UEFA Nations League 2020-2021 - Lega C

UEFA Nations League 2020-2021 - Lega C
Competizione UEFA Nations League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 3 settembre 2020
al 29 marzo 2022
Partecipanti 16
Risultati
Promozioni Bandiera dell'Albania Albania
Bandiera dell'Armenia Armenia
Bandiera del Montenegro Montenegro
Bandiera della Slovenia Slovenia
Retrocessioni Bandiera dell'Estonia Estonia
Bandiera della Moldavia Moldavia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Albania Sokol Çikalleshi
Bandiera del Montenegro Stevan Jovetić
Bandiera dell'Estonia Rauno Sappinen
Bandiera della Slovenia Haris Vučkić (4)
Incontri disputati 52
Gol segnati 103 (1,98 per incontro)
Pubblico 34 866
(671 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della Lega C dell'UEFA Nations League 2020-2021. La fase a gironi della Lega C si è disputata tra il 3 settembre e il 18 novembre 2020, mentre gli spareggi tra le quattro squadre classificate dei gironi per la retrocessione nella Lega D della UEFA Nations League 2022-2023 tra il 24 e 29 marzo 2022.

Formato

A seguito del cambio di formula del torneo a partire da questa edizione, la Lega C è stata allargata da 15 a 16 squadre.[1] Alla Lega partecipano le squadre classificate dal trentatreesimo al quarantottesimo posto nella classifica finale della UEFA Nations League 2018-2019, divise in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno. Ogni squadra gioca sei incontri tra i mesi di settembre, ottobre e novembre.[2] Le squadre vincitrici di ogni raggruppamento vengono promosse nella Lega B della UEFA Nations League 2022-2023, mentre le quattro classificate partecipano agli spareggi per la retrocessione nella Lega D.[3]

Poiché dalla Lega D sono promosse solo le due squadre vincitrici del proprio girone, le retrocessioni dalla Lega C sono stabilite attraverso gli spareggi, con la formula di andata e ritorno tra le quarte classificate di ogni girone; le quattro squadre saranno classificate da prima a quarta in base alla classifica generale della UEFA Nations League 2020-2021 stilata al termine della fase a gironi e le partite saranno determinate come segue:

  • la prima classificata contro la quarta classificata;
  • la seconda classificata contro la terza classificata.

Le squadre meglio classificate giocano la partita di ritorno in casa.[4]

Squadre partecipanti

Le squadre sono state assegnate alla Lega C in base alla lista d'accesso della UEFA Nations League 2020-2021, la quale si basa sulla classifica finale dell'edizione precedente:[5] alle 3 squadre rimaste direttamente nella Lega C viene attribuito il numero di accesso corrispondente alla posizione nella classifica finale dell'edizione passata, alle 4 promosse dalla Lega D vengono attribuiti i numeri 36-39, alle 4 ripescate a seguito del cambio di format vengono attribuiti i numeri 40-43 e alle 5 promosse dalla Lega D a seguito del cambio di format vengono attribuiti i numeri 44-48. Le urne per il sorteggio, composte da quattro squadre ciascuna, sono state annunciate il 4 dicembre 2019.[6]

Urna 1
Squadra Rank
Bandiera della Grecia Grecia 33
Bandiera dell'Albania Albania 34
Bandiera del Montenegro Montenegro 35
Bandiera della Georgia Georgia 36
Urna 2
Squadra Rank
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord 37
Bandiera del Kosovo Kosovo 38
Bandiera della Bielorussia Bielorussia 39
Bandiera di Cipro Cipro 40
Urna 3
Squadra Rank
Bandiera dell'Estonia Estonia 41
Bandiera della Slovenia Slovenia 42
Bandiera della Lituania Lituania 43
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 44
Urna 4
Squadra Rank
Bandiera dell'Armenia Armenia 45
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 46
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 47
Bandiera della Moldavia Moldavia 48

Il sorteggio per la fase a gironi si è svolto il 3 marzo 2020 alle ore 18:00 CET ad Amsterdam, nei Paesi Bassi.[7] Il programma della fase a gironi è stato confermato dalla UEFA dopo il sorteggio.[8] Il 17 giugno 2020 il Comitato Esecutivo UEFA modifica il programma della fase a gironi in modo da completare le qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020.[9] Il nuovo programma per gli incontri della fase a gironi nei mesi di ottobre e novembre è stato annunciato il 26 giugno 2020.[10]

