di Tuanku Jaafar

Onorificenze malesi

Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Kedah (Kedah) - nastrino per uniforme ordinaria
Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Kedah (Kedah)
Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Kelantan (Kelantan) - nastrino per uniforme ordinaria
Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Kelantan (Kelantan)
Dama Gran Commendatore dell'Ordine della Corona di Kelantan o Stella di Al-Muhammadi (Kelantan) - nastrino per uniforme ordinaria
Dama Gran Commendatore dell'Ordine della Corona di Kelantan o Stella di Al-Muhammadi (Kelantan)
— 11 novembre 1992[7]

Onorificenze straniere

Dama di Gran Croce dell'Ordine al Merito Civile (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
Dama di Gran Croce dell'Ordine al Merito Civile (Spagna)
— 24 marzo 1995[8]

Note

  1. ^ www.astroawani.com, https://www.astroawani.com/berita-malaysia/tunku-ampuan-najihah-mangkat-436407 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato l'8 settembre 2023.
  2. ^ The right royal address, The Star, July 22, 2010, su thestar.com.my. URL consultato il maggio 11, 2019 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2012).
  3. ^ Royal Ark
  4. ^ "Warisanpermaisuri" blog, Immagini
  5. ^ Photo of Tuanku Najihah wearing DKNS decoration
  6. ^ Immagine
  7. ^ Immagine
  8. ^ Bollettino Ufficiale di Stato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tuanku Najihah
  Portale Biografie
  Portale Storia