Gruppo 1

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Bandiera del Montenegro Montenegro 13 6 4 1 1 10 2 +8
2. Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 10 6 3 1 2 7 5 +2
3. Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 6 6 1 3 2 2 4 -2
4. Bandiera di Cipro Cipro 4 6 1 1 4 2 10 -8

Risultati

Baku
5 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2
Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian1 – 2
referto
Bandiera del Lussemburgo LussemburgoStadio olimpico di Baku (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Chris Kavanagh
Şeydayev Gol 43’MarcatoriGol 48’ (aut.) Kryvocjuk
Gol 72’ (rig.) Rodrigues

Nicosia
5 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2
Cipro Bandiera di Cipro0 – 2
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroStadio Neo GSP (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Harm Osmers
MarcatoriGol 60’, Gol 73’ Jovetić

Nicosia
8 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2
Cipro Bandiera di Cipro0 – 1
referto
Bandiera dell'Azerbaigian AzerbaigianStadio Neo GSP (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Filip Glova
MarcatoriGol 29’ Medvedev

Lussemburgo
8 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2
Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo0 – 1
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroStadio Josy Barthel (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Lawrence Visser
MarcatoriGol 90+3’ (rig.) Bećiraj

Lussemburgo
10 ottobre 2020, ore 15:00 UTC+2
Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo2 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproStadio Josy Barthel (1 334 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Donald Robertson
Sinani Gol 12’, Gol 26’Marcatori

Podgorica
10 ottobre 2020, ore 15:00 UTC+2
Montenegro Bandiera del Montenegro2 – 0
referto
Bandiera dell'Azerbaigian AzerbaigianStadio pod Goricom (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Ricardo de Burgos Bengoechea
Jovetić Gol 9’
Ivanović Gol 71’
Marcatori

Elbasan
13 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2
Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian0 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproElbasan Arena[12] (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Fran Jović

Podgorica
13 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2
Montenegro Bandiera del Montenegro1 – 2
referto
Bandiera del Lussemburgo LussemburgoStadio pod Goricom (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Sascha Stegemann
Ivanović Gol 34’MarcatoriGol 42’ Muratovic
Gol 86’ Sinani

Zaprešić
14 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian0 – 0
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroStadio Ivan Laljak-Ivić[13] (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Sergej Ivanov

Nicosia
14 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Cipro Bandiera di Cipro2 – 1
referto
Bandiera del Lussemburgo LussemburgoStadio Neo GSP (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Mattias Gestranius
Kastanos Gol 34’ (rig.), Gol 71’MarcatoriGol 5’ (aut.) Kousoulos

Lussemburgo
17 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1
Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo0 – 0
referto
Bandiera dell'Azerbaigian AzerbaigianStadio Josy Barthel (100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Zwayer

Podgorica
17 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1
Montenegro Bandiera del Montenegro4 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproStadio pod Goricom (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Eitan Shmuelevitz
Jovetić Gol 14’
Boljević Gol 25’, Gol 28’
Mugoša Gol 60’
Marcatori

Gruppo 2

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Bandiera dell'Armenia Armenia 11 6 3 2 1 9 6 +3
2. Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord 9 6 2 3 1 9 8 +1
3. Bandiera della Georgia Georgia 7 6 1 4 1 6 6 0
4. Bandiera dell'Estonia Estonia 3 6 0 3 3 5 9 -4

Risultati

Skopje
5 settembre 2020, ore 15:00 UTC+2
Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord2 – 1
referto
Bandiera dell'Armenia ArmeniaArena nazionale Toše Proeski (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Irfan Peljto
Alioski Gol 5’ (rig.)
Nestorovski Gol 38’ (rig.)
MarcatoriGol 90+4’ (rig.) Barseghyan

Tallinn
5 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2
Estonia Bandiera dell'Estonia0 – 1
referto
Bandiera della Georgia GeorgiaA. Le Coq Arena (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Lituania Donatas Rumšas
MarcatoriGol 32’ Kacharava

Erevan
8 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2
Armenia Bandiera dell'Armenia2 – 0
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaStadio Repubblicano Vazgen Sargsyan (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra David Coote
Karapetyan Gol 43’
Angulo Gol 65’
Marcatori

Tbilisi
8 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2
Georgia Bandiera della Georgia1 – 1
referto
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del NordStadio Boris Paichadze (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Peter Kjærsgaard
Okriashvili Gol 13’ (rig.)MarcatoriGol 33’ Ristovski

Tychy
11 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2
Armenia Bandiera dell'Armenia2 – 2
referto
Bandiera della Georgia GeorgiaStadio municipale[14] (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Ivan Bebek
Bajramjan Gol 6’
Mxit'aryan Gol 89’ (rig.)
MarcatoriGol 46’ K'ach'arava
Gol 74’ Okriashvili

Tallinn
11 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2
Estonia Bandiera dell'Estonia3 – 3
referto
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del NordA. Le Coq Arena (908 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Mohammed Al-Hakim
Sappinen Gol 33’, Gol 61’
Liivak Gol 76’ (rig.)
MarcatoriGol 3’ (aut.) Kuusk
Gol 80’ Pandev
Gol 88’ Zajkov

Tallinn
14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2
Estonia Bandiera dell'Estonia1 – 1
referto
Bandiera dell'Armenia ArmeniaA. Le Coq Arena (1 007 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Luis Godinho
Sappinen Gol 14’MarcatoriGol 8’ Hovhannisyan

Skopje
14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2
Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord1 – 1
referto
Bandiera della Georgia GeorgiaArena nazionale Toše Proeski (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Bartosz Frankowski
Alioski Gol 90+3’ (rig.)MarcatoriGol 74’ Kvaratskhelia

Skopje
15 novembre 2020, ore 15:00 UTC+1
Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord2 – 1
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaArena nazionale Toše Proeski (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Marius Avram
Trickovski Gol 29’
Stojanovski Gol 68’
MarcatoriGol 52’ Sappinen

Tbilisi
15 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Georgia Bandiera della Georgia1 – 2
referto
Bandiera dell'Armenia ArmeniaStadio Boris Paichadze (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Marco Guida
Qazaishvili Gol 65’ (rig.)MarcatoriGol 33’ Ġazaryan
Gol 86’ Adamyan

Nicosia
18 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Armenia Bandiera dell'Armenia1 – 0
referto
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del NordStadio Neo GSP[15] (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Bobby Madden
Hambardzumyan Gol 55’Marcatori

Tbilisi
18 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Georgia Bandiera della Georgia0 – 0
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaStadio Boris Paichadze (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Irfan Peljto

Gruppo 3

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Bandiera della Slovenia Slovenia 14 6 4 2 0 8 1 +7
2. Bandiera della Grecia Grecia 12 6 3 3 0 6 1 +5
3. Bandiera del Kosovo Kosovo 5 6 1 2 3 4 6 -2
4. Bandiera della Moldavia Moldavia 1 6 0 1 5 1 11 -10

Risultati

Parma
3 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2
Moldavia Bandiera della Moldavia1 – 1
referto
Bandiera del Kosovo KosovoStadio Ennio Tardini[16] (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Kai Erik Steen
Nicolăescu Gol 20’MarcatoriGol 71’ Kololli

Lubiana
3 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 0
referto
Bandiera della Grecia GreciaStadio Stožice (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Bobby Madden

Lubiana
6 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2
Slovenia Bandiera della Slovenia1 – 0
referto
Bandiera della Moldavia MoldaviaStadio Stožice (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Jérôme Brisard
Bohar Gol 28’Marcatori

Pristina
6 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2
Kosovo Bandiera del Kosovo1 – 2
referto
Bandiera della Grecia GreciaStadio Fadil Vokrri (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Pavel Královec
Berisha Gol 82’MarcatoriGol 2’ Limnios
Gol 51’ Siovas

Atene
11 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2
Grecia Bandiera della Grecia2 – 0
referto
Bandiera della Moldavia MoldaviaStadio olimpico Spyros Louīs (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Dennis Higler
Bakasetas Gol 45+3’ (rig.)
Mantalos Gol 50’
Marcatori

Pristina
11 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2
Kosovo Bandiera del Kosovo0 – 1
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadio Fadil Vokrri (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Andrew Madley
MarcatoriGol 22’ Vučkić

Atene
14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2
Grecia Bandiera della Grecia0 – 0
referto
Bandiera del Kosovo KosovoStadio olimpico Spyros Louīs (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Roi Reinshreiber

Chișinău
14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2
Moldavia Bandiera della Moldavia0 – 4
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadio Zimbru (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo João Pinheiro
MarcatoriGol 8’ Lovric
Gol 37’ (rig.), Gol 42’, Gol 55’ (rig.) Vučkić

Chișinău
15 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1
Moldavia Bandiera della Moldavia0 – 2
referto
Bandiera della Grecia GreciaStadio Zimbru (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Fran Jović
MarcatoriGol 32’ Fortounīs
Gol 41’ Bakasetas

Lubiana
15 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1
Slovenia Bandiera della Slovenia2 – 1
referto
Bandiera del Kosovo KosovoStadio Stožice (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Bartosz Frankowski
Kurtić Gol 63’
Iličić Gol 90+4’ (rig.)
MarcatoriGol 58’ Muriqi

Atene
18 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1
Grecia Bandiera della Grecia0 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadio Georgios Kamaras (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos del Cerro Grande

Pristina
18 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1
Kosovo Bandiera del Kosovo1 – 0
referto
Bandiera della Moldavia MoldaviaStadio Fadil Vokrri (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Estonia Roomer Tarajev
Kastrati Gol 31’Marcatori

Gruppo 4

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Bandiera dell'Albania Albania 11 6 3 2 1 8 4 +4
2. Bandiera della Bielorussia Bielorussia 10 6 3 1 2 10 8 +2
3. Bandiera della Lituania Lituania 8 6 2 2 2 5 7 -2
4. Bandiera del Kazakistan Kazakistan 4 6 1 1 4 5 9 -4

Risultati

Vilnius
4 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2
Lituania Bandiera della Lituania0 – 2
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanStadio LFF (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Rade Obrenovič
MarcatoriGol 3’ Zaınýtdınov
Gol 86’ Qwat

Minsk
4 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 2
referto
Bandiera dell'Albania AlbaniaStadio Dinamo (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Kristoffer Karlsson
MarcatoriGol 23’ Çikalleshi
Gol 78’ Bare

Almaty
7 settembre 2020, ore 16:00 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan1 – 2
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaStadio Centrale (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Georgia Giorgi Kruashvili
Aýımbetov Gol 62’MarcatoriGol 53’ Bardačoŭ
Gol 86’ Lisakovič

Tirana
7 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2
Albania Bandiera dell'Albania0 – 1
referto
Bandiera della Lituania LituaniaAir Albania Stadium (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Serhij Bojko
MarcatoriGol 51’ Kazlauskas

Almaty
11 ottobre 2020, ore 15:00 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan0 – 0
referto
Bandiera dell'Albania AlbaniaStadio Centrale (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Moldavia Dumitru Muntean

Vilnius
11 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2
Lituania Bandiera della Lituania2 – 2
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaStadio LFF (963 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Julian Weinberger
Novikovas Gol 7’
Laukzemis Gol 75’
MarcatoriGol 59’ (rig.) Lisakovič
Gol 66’ Sačyŭka

Vilnius
14 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2
Lituania Bandiera della Lituania0 – 0
referto
Bandiera dell'Albania AlbaniaStadio LFF (696 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Karim Abed

Minsk
14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2
Bielorussia Bandiera della Bielorussia2 – 0
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanStadio Dinamo (2 074 spett.)
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Stavrev
Jablonski Gol 36’
Juzapčuk Gol 90+3’
Marcatori

Tirana
15 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Albania Bandiera dell'Albania3 – 1
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanAir Albania Stadium (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Javier Estrada Fernández
Çikalleshi Gol 16’
Ismajli Gol 23’
Manaj Gol 63’ (rig.)
MarcatoriGol 25’ Äbiken

Minsk
15 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Bielorussia Bandiera della Bielorussia2 – 0
referto
Bandiera della Lituania LituaniaStadio Dinamo (1 985 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Chris Kavanagh
Jablonski Gol 5’
Ebong Gol 20’
Marcatori

Tirana
18 novembre 2020, ore 16:00 UTC+1
Albania Bandiera dell'Albania3 – 2
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaAir Albania Stadium (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Radu Petrescu
Çikalleshi Gol 20’ Gol 27’ (rig.)
Manaj Gol 44’
MarcatoriGol 35’ Skavyš
Gol 80’ Ebong

Almaty
18 novembre 2020, ore 16:00 UTC+1
Kazakistan Bandiera del Kazakistan1 – 2
referto
Bandiera della Lituania LituaniaStadio Centrale (0[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Hüseyin Göçek
Aýımbetov Gol 38’MarcatoriGol 40’ Vorobjovas
Gol 90+4’ Novikovas

Spareggi

Raffronto tra le quarte classificate

Pos Gr Squadra Pt G V N P GF GS DG
1 C4 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 4 6 1 1 4 5 9 -4
2 C1 Bandiera di Cipro Cipro 4 6 1 1 4 2 10 -8
3 C2 Bandiera dell'Estonia Estonia 3 6 0 3 3 5 9 -4
4 C3 Bandiera della Moldavia Moldavia 1 6 0 1 5 1 11 -10

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Moldavia Bandiera della Moldavia 2 - 2 (4-5 dtr) Bandiera del Kazakistan Kazakistan 1 - 2 1 - 0 (dts)
Estonia Bandiera dell'Estonia 0 - 2 Bandiera di Cipro Cipro 0 - 0 0 - 2

Risultati

Andata

Tallinn
24 marzo 2022, ore 18:00 UTC+1
ritorno
Estonia Bandiera dell'Estonia0 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproA. Le Coq Arena (5 366 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum

Chișinău
24 marzo 2022, ore 18:00 UTC+1
ritorno
Moldavia Bandiera della Moldavia1 – 2
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanStadio Zimbru (5 387 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Sidīropoulos
Nicolăescu Gol 45+1’MarcatoriGol 63’ Maliy
Gol 79’ (aut.) Posmac

Ritorno

Nur-Sultan
29 marzo 2022, ore 16:00 UTC+2
andata
Kazakistan Bandiera del Kazakistan0 – 1
(d.t.s.)
(tot.: 2-2, 5-4 dtr)
referto
Bandiera della Moldavia MoldaviaAstana Arena (12 582 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Ivan Kružliak
MarcatoriGol 13’ Armaș

Äbiken Segnato
Beýsebekov Sbagliato (parato)
Dosmagambetov Segnato
Zaınýtdınov Segnato
Jaqsılıqov Segnato
Jwkov Segnato
Tiri di rigore
5 – 4

Segnato Caimacov
Segnato Armaș
Segnato Mandrîcenco
Segnato Crăciun
Sbagliato (parato) Nicolaescu
Sbagliato (alto) Revenco

Larnaca
29 marzo 2022, ore 18:00 UTC+2
andata
Cipro Bandiera di Cipro2 – 0
(tot.: 2-0)
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaAEK Arena - Georgios Karapatakis (2 464 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Soares Dias
Tziōnīs Gol 19’
Sōtīriou Gol 51’
Marcatori

Statistiche

Classifica marcatori

4 reti
3 reti
2 reti
1 rete

Autoreti

Note

  1. ^ (EN) Format change for 2020/21 UEFA Nations League, su uefa.com, 24 settembre 2019.
  2. ^ (EN) UEFA Nations League: all you need to know, su uefa.com, 24 settembre 2019.
  3. ^ (EN) Regulations of the UEFA Nations League, 2020/21, su documents.uefa.com, 13 ottobre 2019.
  4. ^ (EN) Regulations of the UEFA Nations League 2020/21 (PDF), su UEFA.com, 24 settembre 2019. URL consultato il 24 settembre 2019.
  5. ^ (EN) How the 2020/21 UEFA Nations League will line up, su uefa.com, 24 settembre 2019.
  6. ^ (EN) UEFA Executive Committee agenda for Nyon meeting, su uefa.com, 27 settembre 2019.
  7. ^ (EN) 2020/21 UEFA Nations League: League Phase draw, su uefa.com, 9 dicembre 2019.
  8. ^ (EN) 2020–21 UEFA Nations League fixture list (PDF), su editorial.uefa.com, 3 marzo 2020.
  9. ^ (EN) Nations League group stage in September, October and November, su uefa.com, 17 giugno 2020.
  10. ^ (EN) 2020/21 Nations League: All the confirmed fixtures, su uefa.com, 26 giugno 2020.
  11. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
  12. ^ Partita inizialmente in programma allo Stadio olimpico di Baku e poi spostata all'Elbasan Arena di Elbasan in Albania a causa degli scontri nel Nagorno-Karabakh.
  13. ^ Partita inizialmente in programma allo Stadio olimpico di Baku e poi spostata all'Ivan Laljak-Ivić Stadium di Zaprešić in Croazia a causa degli scontri nel Nagorno-Karabakh.
  14. ^ Partita inizialmente in programma allo Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan di Erevan e poi spostata allo Stadio municipale di Tychy in Polonia a causa degli scontri nel Nagorno-Karabakh.
  15. ^ Partita inizialmente in programma allo Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan di Erevan e poi spostata allo Stadio Neo GSP di Nicosia a Cipro a causa degli scontri nel Nagorno-Karabakh.
  16. ^ Partita giocata in campo neutro in Italia poiché la Moldavia non riconosce il Kosovo e di conseguenza non riconosce i documenti kosovari, rendendo impossibile ai giocatori del Kosovo l'ingresso nel Paese.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio